• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Editoriali

Ciò che manca nel “libro bianco” sull’istruzione in Tibet

10/05/2019Karma Tenzin |

Per giustificare la repressione della lingua e della cultura tibetane, il PCC riscrive la storia

La Gyantse English School a metà degli anni 1920
La Gyantse English School a metà degli anni 1920 (credits)

Karma Tenzin

In marzo, in occasione del 60° anniversario dell’Insurrezione nazionale tibetana, il governo cinese ha pubblicato il cosiddetto “libro bianco”, ossia un documento autocelebrativo dal titolo La riforma democratica del Tibet sessant’anni dopo. Nel documento il governo confronta le condizioni socio-economiche e politiche del Tibet indipendente con l’attuale situazione sotto il proprio dominio coloniale.

I “libri bianchi” pubblicati dal PCC mirano a richiamare l’attenzione internazionale sui “lavori per lo sviluppo” imposti dal governo in Tibet. Nessun Paese al mondo si comporta come la Cina il cui governo chiede alla comunità internazionale di approvare la propria versione di sviluppo del Tibet. Perché Pechino si vanta continuamente dello sviluppo del Tibet se davvero lo considera una parte integrante del proprio territorio come una qualsiasi altra regione del Paese? Ciò implica chiaramente l’insicurezza del governo circa la legittimità del controllo politico che esercita sul Tibet agli occhi del mondo. L’ultimo “libro bianco” appunto sul Tibet affronta molte questioni che mirano ostinatamente a legittimare l’occupazione della regione e la successiva oppressione che ha avuto luogo negli ultimi 60 anni.

Uno dei capitoli, intitolato Solido sviluppo dell’istruzione, evidenzia i dati numerici di scuole e studenti. Tuttavia lo stato vero dell’istruzione in Tibet è molto diverso da quanto asserisce la propaganda del governo. La conservazione e la promozione della lingua tibetana sono scoraggiate e spesso le iniziative culturali in tal senso vengono criminalizzate senza prove, collegandole all’attivismo politico.

In aprile è stato arrestato uno studente tibetano colpevole di aver scritto un saggio per un esame del servizio civile in cui lamentava un calo delle opportunità di impiego pubblico per i tibetani in Tibet. Pare che il saggio sia diventato virale sui social media e che quindi l’Ufficio per l’istruzione tibetana abbia fatto arrestare lo studente nella sua stessa scuola.

Sonam ‒ questo è il suo nome ‒ si è concentrato sul declino delle opportunità di lavoro nei settori pubblici per i giovani diplomati tibetani. Il ragazzo conosce il tibetano (ha un master), ma ha dovuto scrivere il saggio in cinese, fattore che prova come nella regione la libertà sia conculcata e che dimostra quali opportunità di lavoro abbiano lì i diplomati tibetani formati dal sistema educativo cinese.

Nel 2015 Tashi Wangchuk, alfiere della lingua tibetana, è stato condannato a 5 anni di reclusione per avere criticato il misconoscimento dei diritti delle minoranze linguistiche garantiti dalla Costituzione cinese da parte del governo. In Tibet molti giovani tibetani, tra cui Wande Khar e Chagmo Kyi, si sono immolati per chiedere che ne fosse rispettato il diritto a preservare la lingua tibetana.

L’ultimo “libro bianco”, confrontando il Tibet prima e dopo l’occupazione, non accenna alla distruzione di migliaia di monasteri e altri centri di apprendimento che costituivano preziosi depositi di testi classici. Prima che le forze cinesi li distruggessero durante l’occupazione e la Rivoluzione Culturale, il Tibet vantava un numero di testi pubblicati tra i maggiori al mondo.

Lhasa, la capitale della regione, è la sede dei tre monasteri maggiori. Da essi sono uscite centinaia di migliaia di studiosi. Sera aveva 5500 monaci, Drepung ne contava 7700 e 3300 erano a Gaden. Oggi le severe restrizioni imposte al reclutamento di nuovi monaci in tutta la regione ne hanno ridotto la popolazione a solo poche centinaia di monaci.

Il “libro bianco” accenna pure acriticamente al fatto che la vecchia istruzione tibetana fosse un privilegio dell’aristocrazia. In realtà i monaci che vivevano nelle migliaia di monasteri esistenti in tutto il Tibet erano laici e la maggior parte di loro non apparteneva affatto a famiglie aristocratiche. Secondo un detto tradizionale tibetano, «se il figlio di una madre ha un potenziale, il trono di Gaden non ha proprietari».

Pechino ripete costantemente che nel Tibet di un tempo mancavano scuole moderne. L’affermazione potrebbe anche suonare vera, giacché il loro numero era piuttosto limitato, eppure non è affatto precisa. Infatti la Gyantse English School è stata fondata nel 1924 (si veda Shakabpa Wangchuk Deden Tsepon, One Hundred Thousand Moons: An Advanced Political History of Tibet, a cura di Henk Blezer, Alex McKay e Charles Ramble, vol. 2, Brill, Leida e Boston 2010, p. 809). Una scuola simile di lingua inglese era stata fondata a Lhasa nel 1944 (si veda L.  Sergius Kuzmin, Hidden Tibet: History of Independence and Occupation, a cura di Andrey Terentyev, traduzione dal russo di Dmitry Bennett, Narthang, San Pietroburgo 2010, p. 149). Insomma, prima del 1950 a Lhasa esistevano parecchie altre scuole moderne.

Una classe nella Gyantse English School negli anni 1920
Una classe nella Gyantse English School negli anni 1920 (credits)

Da ultimo va ricordato che il governo ha utilizzato diverse strategie per legittimare la propria occupazione del Tibet. La propaganda sullo sviluppo economico e sulla modernizzazione della società tibetana sono due di queste. Nella regione le politiche cinesi per l’istruzione hanno lo scopo di sinizzare gradualmente i tibetani. La protezione della lingua e della cultura tibetane non riguarda però solo i tibetani del Tibet. Un accesso adeguato alla ricca e profonda filosofia ed epistemologia buddhista è possibile solo tramite la lingua tibetana. Se Pechino continua ad adottare questa politica nei confronti della cultura e della lingua tibetane, non farà altro che esacerbare la resistenza. Prima che sia troppo tardi, il governo dovrebbe dunque pensare a proteggere il tibetano, una delle lingue e delle culture più antiche di cui il mondo può fare tesoro a beneficio di milioni di persone.

Contrassegnato con: Buddhismo Tibetano, Tibet

Karma Tenzin
Karma Tenzin

Karma Tenzin ha conseguito un master in Scienze politiche al Madras Christian College ed è ricercatore presso il Tibet Policy Institute. I giudizi politici espliciti o impliciti presenti nell’articolo sono esclusivamente suoi. Bitter Winter si limita al campo dei diritti umani e della libertà religiosa, e non prende posizione su questioni politiche.

Articoli correlati

  • Come la Cina sabota sistematicamente il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

    Come la Cina sabota sistematicamente il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

  • Repressione del buddhismo tibetano: il tempio viene distrutto e i lama finiscono  sotto stretta sorveglianza

    Repressione del buddhismo tibetano: il tempio viene distrutto e i lama finiscono sotto stretta sorveglianza

  • Più di 300 poliziotti distruggono un tempio buddhista tibetano

    Più di 300 poliziotti distruggono un tempio buddhista tibetano

  • Tibet: la campagna del PCC contro le bandiere di preghiera

    Tibet: la campagna del PCC contro le bandiere di preghiera

Vedi anche

  • Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale
    Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

    La politica volta a sradicare le identità culturali, religiose e linguistiche è sistematica e deriva dalle riflessioni di Xi Jinping sulla fine dell'U…

  • Nell’Hebei continua l’epurazione del buddhismo tibetano
    Nell’Hebei continua l’epurazione del buddhismo tibetano

    Alla vigilia delle ispezioni del governo centrale le amministrazioni locali cercano di “sinizzare” i templi, distruggendo gli stupa tradizionali tibetani e cacciando i lama

  • Buddhismo tibetano “sinizzato” nelle zone interne della Cina
    Buddhismo tibetano “sinizzato” nelle zone interne della Cina

    Per obbedire agli ordini del presidente Xi Jinping di “sinizzare” il buddhismo tibetano, le amministrazioni locali cancellano architettura e simboli t…

  • Sussidi pubblici, arma del governo contro i buddhisti tibetani
    Sussidi pubblici, arma del governo contro i buddhisti tibetani

    Gli amministratori pubblici vigilano: i tibetani poveri perdono prima la terra, poi l'indennità di trasferta se non smettono la pratica del buddhismo

  • Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola
    Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola

    Il PCC manda gli studenti tibetani più dotati a studiare in Cina, costringendoli così a rinunciare a cultura, lingua e tradizioni proprie di Yuan Wei …

  • Un’importante intervista al Dalai Lama in occasione del Natale
    Un’importante intervista al Dalai Lama in occasione del Natale

    La massima autorità del buddhismo tibetano parla con i giornalisti dell'Hindustan Times della designazione del proprio successore. Che potrebbe anche non esserci

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo