• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Editoriali

Contesa fra Cina e India su Tibet e Nepal: per i confini, ma anche per la religione

06/06/2020Massimo Introvigne |

«Ciò che sta accadendo nel Ladakh è la replica di quanto avvenuto 60 anni fa in Tibet», afferma il presidente dell’Amministrazione centrale tibetana

di Massimo Introvigne

Il lago Pangong Tso
Il lago Pangong Tso, una delle zone oggetto della disputa fra India e Cina (Eatcha – CC BY-SA 4.0)

Nel mondo ora la Cina è oggetto di forti critiche per le responsabilità che ha avuto nella diffusione del COVID-19 e che ha della repressione di Hong Kong. Perché, allora, il PCC ha deciso di aprire un nuovo fronte, foriero di controversie a livello internazionale, attaccando le truppe indiane nelle zone del lago Pangong Tso, che si trova della valle del Muguthang nel Sikkim, e nella valle del fiume Galwan, che si trova nel Ladakh orientale? Dal punto di vista degli indiani, le truppe cinesi sono entrate illegalmente nel loro territorio. Secondo Pechino, che intrattiene con l’India numerose dispute di confine, in realtà quel territorio è cinese. Ma perché tutto questo sta accadendo proprio adesso?

In un certo senso l’attuale conflitto con l’India fa parte della strategia “muscolare” e assertiva promossa da Xi Jinping a livello globale. L’India viene vista sempre più come una regione rivale, in considerazione dei rapporti che la legano sempre più agli Stati Uniti d’America e delle affermazioni del presidente Donald J. Trump, secondo cui sarebbe una buona idea che le compagnie statunitensi trasferissero le proprie unità produttive dalla Cina all’India. Andando più a fondo, tuttavia, gli attacchi si riferiscono a tre vecchie questioni di geopolitica che riguardano il Sikkim, il Tibet e il Nepal.

Il Sikkim è stato uno Stato indipendente fino al 1975, quando fu annesso all’India. Le motivazioni degli eventi del 1975 sono complesse, ma una di queste è stata la preoccupazione da parte dell’India che un Sikkim indipendente potesse diventare gradualmente satellite della Cina. Ora, truppe cinesi sarebbero entrate nel Sikkim in maggio, intimando ai soldati indiani: «Questo [il Sikkim] non è territorio vostro, non è territorio indiano… quindi andatevene».

La propaganda del Partito a supporto delle operazioni dell’esercito cinese al confine indiano ha asserito che l’India «ha annesso il Sikkim, controlla il Buthan e ora intende violare la sovranità del Nepal. La Cina, però, verrà in suo soccorso e farà sì che il Nepal non diventi il nuovo Sikkim». Il riferimento è all’atteggiamento maggiormente attivo dell’India nelle sue perenni dispute di confine con il Nepal, e la campagna del PCC era diretta a trasformare il Nepal in uno Stato satellite della Cina. Tale mossa è legata alla questione dei rifugiati tibetani in Nepal, ma va molto oltre. Il Partito intende sempre più ricordare ai nepalesi che dal punto di vista storico il Nepal era uno Stato vassallo della Cina, finché il colonialismo britannico ha interrotto i suoi legami con Pechino. Il conflitto del Nepal con l’India offre al PCC l’opportunità di aumentare la pressione sul Paese himalayano.

Ancora più importante, per il PCC, è proteggere i confini del Tibet, che sono sia militari e politici, sia religiosi. Ciò che turba il regime è che l’India stia realizzando una strada che va da Dharchula a Lipulekh, il cancello d’ingresso al Kailash-Mansovar, un luogo di pellegrinaggio hindu in Tibet. I pellegrinaggi riguardano gli induisti più che i buddhisti, ma il PCC osteggia qualsiasi crescita delle relazioni di religione fra Tibet e India, il Paese in cui risiede il Dalai Lama.

Anche in precedenza si sono verificate schermaglie di confine fra India e Cina, ma nel contesto internazionale attuale esse si rivelano particolarmente pericolose. Secondo Lobsang Sangay, il presidente dell’Amministrazione centrale tibetana in India, «ciò che sta avvenendo nel Ladakh è la replica di quanto accaduto 60 anni fa in Tibet». «Non imparare dall’esperienza della tragedia del Tibet farà sì che la Cina ripeta la medesima occupazione violenta in Nepal, in India e nel resto del mondo», afferma Sangay.

Contrassegnato con: India

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • La Cina perseguita i movimenti spirituali indiani, accusandoli di «lavaggio del cervello»

    La Cina perseguita i movimenti spirituali indiani, accusandoli di «lavaggio del cervello»

  • Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

    Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

  • Un film sulla politica del “figlio unico” imposta dal PCC

    Un film sulla politica del “figlio unico” imposta dal PCC

  • Poscritto sulla calunnia secondo cui il coronavirus sarebbe stato creato in Kazakistan

    Poscritto sulla calunnia secondo cui il coronavirus sarebbe stato creato in Kazakistan

Vedi anche

  • Pratiche commerciali disoneste tra COVID-19 e propaganda
    Pratiche commerciali disoneste tra COVID-19 e propaganda

    La Cina «dona», ma più spesso vende, milioni di mascherine e forniture sanitarie in tutto il mondo, ma molti prodotti sono difettosi di Yang Jianli e …

  • Ecco come la propaganda del PCC manipola le proteste negli Stati Uniti
    Ecco come la propaganda del PCC manipola le proteste negli Stati Uniti

    «Tutti questi atti sono stati commessi come se i rivoltosi di Hong Kong si fossero infiltrati nelle città statunitensi», scrive il Global Times del PCC

  • "Bitter Winter" per la Giornata mondiale delle vittime della violenza per motivi di religione o di credo.
    "Bitter Winter" per la Giornata mondiale delle vittime della violenza per motivi di religione o di credo.

    Il 22 agosto ricorre la Giornata mondiale delle vittime della violenza per motivi di religione o di credo. "Bitter Winter" ha selezionato alcuni artic…

  • Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale
    Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

    La politica volta a sradicare le identità culturali, religiose e linguistiche è sistematica e deriva dalle riflessioni di Xi Jinping sulla fine dell'U…

  • Coronavirus, un devastante rapporto di DAFOH su come il PCC manipoli gli aiuti
    Coronavirus, un devastante rapporto di DAFOH su come il PCC manipoli gli aiuti

    La Cina cerca di rimodellare ciò che resta della globalizzazione attraverso una «Via della Seta della salute». L'Italia è uno dei punti di partenza

  • Arrestato Jimmy Lai: un duro colpo per i dissidenti cattolici cinesi
    Arrestato Jimmy Lai: un duro colpo per i dissidenti cattolici cinesi

    Il magnate cattolico è stato uno dei principali finanziatori dei cattolici che non intendono aderire all'Associazione patriottica controllata dallo St…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo