• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

COVID-19: forse circolava già da agosto, e il PCC lo sapeva

10/06/2020Marco Respinti |

Un nuovo studio della Harvard Medical School ha incrociato immagini satellitari e ricerche via Internet giungendo a questa conclusione spaventosa

di Marco Respinti

La Harvard Medical School
La Harvard Medical School (SBAmin – CC BY-SA 3.0)

Noi di Bitter Winter siamo stati tra i primi a sollevare dubbi sulla versione ufficiale data dal PCC del contagio da coronavirus. Non abbiamo però mai sposato ipotesi complottiste: abbiamo sempre semplicemente messo assieme i dati e posto domande. Ora la responsabilità cinese nella pandemia dovuta a diffusione di notizie false, silenziamento di persone chiave nei primi giorni dell’epidemia e ritardi fatali nella risposta sono ampiamente dimostrati, così come lo è la complicità dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Il PCC e l’OMS hanno cioè reso l’epidemia più grave, come denunciato da molti. Nel frattempo, la persecuzione del PCC contro le minoranze etniche e i gruppi religiosi in Cina mediante incarcerazioni, campagne contro i gruppi etichettati come xie jiao, “sinizzazione”, “rettifiche”, “generalizzazione dell’halal” e ogni sorta di aggressione è continuata senza posa, con totale disprezzo per la vita umana e nella speranza che il mondo, distratto dal virus, non prestasse attenzione.

Dunque finora si è ritenuto che il regime comunista cinese fosse a conoscenza del virus mortale dal 17 novembre e non avesse detto la verità al mondo fino a gennaio. Forse però è andata ancora peggio di così. Secondo un nuovo studio della Harvard Medical School, infatti, le immagini satellitari di Wuhan, centro della crisi del virus secondo il PCC, e un’accurata indagine sulle ricerche effettuate via Internet potrebbe mostrare che il coronavirus si era diffuso in Cina già alla fine di agosto.

Il nuovo studio, Analysis of hospital traffic and search engine data in Wuhan China indicates early disease activity in the Fall of 2019, è stato pubblicato sul DASH di Harvard, la biblioteca digitale della famosa università statunitense. Non è ancora stato sottoposto a peer review, ma offre una nuova importante prospettiva.

Secondo i ricercatori, l’idea che il COVID-19 si origini da un animale selvatico del mercato ittico di Wuhan in novembre, che sembra essere diventata l’ortodossia comunemente accettata sulla questione, potrebbe essere smentita analizzando attentamente i parcheggi degli ospedali. Confrontando i dati del 2018 e del 2019, gli studiosi documentano infatti enormi aumenti di traffico negli ospedali di Wuhan, addirittura del 90%, come appunto mostrano gli spazi di parcheggio occupati, e questo a partire da agosto. Per di più questo aumento è contemporaneo alle ricerche effettuate degli utenti di Baidu, il motore di ricerca Internet più utilizzato in Cina, che si concentra su termini come «diarrea» e «tosse». Il punto qui è notevole: per mesi, in tutto il mondo, tosse e starnuti sono stati denunciati come chiari sintomi di COVID-19 e la stessa malattia è stata inizialmente definita come lesiva soprattutto delle vie respiratorie. Solo in seguito i disturbi gastrointestinali, tra cui nausea, vomito e diarrea, sono stati aggiunti ai sintomi più importanti del COVID-19. Ora, come notano i ricercatori di Harvard, la diarrea è un sintomo che connota più specificamente il COVID-19 rispetto alle altre malattie delle vie respiratorie e, quanto ai coronavirus, «essa compare soltanto in relazione all’epidemia odierna».

Le immagini satellitari e l’analisi delle ricerche via Internet sono flussi di dati convalidati di uso comune. Come riferisce la CNN, «utilizzare “flussi di dati convalidati” per il controllo delle malattie respiratorie non è una tecnica nuova ed è anzi già stata utilizzata dalle agenzie di intelligence». John Brownstein, responsabile dell’innovazione al Boston Children’s Hospital, leader del team di esperti di Harvard, ha spiegato il loro uso alla CNN, affermando che «i parcheggi degli ospedali […] si possono utilizzare: possono cioè essere indicatori relativi di un qualcosa che accade in una popolazione». Anni fa, in America Latina, lo stesso Brownstein ha localizzato un’importante influenza stagionale semplicemente prendendo in considerazione proprio i parcheggi degli ospedali.

Alla fine, una cosa è certa: la comunità scientifica deve ancora dire l’ultima parola sul momento in cui l’epidemia è iniziata. Ma un’altra conclusione sembra essere altamente probabile: la torbida storia di bugie e di disonestà del PCC non è ancora giunta al termine.

Contrassegnato con: coronavirus

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • Nascondere l’epidemia in nome del profitto

    Nascondere l’epidemia in nome del profitto

  • Imprese colpite dalla pandemia e vessate dai funzionari

    Imprese colpite dalla pandemia e vessate dai funzionari

  • Censurati gli account social dei medici

    Censurati gli account social dei medici

  • Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping

    Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping

Vedi anche

  • Cos’hanno in comune il coronavirus e la rivolta dei Boxer?
    Cos’hanno in comune il coronavirus e la rivolta dei Boxer?

    Per 39 anni la Cina ha pagato un indennizzo ai Paesi che hanno sedato la rivolta. Ora il PCC afferma che le attuali richieste di risarcimento sono «un nuovo indennizzo per i Boxer»

  • Il controllo cinese sull’OMS, che ha aggravato l’epidemia
    Il controllo cinese sull’OMS, che ha aggravato l’epidemia

    La Cina ha iniziato a manovrare l’Organizzazione mondiale della sanità più di dieci anni fa. Una situazione già negativa, che il COVID-19 ha reso peggiore

  • I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione
    I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

    Per limitare la diffusione del COVID-19 il PCC impone app che probabilmente sopravvivranno alla pandemia, automatizzando il controllo sulle persone

  • La pandemia non ferma la "sinizzazione" della religione
    La pandemia non ferma la "sinizzazione" della religione

    Il regime adotta nuove misure per spingere il clero delle Chiese controllate dallo Stato a promuovere la linea del Partito indottrinando i fedeli

  • 325 fedeli della CDO arrestati durante l'epidemia di coronavirus
    325 fedeli della CDO arrestati durante l'epidemia di coronavirus

    Entrando nelle case dei fedeli con il pretesto della «prevenzione dell’epidemia»,il regime sfrutta il virus per perseguitare i gruppi religiosi vietati

  • La verità sull’epidemia nascosta dietro «notizie edificanti»
    La verità sull’epidemia nascosta dietro «notizie edificanti»

    Le agenzie statali lavorano con zelo alla creazione di «notizie edificanti» per propagandare «sacrifici personali» e «successi del governo» per manipolare l’opinione pubblica

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo