• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Editoriali

COVID-19: il PCC ha mentito, l’OMS ha mentito e migliaia di persone sono morte

07/06/2020Massimo Introvigne |

Nuovi documenti diffusi dall’Associated Press confermano che mentre da un lato l’OMS lodava pubblicamente la Cina, dall’altro sapeva che il PCC mentiva

di Massimo Introvigne

Tedros Adhanom Ghebreyesus
Il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus (Russell Watkins/Department for International Development – CC BY-SA 2.0)

I media di tutto il mondo stanno commentando la pubblicazione da parte della Associated Press di nuovi documenti riservati provenienti dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), che confermano come l’OMS stessa, mentre andava raccontando a tutti quanto la Cina fosse collaborativa e trasparente, sapeva che non ciò non era vero. L’Organizzazione sapeva inoltre che le bugie del PCC avrebbero probabilmente portato alla perdita di migliaia di vite umane.

La vicenda in sé è nota e Bitter Winter l’aveva raccontata già il 29 marzo. I documenti della Associated Press, tuttavia, vi aggiungono nuovi dettagli. Il 27 dicembre 2019 un laboratorio cinese, Vision Medicals, è riuscito a individuare la sequenza della “maggior parte” del genoma del nuovo virus e l’ha inviata alle autorità a Wuhan e all’Accademia cinese delle scienze. Al 2 gennaio Shi Zhengli, un famoso virologo di Wuhan, aveva individuato l’intera sequenza del genoma. Il 5 gennaio il Centro di salute clinica pubblica di Shangai, guidato da un altro virologo ben noto, Zang Yongzhen, è stato il terzo laboratorio a sequenziare il genoma del virus. Il Centro inoltre ha concluso a ragione che esso si era trasmesso da uomo a uomo. Gli altri due laboratori l’hanno seguito.

Invece di informare gli altri Paesi e l’OMS, il 3 gennaio la Commissione Nazionale di Sanità cinese ha emesso un’ordinanza con la richiesta ai laboratori di distruggere i campioni e il divieto di divulgare i risultati ottenuti. Basandosi sui commenti di alcuni medici cinesi sui social media, l’8 gennaio The Wall Street Journal ha pubblicato un articolo sullo scoppio di una polmonite simile alla SARS a Wuhan. I documenti della AP rivelano che l’articolo ha messo in grave imbarazzo l’OMS. «Tom Grein, a capo della squadra per la gestione delle emergenze dell’OMS, ha affermato che l’agenzia pareva “doppiamente, incredibilmente stupida”» e Michael Ryan, direttore esecutivo del programma per le Emergenze sanitarie dell’OMS, ha iniziato a comprendere che la Cina stava mentendo a proposito di quanto avveniva a Wuhan.

In poche ore, l’8 gennaio, dopo che The Wall Street Journal ha pubblicato l’articolo, si sono verificati due fatti. Per prima cosa, le autorità cinesi hanno annunciato di aver appena “scoperto” un nuovo coronavirus: una bugia, dal momento che detenevano la sequenza quasi completa del genoma già dal 27 dicembre. In secondo luogo, una passeggera sospetta proveniente da Wuhan è stata fermata dalle autorità sanitarie thailandesi all’ingresso in Thailandia. La donna è stata visitata dal team guidato dalla professoressa Supaporn Wacharapluesadee, che ha riscontrato la presenza del nuovo coronavirus. In 24 ore, il medico ha ottenuto una sequenza genomica parziale del virus e l’ha condivisa con le autorità thailandesi. Ella non sapeva che in Cina fosse disponibile la sequenza completa. L’11 gennaio Zhang Yongzhen a Shangai ha postato la sequenza completa sul sito web specializzato virological.org. Il virologo l’ha fatto senza il permesso delle autorità cinesi, che hanno reagito chiudendo il suo laboratorio. La mossa coraggiosa di Zhang, però, ha permesso ai ricercatori thailandesi di confermare che il caso nelle loro mani combaciava con quanto rilevato in Cina, e di dare l’allarme all’OMS. Solo dopo che Zhang ha pubblicato le informazioni e le comunicazioni da parte della Thailandia la Cina ha finalmente trasmesso in via ufficiale la sequenza all’OMS, il 12 gennaio, ma ancora per parecchi giorni ha tentato di nascondere che la trasmissione da uomo a uomo fosse una prova provata.

Durante le prime due settimane di gennaio Michael Ryan, dell’OMS, ha chiesto ripetutamente alle cariche più alte dell’OMS medesima di far pressioni a Pechino, dicendo loro che si stava verificando una replica della reticenza cinese a condividere i dati a proposito della SARS. «Si tratta esattamente dello stesso scenario, con il tentativo continuo di ottenere dalla Cina aggiornamenti su quanto stesse accadendo» ha affermato l’uomo, in base a quanto riportato dalla Associated Press. «L’OMS ha salvato la testa a fatica in quella situazione, dati i problemi verificatisi a proposito della trasparenza nella Cina meridionale». Ryan inoltre ha commentato che quanto stava accadendo in Cina «non sarebbe accaduto in Congo e non era accaduto in Congo e in altri luoghi», facendo riferimento all’atteggiamento più collaborativo del Congo quando fu colpito dall’Ebola.

Il delegato dell’OMS a Pechino, Gauden Galea, proviene da Malta, un Paese che ha stretti legami con la Cina. Eppure, anch’egli ha detto ai leader dell’OMS che la Cina non stava cooperando. Secondo la Associated Press, il 9 gennaio il delegato ha dichiarato che «Abbiamo informalmente e formalmente richiesto maggiori informazioni epidemiologiche, ma quando abbiano domandato elementi specifici, non abbiamo ottenuto nulla».

Ciò ha portato a errori catastrofici. Il 14 gennaio l’OMS ha asserito in un tweet che «Indagini preliminari condotte dalle autorità cinesi non hanno riscontrato prove evidenti della trasmissione da uomo a uomo del nuovo #coronavirus (2019-nCoV) identificato a #Wuhan, in #Cina». Era vero il contrario e l’OMS, consapevolmente o inconsapevolmente, stava diffondendo le bugie del PCC.

famigerato tweet dell OMS
Il famigerato tweet dell’OMS del 14 gennaio 2020

A fronte della mancanza di collaborazione da parte cinese, infine, Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS e fedele alleato della Cina, è volato a Pechino insieme ad altri funzionari dell’Organizzazione, fra cui Ryan. Finalmente Ghebreyesus ha raccolto informazioni sufficienti per dichiarare l’emergenza a livello mondiale, il 30 gennaio. Di nuovo, invece di biasimare il PCC per il fatale ritardo nell’informare la comunità internazionale, egli ha insistito affermando che «Avremmo dovuto esprimere alla Cina, in realtà, rispetto e gratitudine per quanto sta facendo. Ha già compiuto azioni incredibili per limitare la trasmissione del virus ad altri Paesi». La credibilità dell’OMS era al minimo. Proteggere l’immagine della Cina e appoggiare la propaganda cinese è stato più importante che salvare delle vite umane.

Contrassegnato con: coronavirus

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • La pandemia non ferma la "sinizzazione" della religione

    La pandemia non ferma la "sinizzazione" della religione

  • Censurati gli account social dei medici

    Censurati gli account social dei medici

  • Le vittime della lotta scatenata dalla Cina contro il COVID-19: i suoi stessi cittadini

    Le vittime della lotta scatenata dalla Cina contro il COVID-19: i suoi stessi cittadini

  • COVID-19: forse circolava già da agosto, e il PCC lo sapeva

    COVID-19: forse circolava già da agosto, e il PCC lo sapeva

Vedi anche

  • Coronavirus, un devastante rapporto di DAFOH su come il PCC manipoli gli aiuti
    Coronavirus, un devastante rapporto di DAFOH su come il PCC manipoli gli aiuti

    La Cina cerca di rimodellare ciò che resta della globalizzazione attraverso una «Via della Seta della salute». L'Italia è uno dei punti di partenza

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia
    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    I cittadini incensurati, compresi i bambini, sono costretti a fornire campioni di sangue o di capelli senza sapere perché

  • Cos’hanno in comune il coronavirus e la rivolta dei Boxer?
    Cos’hanno in comune il coronavirus e la rivolta dei Boxer?

    Per 39 anni la Cina ha pagato un indennizzo ai Paesi che hanno sedato la rivolta. Ora il PCC afferma che le attuali richieste di risarcimento sono «un nuovo indennizzo per i Boxer»

  • La verità sull’epidemia nascosta dietro «notizie edificanti»
    La verità sull’epidemia nascosta dietro «notizie edificanti»

    Le agenzie statali lavorano con zelo alla creazione di «notizie edificanti» per propagandare «sacrifici personali» e «successi del governo» per manipolare l’opinione pubblica

  • La campagna di riduzione della povertà secondo i contadini: «Ci aspetta la morte»
    La campagna di riduzione della povertà secondo i contadini: «Ci aspetta la morte»

    Per raggiungere in tempo gli obiettivi della campagna di riduzione della povertà lanciata da Xi Jinping, le amministrazioni locali distruggono le case e le terre dei contadini ance durante l’epidemia di coronavirus

  • Lotta alla pandemia a costo di violare i diritti umani
    Lotta alla pandemia a costo di violare i diritti umani

    A giudicare dalle testimonianze di persone che erano parte del «grande potere che sconfigge l'epidemia», la presunta «vittoria» ha comportato gravi violazioni dei diritti umani fondamentali dei cittadini.

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo