• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

15/07/2020Li Benbo |

Il PCC sostiene di aver rilasciato oltre il 90% degli uiguri detenuti nello Xinjiang. In realtà li costringe ai lavori forzati

di Li Benbo

Nel luglio dello scorso anno Shorat Zakir, presidente della Regione autonoma uigura dello Xinjiang, ha dichiarato che oltre il 90% degli uiguri detenuti nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione erano stati rilasciati e «avevano trovato un’occupazione di proprio gradimento». Tuttavia un numero crescente di fatti dimostra che queste persone non sono affatto libere, giacché soggette ai lavori forzati e al controllo rigoroso di ogni loro azione da parte dello Stato. Si tratta semplicemente di una diversa forma di prigionia, che garantisce benefici anche economici al governo locale.

Una fonte di Kashgar, una città nello Xinjiang, ha riferito a Bitter Winter che, a partire dallo scorso anno, il Centro di istruzione e formazione di Chengnan, ovvero un campo di concentramento situato nella contea di Shule, invia i giovani detenuti uiguri a lavorare nelle vicine aziende tessili ed elettroniche, nelle fabbriche dove si producono bibite e in altre ancora. Nel campo rimangono circa 800 prigionieri «la cui ideologia religiosa non è ancora stata trasformata».

Ogni mattina gli autobus portano alcuni detenuti del centro di Chengnan nelle aziende ove sono soggetti ai lavori forzati e la sera tornano a riprenderli. Altri prigionieri vivono permanentemente nei luoghi di lavoro. Come per esempio una ragazza uigura che ora vive e lavora in una fabbrica tessile nella municipalità di Baren. Anche se talvolta le è permesso di trascorrere un giorno o una notte a casa, passa comunque la maggior parte del tempo in fabbrica. I familiari della giovane ricordano che dopo una recente visita la ragazza ha detto: «Non voglio andare via». Inoltre i suoi brevi soggiorni con la famiglia non sono affatto tranquilli perché spesso si presentano i funzionari del villaggio per controllarla.

Quando i suoi parenti e i suoi amici le hanno posto delle domande sul suo lavoro in fabbrica, la giovane donna si è limitata a scuotere la testa ed è scoppiata in lacrime, poi ha detto che ai detenuti non è permesso parlare del proprio lavoro, nemmeno con i familiari.

Un’altra fonte ha rivelato a Bitter Winter che alcuni anziani uiguri che lavorano e vivono nella stessa azienda tessile sono stati assegnati alle cosiddette «squadre del servizio di lavoro» e vengono mandati nei borghi e nelle municipalità vicine a raccogliere cotone e altre colture. Questi lavoratori ricevono un salario del 13 per cento inferiore a quello medio di mercato. Inoltre vengono loro detratti 15 renminbi (circa 2,1 dollari statunitensi) per le spese di trasporto oltre a una somma aggiuntiva per il cibo, così rimane loro ben poco. Alcuni uiguri possiedono dei campi di cotone, ma non possono lavorarci.

Un dipendente dell’amministrazione del capoluogo regionale Urumqi ha riferito a Bitter Winter che anche il parco industriale nel distretto Midong impiega lavoratori uiguri provenienti dai campi. Alcuni vengono anche mandati a produrre il pane naan in un parco culturale-industriale di Urumqi. Queste persone lavorano dietro le vetrine affinché i visitatori possano vederle. L’amministrazione del parco sostiene di aver contribuito alla riduzione della povertà perché, all’inizio dello scorso anno, ha trasferito dal sud dello Xinjiang 400 uiguri che erano «lavoratori in eccedenza».

Uiguri intenti a preparare il pane naan
(foto fornita da una fonte interna)
Uiguri intenti a preparare il pane naan
Uiguri intenti a preparare il pane naan nel parco culturale-industriale (foto fornita da una fonte interna)

Un’altra fonte di Urumqi ha affermato che l’amministrazione locale costringe le aziende ad avvalersi dei lavoratori provenienti dai campi di concentramento. L’uomo ha spiegato: «Le aziende nel parco industriale Midong non volevano impiegare questi lavoratori, ma viste le pressioni subite non hanno avuto scelta. Questi musulmani sono liberi solo per modo di dire perché la loro è solo un’altra forma di detenzione, infatti sono soggetti a controlli molto severi. L’amministrazione mente! Costringendo gli uiguri a lavorare in questo modo riduce gli oneri finanziari dello Stato e contemporaneamente continua a sorvegliarli e controllarli. In questo modo il regime elude le condanne e le sanzioni a livello internazionale». Secondo la nostra fonte queste misure finalizzate al mantenimento dell’ordine pubblico sono eccessive, ma «il regime non si fida degli uiguri».

Un uomo d’affari che ha stipulato dei contratti con l’amministrazione comunale di Kashgar ha riferito a Bitter Winter che dal 2019 si avvale come manodopera di uiguri provenienti dai campi di concentramento. Talvolta i gruppi di prigionieri contano più di 100 persone. Anche se le imprese non hanno bisogno di così tanti lavoratori, sono comunque tenute a impiegare tutti quelli loro assegnati. L’uomo ha riferito che gli uiguri lavorano sotto la supervisione di apposito personale e di aver visto picchiare con violenza un uomo che aveva tentato di fuggire.

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Musulmani Uiguri

Li Benbo

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

  • La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo

    La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo

  • Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

    Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

  • Uiguri: sì, è genocidio. Un nuovo rapporto

    Uiguri: sì, è genocidio. Un nuovo rapporto

Vedi anche

  • Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese
    Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese

    Ovunque, in Cina, il regime impone severe misure di controllo sui musulmani provenienti dallo Xinjiang, vietando loro di affittare locali e di gestire…

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura
    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Insegnanti che lavorano in scuole per uiguri svelano un aspetto ripugnante della campagna del PCC per «sostenere lo Xinjiang» di Sun Kairui A partire…

  • «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»
    «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»

    La testimonianza di un cinese han che, dopo molti anni, ha fatto ritorno nella regione uigura di Li Benbo Il regime del PCC ha intensificato le misur…

  • Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale
    Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

    La politica volta a sradicare le identità culturali, religiose e linguistiche è sistematica e deriva dalle riflessioni di Xi Jinping sulla fine dell'U…

  • Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri
    Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri

    Benché la Cina non abbia sottoscritto il trattato che ha istituito il tribunale de L’Aia, l’avvocato londinese Rodney Dixon ritiene che possa esservi fatta valere la giurisdizione nei confronti di Pechino

  • La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi
    La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi

    Lo Xinjiang e altri luoghi, teatro di genocidio, possono sembrare lontani. In realtà non lo sono, così come, nei negozi, i prodotti frutto del lavoro …

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo