• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Espianti di organi in aumento a causa del coronavirus?

09/03/2020Ruth Ingram |

Il PCC chiede applausi per il trapianto di polmoni su una vittima del coronavirus, ma la tempistica solleva nuovi sospetti confermati dal verdetto del China Tribunal

di Ruth Ingram

polmoni arrivano a Wuxi
I polmoni arrivano a Wuxi con un treno ad alta velocità. La temperatura del corriere viene rilevata all’arrivo (foto tratta da Twitter). Ma da dove provengono quei polmoni?

Questa settimana, con la pubblicazione del verdetto conclusivo del London Tribunal into Forced Organ Harvesting in China è riemerso il terribile spettro del traffico illegale.

Per pura coincidenza ciò è coinciso con la sbandierata notizia del primo doppio trapianto di polmoni su una vittima del coronavirus. Il fatto è stato reso noto martedì sulle prime pagine dei maggiori quotidiani a livello internazionale. Il paziente, a cui il 24 febbraio erano stati dati pochi giorni di vita a causa di un rapido deterioramento della funzione polmonare, ha dovuto attendere solo cinque giorni per trovare un donatore «consenziente» in stato di morte cerebrale perfettamente compatibile e strategicamente a sole sette ore di treno ad alta velocità da Wuxi, dove si sarebbe svolto il trapianto.

La notizia, molto enfatizzata, conferma in modo tempestivo i sospetti e le conclusioni raggiunti dall’avvocato della corona Sir Geoffrey Nice e dal suo team dopo sei mesi ‒ da dicembre 2018 a maggio 2019 – durante i quali sono state raccolte testimonianze e tristi racconti personali. La sentenza definitiva resa nota il 1° marzo, e gran parte della quale è già stata ampiamente trattata da Bitter Winter, parla di tempi di attesa di appena due settimane per un fegato e di altri organi a richiesta per i pazienti stranieri disposti a pagarne il prezzo. I dubbi circa l’origine e la provenienza degli organi sono sollevati dalla rapidissima procedura che ha richiesto solo cinque ore dalla diagnosi all’intervento chirurgico e che è stata salutata come un grande successo da Xinhua, l’organo ufficiale del PCC. Mentre ovunque nel mondo i tempi di attesa di un singolo polmone da un donatore idoneo si misurano in anni, questa settimana la Cina ha dimostrato che sono sufficienti pochi giorni per trovare non uno, ma due polmoni perfettamente compatibili.

Affinché il colpo propagandistico avesse successo, i chirurghi hanno dovuto gettarsi a capofitto nella tana del leone coronavirus. Il chirurgo capo, il dottor Chen Jingyu, ha ammesso che «è stata una grande scommessa» e ha aggiunto: «non sapevamo se il virus fosse presente nei polmoni del paziente o se ci fosse pericolo di contagio». La sua più grande aspirazione per il futuro consiste nel mettere a disposizione questa procedura a tutte le vittime del Coronavirus in condizioni critiche e ha aggiunto: «per dare loro speranza» senza però menzionare in quale modo sarà possibile avere con un breve preavviso i polmoni da trapiantare.

Il verdetto completo del tribunale contiene nuove scioccanti prove secondo cui lo stesso presidente Jiang Zemin (1993-2003) aveva ordinato di espiantare gli organi dai praticanti del Falun Gong e la complicità del governo cinese è dimostrata in ogni passo.

Nelle conclusioni della relazione vengono descritte differenze significative che evidenziano una falsificazione su larga scala dei dati ufficiali. Negli ultimi cinque anni, anche se non si è verificato un incremento del numero dei donatori, i casi di trapianto sono più che raddoppiati. Nonostante gli accordi di Pechino del 2015 ‒ in base ai quali la Cina si è impegnata a non espiantare più gli organi dei condannati a morte ‒ è stato provato che l’obiettivo di avere solo donatori «volontari» piuttosto che «non volontari» è stato raggiunto facilmente perché ora i prigionieri sono tutti classificati come donatori «volontari».

Il tribunale ha descritto tali classificazioni come erronee, «contraddittorie» e «non plausibili» in quanto «incentivate» da rilevanti pagamenti in contanti.

Nel 2005 Jacob Lavee ‒ uno dei migliori chirurghi per i trapianti di cuore in Israele – era rimasto scioccato nell’apprendere che uno dei suoi pazienti si era recato in Cina per un trapianto di cuore e lo aveva ottenuto in sole due settimane. Il medico è ora uno dei principali attivisti contro il traffico di organi e a suo avviso la maggior parte dei 712 ospedali cinesi dove hanno luogo i trapianti utilizzano organi provenienti da fonti non etiche come i prigionieri detenuti per motivi religiosi.

Il medico ha detto: «I medici cinesi sono coinvolti in omicidi di massa e crimini contro l’umanità e inoltre, per qualche motivo, la comunità internazionale e l’Organizzazione mondiale della sanità hanno chiuso gli occhi di fronte a questi crimini».

Fino ad oggi la maggior parte delle atrocità sono state compiute contro i seguaci del Falun Gong, il cui “Bloody Harvest” è stato ben documentato da David Kilgour e David Matas, e da Ethan Gutmann nel suo libro The Slaughter. In seguito all’arresto e incarcerazione di decine di migliaia di fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente e alla completa tipizzazione del DNA e dei tessuti di circa 15 milioni di uiguri iniziata nel 2017, senza dubbio essi diventeranno le prossime vittime di questo orribile traffico. Il rapporto del tribunale espone accuratamente le prove che il governo dell’Arabia Saudita sostiene le spese dei propri cittadini che si recano in Cina dove a richiesta è disponibile un bacino di organi «halal».

Il tribunale era presieduto dal noto procuratore contro i crimini di guerra e avvocato della corona Sir Geoffrey Nice, il quale ha dichiarato inequivocabilmente che «atti di tortura» sono stati inflitti alla popolazione uigura e che «centinaia di migliaia e forse milioni» di uiguri sono imprigionati in Cina.

Il verdetto preliminare è stato pubblicato in luglio mentre questa settimana è stata resa nota la sentenza definitiva che consta di un rapporto di 150 pagine in cui si ribadisce che il programma statale di espianto degli organi continua. Secondo il tribunale siamo di fronte a una delle «peggiori atrocità» del secolo.

Il presidente del tribunale ha aggiunto: «La conclusione dimostra che moltissime persone sono morte senza motivo in un modo orribile, che in futuro anche altri potranno soffrire nello stesso modo e che viviamo su un pianeta in cui una malvagità estrema alligna nel potere di coloro che oggi governano il Paese che vanta una delle più antiche civiltà conosciute dall’uomo moderno, una civiltà che dovremmo poter rispettare e da cui potremmo imparare».

Oggi la notizia che la Cina strombazza un altro primato conseguito dalla sua indomita banda di medici cuor di leone dovrebbe, di fronte alle maggiori avversità provocate dal coronavirus, raggiungere orecchie indifferenti e profondamente scettiche. A questi eroi della sala operatoria si dovrebbero porre domande serie, non adulazioni, specialmente in caso di ulteriori trapianti di polmoni con brevissimo preavviso.

Contrassegnato con: coronavirus, Espianto di organi

Ruth Ingram

Ruth Ingram, ricercatrice, collabora assiduamente a varie testate, fra cui il sito dell’Institute of War and Peace Reporting (la principale pubblicazione su Asia Centrale e Caucaso), Guardian Weekly e The Diplomat.

Articoli correlati

  • I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

    I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

  • Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping

    Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping

  • Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo

    Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo

  • La campagna di riduzione della povertà secondo i contadini: «Ci aspetta la morte»

    La campagna di riduzione della povertà secondo i contadini: «Ci aspetta la morte»

Vedi anche

  • Luoghi di culto soppressi con il pretesto di prevenire l’epidemia
    Luoghi di culto soppressi con il pretesto di prevenire l’epidemia

    Il regime ha limitato fortemente la riapertura di chiese e templi dopo l’attenuazione delle misure contro il Covid-19, approfittandone per ampliare il…

  • La verità sull’epidemia nascosta dietro «notizie edificanti»
    La verità sull’epidemia nascosta dietro «notizie edificanti»

    Le agenzie statali lavorano con zelo alla creazione di «notizie edificanti» per propagandare «sacrifici personali» e «successi del governo» per manipolare l’opinione pubblica

  • COVID-19: il PCC ha mentito, l’OMS ha mentito e migliaia di persone sono morte
    COVID-19: il PCC ha mentito, l’OMS ha mentito e migliaia di persone sono morte

    Nuovi documenti diffusi dall’Associated Press confermano che mentre da un lato l’OMS lodava pubblicamente la Cina, dall’altro sapeva che il PCC mentiva

  • Nascondere l’epidemia in nome del profitto
    Nascondere l’epidemia in nome del profitto

    Un impiegato di un’azienda cinese rivela come gli sia stato ordinato di mentire ai partner stranieri per nascondere la gravità del COVID-19

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia
    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    I cittadini incensurati, compresi i bambini, sono costretti a fornire campioni di sangue o di capelli senza sapere perché

  • 325 fedeli della CDO arrestati durante l'epidemia di coronavirus
    325 fedeli della CDO arrestati durante l'epidemia di coronavirus

    Entrando nelle case dei fedeli con il pretesto della «prevenzione dell’epidemia»,il regime sfrutta il virus per perseguitare i gruppi religiosi vietati

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo