• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Disoccupazione, frodi, percosse: queste le ragioni dei veterani

16/03/2019Li Mingxuan |

Violenze e arresti nello Shandong dopo le proteste scoppiate quando i veterani si sono visti sottrarre identità, e benefici, dai funzionari governativi

Nel 2018 le manifestazioni di massa dei veterani sono state frequenti in tutta la Cina, e la stessa cosa era accaduta nel 2016 e nel 2017.

Nell’ottobre 2016 più di mille veterani in uniforme mimetica hanno inscenato un sit-in davanti al Bayi Building, la sede del ministero per la Difesa nazionale, nel centro di Pechino. Nel febbraio 2017 migliaia di veterani si sono radunati di nuovo nel centro di Pechino e hanno manifestato davanti all’edificio della Commissione centrale per l’ispezione della disciplina onde chiedere che il governo pagasse le pensioni che aveva promesso. Nel corso dell’estate vi sono state ulteriori manifestazioni di massa nello Jangsu, vicino a Shangai.

Nel marzo 2018 la Cina ha istituito il ministero per gli Affari dei veterani onde provvedere a una migliore gestione delle truppe in congedo. Nel corso dell’estate successiva i funzionari pubblici hanno chiesto ardentemente ai veterani di «obbedire alla legge», di evitare le proteste e di presentare «con ragionevolezza» solo reclami individuali. In luglio il ministro per i Veterani, Sun Shaocheng, ha riferito che erano stati presentati quasi 20mila reclami individuali attraverso il sistema di richiesta ufficiale istituito dal ministero.

In ottobre la polizia ha blindato la città di Pingdu, nella provincia orientale dello Shandong, dopo che migliaia di veterani vi si erano raccolti per protestare contro i pestaggi di altri veterani da parte della polizia in incidenti avvenuti in precedenza. Radio Free Asia racconta di una scena drammatica, con schieramenti di poliziotti in tenuta antisommossa che fronteggiano uomini anziani, con manganelli e striscioni recanti simboli comunisti. A quel che si dice molti dei manifestanti sono stati picchiati di nuovo, e vi sono dei filmati che mostrano uomini anziani stesi sulle barelle, in ospedale, in attesa di cure mediche.

I posti di lavoro promessi ai veterani non si sono mai concretizzati

Qual è la causa che ha scatenato queste proteste drammatiche, e a quanto pare in aumento, dei patrioti veterani e il conseguente inasprimento della repressione da parte della polizia? Oltre a questioni di pagamenti e pensioni mancanti, molti dei veterani non riescono a ottenere i posti di lavoro che erano stati loro promessi e molti ne danno la colpa alla corruzione dei funzionari. Un veterano della città di Pingdu ha riferito a Bitter Winter di sospettare che i documenti di dimissioni dei veterani siano stati usati in modo fraudolento.

Generalmente al personale militare vengono assicurati impieghi nelle istituzioni statali, una volta che lasciano l’esercito. In questo caso, tuttavia, le posizioni destinate ai veterani sono state occupate da impostori, che si sono appropriati dei posti utilizzando i documenti di dimissioni dei veterani per essere assunti al loro posto. Una volta saputo tutto ciò, i veterani hanno tentato di ottenere una spiegazione da parte dell’amministrazione di Pingdu, ma hanno trovato numerosi ostacoli sul loro percorso.

Colpa della corruzione dei funzionari pubblici?

Luan Jianjun, un quarantanovenne di Pingdu, è entrato nell’esercito nel 1988 ed è stato trasferito al lavoro civile nel 1999. La sua documentazione di dimissioni prevedeva la voce «Provvedere a un impiego in un’istituzione pubblica». Ha portato tale documentazione alla commissione per l’occupazione della contea e ha fatto domanda di un lavoro senza però ricevere risposta per più di un anno. Quando ha chiesto informazioni in proposito, il personale della commissione della contea gli ha risposto che la sua documentazione era stata smarrita e che non avrebbero potuto trovargli un lavoro. Luan di propria iniziativa ha trovato un posto come fattorino in un’azienda, il Birrificio Pingdu, con uno stipendio mensile di circa 2.300 renminbi (più o meno 340 dollari statunitensi).

Una volta, prendendo un autobus, gli è stato chiesto di esibire il suo congedo militare e l’autista ha informato un sorpreso Luan Jianjun di aver visto almeno tre persone usare lo stesso documento. Solo allora Luan ha capito che le sue carte erano state utilizzate da impostori per godere dei benefici che invece spettavano a lui. Era comprensibilmente arrabbiato. Ha detto che nessun altro conosceva il numero del suo certificato di dimissioni dall’esercito. L’unico altro posto in cui era registrato, era la sua scheda personale ufficiale. I funzionari del governo dovevano aver violato la sua privacy e infranto la legge, mettendo le mani sui suoi documenti e usandoli per il proprio personale vantaggio.

Luan si è recato numerose volte all’amministrazione di Pingdu per informarsi, ma gli è stato detto ripetutamente che la sua scheda era stata smarrita.

Un veterano, che ci ha chiesto di rimanere anonimo, ha spiegato: «Il 5% dei militari volontari in pensione, sia alti funzionari non esecutivi sia superiori, hanno i requisiti per essere collocati in aziende di proprietà statale o gestite dallo Stato (in joint-venture con compagnie private). Il restante 95%, deve entrare in istituzioni pubbliche come l’istruzione, la sanità, i media». Secondo lui, le schede di numerosi di questi veterani sono utilizzate in modo fraudolento in tutta la Cina.

Gli impieghi nelle aziende di proprietà statale o gestite dallo Stato e nelle istituzioni pubbliche godono di alcuni dei migliori salari e benefici nel Paese, perciò sono molto ambiti.

Luan Jianjun ha fatto molti tentativi per trovare un rimedio alla situazione. Ha presentato istanza a Pechino per due volte (nell’aprile e nel giugno del 2018), ma senza successo.

Giovedì 4 ottobre 2018 ha fatto un terzo tentativo. Lui e altri 37 veterani sono partiti per Pechino ancora una volta. Mentre passavano dalla città di Dongying, sono stati intercettati da un gruppo di agenti di polizia e di malviventi guidati da Guo Holi, il vicedirettore dell’Ufficio per la sicurezza pubblica comunale di Pingdu. Quando i veterani hanno rifiutato di tornare indietro, sono stati aggrediti fisicamente. Hanno rotto una gamba a uno di loro, il braccio a un altro, un altro è stato ferito alla testa.

Dopo aver assistito a questo episodio, Luan ha messo in allerta altri veterani di Pingdu chiedendo il loro aiuto. I veterani hanno iniziato a convergere su Pingdu per dare supporto ai loro ex colleghi dell’Esercito popolare di liberazione cinese (EPLC). La polizia ha inizialmente tentato di chiudere gli accessi alla città, bloccando le superstrade, istituendo posti di blocco, e utilizzando mezzi di riconoscimento facciale per identificare i manifestanti provenienti da altre città. Ma i veterani hanno continuato ad affluire in città per tutto il fine settimana e nel corso di lunedì 8 ottobre. Molti di loro sono stati feriti e Luan ha subito una commozione cerebrale ed ematomi sul collo e sulle gambe.
«Il governo ha dimostrato un disinteresse completo per la vita dei veterani. Non gli avrebbero neppure permesso di ricevere tempestive cure mediche all’Ospedale del popolo», ha rivelato una fonte a un giornalista.

Diciassette leader della protesta dei veterani sono stati arrestati. L’8 ottobre, anche Luan è stato incarcerato, e per lungo tempo non si è saputo nulla della sua situazione. Solo due mesi dopo una fonte ha rivelato che lui e altri tre compagni erano detenuti in una fattoria adibita alla coltivazione di ortaggi a Pingdu. Altri veterani erano trattenuti altrove, alla scuola elementare Xiguan e al Centro olimpico per lo sport, sempre a Pingdu. La loro situazione attuale è sconosciuta.

Le famiglie dei veterani vengono punite

Le autorità hanno provveduto a punire anche le famiglie dei veterani. La moglie di Luan è stata detenuta per un certo tempo. Mentre era in carcere, i vicini hanno cercato di prendersi cura del figlio, ma sono stati scacciati dagli addetti alla sorveglianza. Dopo il suo rilascio, i genitori di Luan si sono trasferiti a casa loro, per stare con lei e il figlio. Secondo i testimoni, il PCC ha installato una telecamera di sorveglianza a 360 gradi attorno all’abitazione. Due veicoli stazionano davanti al condominio, per assicurarsi 24 ore su 24 che nessuno possa entrare in contatto con loro. «Si trovano sotto tutti gli effetti agli arresti domiciliari», ha affermato un testimone.

Il figlio di Luan attualmente frequenta le scuole superiori. Ogni giorno, all’andata e al ritorno, viene fotografato dalle persone che sorvegliano la casa. «Non voglio più andare a scuola. Uscire mi fa troppa paura», ha detto.

Dal momento dell’esplosione delle proteste dei veterani, i media cinesi ne hanno parlato di rado. Il 9 dicembre, la Televisione centrale cinese (TCC), portavoce del PCC, ha mandato in onda un servizio di alto profilo sulle manifestazioni, definendo l’episodio come un «crimine estremamente violento». Hanno riferito che sono stati presi provvedimenti anticrimine nei confronti di dieci veterani, accusati di «ostacolare compiti ufficiali», «assalto premeditato», «radunare la folla per turbare l’ordine in luogo pubblico», «raccogliere il dissenso e provocare problemi», oltre ad altre accuse. Tuttavia, Luan Jianjun, Yu Youfeng e altri degli organizzatori non erano tra quelli accusati ufficialmente, si trovavano ancora in carcerazione preventiva. Il notiziario della TCC non ha mai spiegato perché i veterani stessero invocando i propri diritti.

I media di Stato cinesi hanno reso noti i nomi dei dieci veterani
I media di Stato cinesi hanno reso noti i nomi dei dieci veterani contro cui sono stati adottati i provvedimenti anticrimine (screenshot di WeChat)

«Il Partito Comunista è del tutto corrotto. Dalle più alte autorità, fino al livello più basso, ciascuno cospira con l’altro. Hanno quasi raggiunto il loro fine», ha detto un cittadino.

Alcuni abitanti del luogo, inoltre, hanno commentato che i sistemi violenti di applicazione della legge non potranno mai guadagnarsi l’approvazione della popolazione. Credono che il governo dovrebbe risolvere i problemi e placare i conflitti, mentre un coercitivo inasprimento della repressione potrebbe solo aggravarli.

Questi episodi sono solo le ultime manifestazioni delle proteste dei veterani per i propri diritti, che si sono verificate spesso in tutto il Paese.

Liu Jun (pseudonimo), un veterano della contea di Gaoqing, nello Shandong, ha raccontato a Bitter Winter che nell’inverno del 2016 ha presentato istanza all’amministrazione della contea affinché ponesse rimedio al suo ingiusto trattamento per la pensione. Come risultato, è stato posto sotto sorveglianza ininterrotta da parte delle autorità. «Fin dal momento in cui ho presentato l’istanza», ha detto «sono stato sottoposto a stretto controllo. Devo presentare domanda ogni volta che parto per un viaggio lungo, e non ho il permesso di andare a Pechino. Il mio numero di targa e la mia patente sono stati entrambi registrati».

Servizio di Li Mingxuan

Contrassegnato con: Brutalità della polizia, Detenzione in Cina, Sorveglianza

Li Mingxuan

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

  • Allevatori e contadini privati dei mezzi di sostentamento

    Allevatori e contadini privati dei mezzi di sostentamento

  • Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

    Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

  • I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

    I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

Vedi anche

  • Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura
    Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura

    Gli agenti di polizia in servizio nello Xinjiang rivelano i dettagli delle misure di controllo adottate dal PCC per reprimere i musulmani uiguri

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani
    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Dopo avere sanzionato i funzionari del PCC che perseguitano i tibetani, gli uiguri dello Xinjiang e altre popolazioni turcofone, Washington colpisce l’azienda che più di altre fornisce strumenti tecnologici alla repressione messa in atto dal regime

  • La Cina sfrutta i prigionieri per produrre beni destinati all’export
    La Cina sfrutta i prigionieri per produrre beni destinati all’export

    I fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente raccontano che, quando erano detenuti a causa della fede che professano, hanno prodotto beni per aziende stra…

  • Censurati gli account social dei medici
    Censurati gli account social dei medici

    Il PCC controlla i social media per evitare che al pubblico giungano informazioni di prima mano sull'epidemia di Lin Yijiang All'inizio dell'epidemia…

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia
    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    I cittadini incensurati, compresi i bambini, sono costretti a fornire campioni di sangue o di capelli senza sapere perché

  • Arrestati oltre 100 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente
    Arrestati oltre 100 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente

    Molti degli arrestati erano stati pedinati per giorni e alcuni anziani sono stati torturati per ottenere informazioni sui correligionari

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo