• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Come il PCC sta distruggendo le imprese dello Xinjiang

26/11/2018Li Zaili |

Nello zelo per «mantenere la stabilità» nella provincia a maggioranza musulmana, le autorità si concentrano su dettagli ridicoli che stanno però paralizzando le attività imprenditoriali

In precedenza, Bitter Winter ha ampiamente riferito di come le autorità dello Xinjiang seguano il principio del “mantenimento della stabilità”, anche se ciò significa sacrificare lo sviluppo economico. I proprietari di negozi musulmani non sono autorizzati ad avere articoli “halal“, i ristoranti devono assicurarsi che i loro coltelli siano muniti del codice QR e che siano assicurati con delle catene, inoltre i cinesi di etnia han devono aderire al programma “difesa congiunta delle dieci famiglie” .

Queste politiche sono in vigore da mesi e ora disponiamo di ulteriori dettagli sulle misure assurde adottate dalle autorità del Partito Comunista Cinese (PCC) per attuarle.

Le autorità hanno affisso degli avvisi in tutti i principali centri commerciali e supermercati per evitare che sugli scaffali vi siano articoli “halal”. I clienti generalmente non notano nemmeno questi avvisi posizionati con discrezione, ma i venditori devono fare riferimento ad essi per capire se gli articoli possono essere venduti o no.

Avviso propagandistico sugli alimenti halal pubblicato dalle autorità della prefettura di Turpan nello Xinjiang.
Avviso propagandistico sugli alimenti halal pubblicato dalle autorità della prefettura di Turpan nello Xinjiang (foto fornita da una fonte interna)

Zhang Hui, una fornitrice di prodotti per uso quotidiano con sede a Korla, si trova in una situazione difficile a causa di questa politica. Negli ultimi tre mesi è stata costretta a richiamare degli articoli e non ha idea di cosa fare con questa merce. I produttori da parte loro si rifiutano di riprenderli perché non sono difettosi o scaduti. In questi casi quindi, è il negoziante al dettaglio che finisce per subire le perdite economiche.

La donna ha dichiarato: «Lo Xinjiang è un luogo remoto, e sono i commercianti che devono sobbarcarsi le spese di spedizione avanti e indietro. Il Partito Comunista afferma di “servire il popolo”. È così che ci servono»?

È vietata la vendita di orologi con motivi decorativi islamici
È vietata la vendita di orologi con motivi decorativi islamici (foto fornita da una fonte interna)

Tian, un’altra commerciante, ha rivelato che talvolta gli incaricati dell’Ufficio amministrativo dell’industria e del commercio si presentano per ispezionare il negozio e ha detto: «Ogni volta che trovano un oggetto che potrebbe avere anche la più remota connessione con l’Islam, lo sequestrano».

I quaderni contenenti simboli uiguri vengono rimossi dagli scaffali dei negozi
I quaderni contenenti simboli uiguri vengono rimossi dagli scaffali dei negozi (foto fornita da una fonte interna)

L’attività del proprietario di un negozio a Karamay è stata distrutta a causa di un paio di orecchini. Ad aprile, due agenti delle forze dell’ordine si sono presentati al negozio per ispezionarlo. Presto hanno trovato un paio di orecchini a forma di stella a cinque punte con la falce di luna. Hanno contestato che si trattava di un prodotto per la «generalizzazione dell’halal» e hanno confiscato gli orecchini. Il proprietario del negozio ha dichiarato: «Il prezzo degli orecchini era di circa 100 renminbi (circa 14 dollari statunitensi), e si trattava di un semplice gioiello. Come poteva essere associato a un’organizzazione terroristica»?

Gli agenti, dopo averlo rimproverato, hanno affisso sulla porta del negozio un cartello con scritto: “Chiuso”.

È vietato l'uso di sciarpe con caratteri uiguri
È vietato l’uso di sciarpe con caratteri uiguri (foto fornita da una fonte interna)

Nella città di Shihezi, i proprietari di ristoranti e negozi di alimentari vengono perseguitati se i loro coltelli da cucina sono sprovvisti del codice QR oppure se non sono assicurati con delle catene.
A settembre, il negozio appartenente ad un commerciante di etnia Hui è stato chiuso perché uno dei coltelli era privo del codice. Il proprietario ha subito perdite per 5mila renminbi (oltre 700 dollari statunitensi) e non ha nemmeno potuto lamentarsi per timore di essere inserito in un “corso di formazione”.

Un mese dopo, il proprietario di una macelleria è stato multato per 2mila renminbi (quasi 300 dollari statunitensi) perché uno dei suoi coltelli non era assicurato con una catena e munito del codice QR. L’uomo inoltre è stato trattenuto in stato di arresto per 15 giorni.

Il proprietario di un locale di etnia Hui ha dichiarato: «Il coltello fissato con una catena è davvero scomodo da usare, ma non abbiamo scelta. Se non stiamo attenti, veniamo severamente puniti. Siamo sconcertati e disorientati dall’attuale politica».

Un altro macellaio ha raccontato di come è stato multato per 200 renminbi (quasi 29 dollari statunitensi) perché, dovendo lasciare il suo negozio in fretta, aveva dimenticato di legare il coltello. Tale somma è quanto mediamente si guadagna in un giorno di lavoro. L’uomo infuriato per la situazione in Cina ha aggiunto: «Avrei chiuso il negozio se avessi avuto un’alternativa, ma ho bisogno di guadagnarmi da vivere per mantenere la mia famiglia e così ho dovuto sopportare questa ingiustizia».

Questa politica tuttavia non si limita ai proprietari dei negozi. Anche nelle loro case, i musulmani sono tenuti ad avere solamente utensili e oggetti metallici muniti del codice QR. La polizia può in qualsiasi momento fare un’ispezione e chiedere di esaminare coltelli da cucina, serbatoi di gas, macchine da taglio, saldatrici elettriche, mazze, asce, falci e zappe.

La «difesa congiunta delle dieci famiglie» è un programma destinato ai cinesi di etnia han che ricevono un addestramento “anti-terrorismo” per impedire ai musulmani uiguri di rivoltarsi contro lo stato. Quest’altra politica è motivo di timore per gli imprenditori dello Xinjiang. Dal mese di giugno, tutti gli stabilimenti devono essere dotati di elmetti, indumenti protettivi, divise mimetiche, manganelli e fischietti. I proprietari sono inoltre tenuti a indossare una fascia rossa al braccio recante la scritta «mantenere la stabilità e la sicurezza pubblica» e inoltre devono installare sistemi di allarme. Tutto questo a spese loro, con un costo di 2mila renminbi (quasi 290 dollari statunitensi).

Un proprietario di nome Wang, ha rivelato che «l’addestramento per la difesa antiterrorismo previsto dal programma Difesa congiunta delle dieci famiglie» viene effettuato ogni giorno e dura mezz’ora. Ha poi aggiunto: «Il sistema di allarme è collegato con la stazione di polizia e squilla frequentemente. Quando suona l’allarme dobbiamo raggiungere la posizione assegnata entro un minuto. In questo minuto, dobbiamo indossare la tuta mimetica, mettere il bracciale rosso e prendere il manganello elettrico».

Per punizione le attività di quelli che non riescono a presentarsi in tempo vengono chiuse per tre giorni. Se qualcuno osa non presentarsi sarà costretto a frequentare “un corso di formazione”.

Un altro imprenditore ha aggiunto: «È difficile stare all’aperto con il caldo indossando l’elmetto e l’equipaggiamento protettivo. Ma se diciamo qualcosa, veniamo considerati seguaci di una “ideologia problematica” e arrestati».

A partire da settembre, questo stato di cose è ulteriormente peggiorato. Wang ha aggiunto: «Ogni 10 minuti sentiamo i fischietti della polizia, siamo tutti nervosi e sull’orlo di una crisi di nervi». «In una situazione del genere è impossibile gestire gli affari normalmente, per questo motivo diversi negozi hanno già chiuso».

Zhang, il proprietario di un’azienda, per essersi lamentato una volta è stato incarcerato. Ha rivelato che dopo il rilascio, le autorità costringono persone come lui a riferire sugli altri. Ed ha aggiunto: «Mettono dei dispositivi di registrazione nelle nostre tasche. E se qualcuno si lamenta, dovrà frequentare un “corso di formazione”».

Secondo le autorità, il programma «difesa congiunta delle dieci famiglie» è pensato per il popolo han che deve stare attento ai musulmani che indossano vestiti con il simbolo della mezzaluna e la stella, che hanno la barba o il volto coperto e ad altri «individui sospetti».

Servizio di Li Zaili

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Musulmani Uiguri, Simboli islamici, Xinjiang

Li zaili
Li Zaili

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Lotta alla povertà nello Xinjiang: gli schiavi delle fabbriche-prigione

    Lotta alla povertà nello Xinjiang: gli schiavi delle fabbriche-prigione

  • Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

    Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

  • Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

    Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

  • Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

    Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

Vedi anche

  • «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»
    «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»

    La testimonianza di un cinese han che, dopo molti anni, ha fatto ritorno nella regione uigura di Li Benbo Il regime del PCC ha intensificato le misur…

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura
    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Insegnanti che lavorano in scuole per uiguri svelano un aspetto ripugnante della campagna del PCC per «sostenere lo Xinjiang» di Sun Kairui A partire…

  • Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022
    Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

    L’avvocato londinese Michael Polak invia un reclamo scritto formale al Comitato olimpico internazionale di Marco Respinti Il record della Cina in m…

  • Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?
    Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

    Stuprate, costrette a sposare cinesi di etnia han, rinchiuse nei terribili campi per la trasformazione attraverso l’educazione e uccise. Perché le femministe occidentali ne ignorano la tragedia?

  • Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri
    Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri

    Benché la Cina non abbia sottoscritto il trattato che ha istituito il tribunale de L’Aia, l’avvocato londinese Rodney Dixon ritiene che possa esservi fatta valere la giurisdizione nei confronti di Pechino

  • La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang
    La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

    Uno studio di Rian Thum illustra come i santuari più cari agli uiguri vengano “museificati” o distrutti di Massimo Introvigne Rian Thum, dell’Unive…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo