• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Interviste

Cosa sta davvero accadendo a Hong Kong

27/05/2020Massimo Introvigne |

L’esperto britannico Benedict Rogers racconta a “Bitter Winter” come la Cina stia distruggendo le libertà fondamentali di Hong Kong e cosa si deve fare al riguardo

di Massimo Introvigne

Benedict Rogers

Benedict Rogers, attivista e giornalista cattolico londinese, è uno dei maggiori esperti al mondo sul problema dei diritti umani a Hong Kong. Cofondatore e vicepresidente della Commissione per i diritti umani del Partito Conservatore (Regno Unito), responsabile del team per l’Asia orientale di Christian Solidarity Worldwide nonché fondatore e presidente di Hong Kong Watch, è anche un autorevole esperto di questioni politiche, religiose e dei diritti umani in Myanmar.

Durante l’attuale crisi a Hong Kong ha scritto editoriali e rilasciato interviste a numerosi media a livello internazionale. Quella che segue è l’intervista concessa a Bitter Winter da una Londra ancora parzialmente chiusa a causa dell’epidemia.

Cosa cambierà a Hong Kong con la nuova Legge sulla sicurezza nazionale?

La nuova legge sulla sicurezza nazionale di fatto distruggerà le libertà fondamentali a Hong Kong. Criminalizzerà la presunta «sovversione», «secessione» e «collusione con forze politiche straniere» rendendo potenzialmente un crimine persino informare parlamentari stranieri, gruppi o media stranieri a difesa dei diritti umani, negherà il diritto di protestare, minacciando la libertà di stampa e la libertà religiosa e certamente renderà un reato qualsiasi discussione pacifica circa l’“indipendenza” di Hong Kong. Ogni Paese e territorio ha il diritto di proteggere la propria sicurezza nazionale, ma questa legge imposta a Hong Kong senza peraltro introdurre il suffragio universale previsto dalla costituzione è profondamente pericolosa e costituisce una grave violazione degli obblighi assunti da Hong Kong in quanto firmataria della Convenzione internazionale sui diritti civili e politici, nonché degli obblighi della Cina ai sensi della Dichiarazione congiunta sino-britannica.

Il ministro degli Esteri cinese ha spiegato che la legge sulla sicurezza nazionale è necessaria per porre fine alle «interferenze» statunitensi e britanniche a Hong Kong. Queste «interferenze» esistono davvero? E qual è il vero scopo della legge?

No, tali «interferenze» non esistono, si tratta solamente di una tipica e comoda frase propagandistica del Partito Comunista Cinese (PCC). Il Regno Unito ha il legittimo obbligo morale e legale di monitorare e difendere l’autonomia e le libertà di Hong Kong ai sensi della Dichiarazione congiunta sino-britannica, un trattato internazionale depositato presso le Nazioni Unite. Ogni sostegno morale espresso dal Regno Unito, dagli Stati Uniti d’America o da altri nella comunità internazionale è a favore della volontà genuina e chiaramente espressa dal popolo di Hong Kong di essere sostenuto nella lotta per le proprie libertà fondamentali e di ottenere il suffragio universale come era stato promesso. Il vero scopo della legge è soffocare il dissenso, rafforzare la presa del PCC su Hong Kong e trasformarla in una città cinese come tante altre.

A suo avviso gli studenti e gli altri sostenitori della democrazia di Hong Kong continueranno a protestare o perderanno la speranza?

Domenica scorsa, dopo l’annuncio della nuova legge, abbiamo visto migliaia di persone protestare e penso sia estremamente improbabile che le proteste cessino. Gli abitanti di Hong Kong sono determinati a difendere le loro libertà e penso che le manifestazioni di protesta aumenteranno. Ovviamente alcuni hanno perso speranza, ma molti mostrano una determinazione davvero straordinaria.

Alcuni analisti sostengono che se gli Stati Uniti dovessero annullare lo speciale status economico di Hong Kong, farebbero il gioco di Xi Jinping, il cui obiettivo a lungo termine è impoverire Hong Kong e indurre le principali istituzioni finanziarie a trasferirsi nella Cina continentale. Qual è la sua opinione?

Si tratta di un rischio reale e penso che la cancellazione dello status speciale debba davvero essere l’ultima risorsa, tuttavia essa deve essere chiaramente sul tavolo. Se Hong Kong perde la propria autonomia, se il concetto «Un Paese due sistemi» muore, se Hong Kong diventa solamente una qualunque città cinese, allora cosa giustificherebbe lo status economico speciale stabilito in riconoscimento dell’alto grado di autonomia promesso a Hong Kong? Come dimostra Hong Kong Watch nel recente rapporto Why Hong Kong Matters il vero problema è che Hong Kong è un centro finanziario di enorme importanza sia per l’economia cinese sia per la comunità internazionale.

Cos’altro possono fare gli Stati Uniti e gli altri Paesi democratici?

È fondamentale che il Regno Unito, in quanto cofirmatario della Dichiarazione congiunta e avendo una chiara responsabilità morale derivante della nostra storia a Hong Kong, guidi la risposta globale insieme agli Stati Uniti e ad altri. Innanzitutto è essenziale che i leader mondiali si esprimano in modo chiaro, coerente, ripetuto e deciso a difesa delle libertà di Hong Kong. Come l’ex governatore britannico di Hong Kong, Chris Patten, che il 25 maggio ha affermato sul Financial Times che la Gran Bretagna dovrebbe portare la situazione all’attenzione del G7 e in altre sedi internazionali. In secondo luogo, il Regno Unito dovrebbe costituire un gruppo di contatto internazionale che riunisca i Paesi che condividono la nostra posizione per coordinare una risposta globale che unisca Regno Unito, Paesi europei, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda e le democrazie nella regione asiatico-pacifica come il Giappone, la Corea del Sud, l’Indonesia e altri. In terzo luogo, i Paesi dovrebbero prendere in considerazione l’imposizione di sanzioni mirate in stile Magnitsky Act ai singoli funzionari del governo cinese e del governo di Hong Kong nonché alle forze di polizia responsabili delle violazioni dei diritti umani. In quarto luogo, il Regno Unito e altri Paesi dovrebbero valutare quali misure prendere tramite canali legali o diplomatici per affrontare la chiara violazione della Dichiarazione che li accomuna. In quinto luogo, il Regno Unito e altri governi dovrebbero collaborare offrendo agli attivisti di Hong Kong più vulnerabili un posto dove rifugiarsi se sono in pericolo. Il mondo dovrebbe prendere atto della dichiarazione rilasciata nel fine settimana da oltre 200 parlamentari, politici di alto livello e personaggi pubblici di 25 Paesi che chiedono un’azione.

Qual è il ruolo delle ONG pro-Hong-Kong e cosa pensa di fare?

Chiaramente il nostro ruolo consiste nel sostenere, essere una voce, educare, informare e mobilitare i politici, i parlamentari, i media, gli accademici e il pubblico in generale affinché Hong Kong sia sostenuta nella lotta per i diritti umani e le libertà fondamentali. Nelle ultime settimane abbiamo intensificato la nostra opera di sensibilizzazione – molte informazioni sono disponibili su www.hongkongwatch.org – e continueremo a mobilitare la comunità internazionale affinché agisca.

Contrassegnato con: Hong Kong

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Papa Francesco e la Cina: un mistero in Vaticano e una proposta

    Papa Francesco e la Cina: un mistero in Vaticano e una proposta

  • Sei in affari con Hong Kong? Aspettati punizioni

    Sei in affari con Hong Kong? Aspettati punizioni

  • Hong Kong, l’ora più buia deve ancora arrivare

    Hong Kong, l’ora più buia deve ancora arrivare

  • Il PCC estende l'indottrinamento alle scuole di Hong Kong

    Il PCC estende l'indottrinamento alle scuole di Hong Kong

Vedi anche

  • L’educazione patriottica inculca l’odio contro i valori democratici
    L’educazione patriottica inculca l’odio contro i valori democratici

    Per allevare seguaci sottomessi, il PCC inculca negli studenti, dall’asilo fino all’università, il “patriottismo rosso” che esalta il passato rivoluzionario della Cina

  • L’art. 38 della Legge sulla sicurezza nazionale ci manderà tutti in galera
    L’art. 38 della Legge sulla sicurezza nazionale ci manderà tutti in galera

    Secondo una disposizione celata nella nuova legge, il PCC può agire contro chiunque sul pianeta ne contesti il regime di Massimo Introvigne Molto è…

  • Le agenzie speciali e segrete contro i dissidenti previste dalla legge per Hong Kong
    Le agenzie speciali e segrete contro i dissidenti previste dalla legge per Hong Kong

    La Legge sulla sicurezza nazionale istituisce quattro nuovi organi che godono di poteri di fatto illimitati e che rispondono solo al PCC di Massimo In…

  • Lee, attivista per i diritti umani, plaude alla legge pro-Hong-Kong degli Stati Uniti
    Lee, attivista per i diritti umani, plaude alla legge pro-Hong-Kong degli Stati Uniti

    Giusta la linea assunta da Washington, dichiara Lee Cheuk-yan. L’Europa ne seguirà l’esempio?

  • Perseguitate le Chiese domestiche che hanno legami con Hong Kong
    Perseguitate le Chiese domestiche che hanno legami con Hong Kong

    Mentre a Hong Kong si manifesta per la democrazia, nella Cina continentale il PCC fa chiudere le chiese con la scusa di «prevenire le rivolte»

  • La Cina sorveglia gli abitanti di Hong Kong e di Taiwan
    La Cina sorveglia gli abitanti di Hong Kong e di Taiwan

    Per evitare il “virus della democrazia”, il governo impone misure rigorose sui visitatori da e verso le due regioni

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo