• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

“Hanizzare” lo Xinjiang con minacce e false promesse

29/06/2019Li Wensheng |

Il PCC spinge i cinesi han a spostarsi a ovest, garantendo loro prosperità economica e una felice vita familiare. La realtà non è però affatto rosea

di Li Wensheng

La persecuzione dei musulmani nella Regione autonoma uigura dello Xinjiang, dove il PCC ha internato arbitrariamente milioni di persone nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione, ha sempre più le caratteristiche di un genocidio. La repressione contro gli uiguri, camuffata come lotta contro l’estremismo, è multiforme e comprende anche l’indebolimento del tessuto culturale etnico ottenuto aumentando la popolazione di cinesi han nella regione. Promettendo lavori ai poveri o la prospettiva di trovare una moglie ai single, Pechino cerca di indurre i cinesi han di tutto il Paese a stabilirsi nello Xinjiang. A tale scopo vengono impiegate anche minacce e manipolazioni.

Generosi benefici in caso di reinsediamento

A febbraio, i reclutatori assoldati dal governo hanno organizzato un evento promozionale nella città di Dingxi, nella provincia nordoccidentale del Gansu, per incoraggiare gli abitanti han a trasferirsi nello Xinjiang. Quelle considerate «famiglie povere» erano particolarmente incoraggiate e i reclutatori promettevano loro migliori condizioni di vita e maggiori opportunità di lavoro.

Il Decimo reggimento della Prima divisione del Corpo di produzione e costruzione dello Xinjiang convoca una riunione di mobilitazione per il reclutamento nel borgo di Qingping, nella giurisdizione della città di Dingxi nella provincia del Gansu
Il Decimo reggimento della Prima divisione del Corpo di produzione e costruzione dello Xinjiang convoca una riunione di mobilitazione per il reclutamento nel borgo di Qingping, nella giurisdizione della città di Dingxi nella provincia del Gansu (Immagine tratta da Internet)

La Prima divisione del Corpo di produzione e costruzione dello Xinjiang ha appositamente preparato un opuscolo per favorire il reclutamento. Secondo la brochure, ogni famiglia che decide di unirsi al Corpo di produzione e costruzione dello Xinjiang riceverà una ricompensa di 50mila renminbi (circa 7mila dollari statunitensi) e 40 mu (circa 26.000 metri quadrati) di terra. Avranno inoltre diritto a tre anni di alloggio gratuito, sussidi e pensioni oltre ad altri vantaggi come la sicurezza sociale e abitativa, l’occupazione garantita, sovvenzioni alle imprese, ecc.

Un opuscolo per il reclutamento degli han disponibili a trasferirsi nello Xinjiang pubblicato dalla Prima divisione del Corpo di produzione e costruzione dello Xinjiang (Immagine tratta da Internet)

In marzo l’Ufficio per l’inserimento dei talenti della prefettura di Hotan nello Xinjiang ha pubblicato le informazioni relative al reclutamento, incoraggiando con interessanti agevolazioni gli studenti neolaureati e dottorandi a trasferirsi nello Xinjiang. Oltre a una generosa franchigia di insediamento (da 50mila a 100mila renminbi, ossia da circa 7.300 a 14.600 dollari) e sussidi per l’acquisto dell’abitazione (da 100mila a 200mila renminbi, ossia da circa 14.600 a 29.200 dollari), l’ufficio promette anche di aiutare i nuovi arrivati a trovare un partner da sposare.

La prefettura di Hotan nello Xinjiang offre posti di lavoro ben pagati e promette di trovare un coniuge ai single
La prefettura di Hotan nello Xinjiang offre posti di lavoro ben pagati e promette di trovare un coniuge ai single (Immagine tratta da Internet)

Alcuni sono costretti a trasferirsi

Tuttavia, per gli agricoltori che desiderano trasferirsi nello Xinjiang, c’è un prezzo da pagare. Se decidono di trasferirsi, la precedente residenza delle loro famiglie sarà revocata, i loro terreni coltivabili confiscati e la loro casa confiscata o demolita.

Un abitante di un villaggio nel Gansu ha spiegato che il governo fa questo per assicurarsi che le persone che si trasferiscono nello Xinjiang non possano più tornare indietro. L’uomo ha aggiunto: «Vogliono che ti sistemi nello Xinjiang per sempre».

Ha anche rivelato che alcune famiglie a basso reddito sono state effettivamente minacciate affinché si trasferissero e, se si rifiutano di andare nello Xinjiang, i loro sussidi per la povertà vengono revocati.

Un uomo con una famiglia povera che ha accettato di parlare con Bitter Winter è stato danneggiato da questa politica e ha detto con rabbia: «Se non accetti di andare nello Xinjiang, non sei più considerato povero. Questo sarebbe alleviare la povertà? Il governo sta manipolando i poveri».

Molti sono riluttanti a partire e in uno dei villaggi visitati da Bitter Winter solo sette famiglie hanno deciso di trasferirsi nello Xinjiang.

Un contadino ha detto: «Non sono disposto ad andarci. Ora il governo promette molti benefici, ma tornerà sui suoi passi dopo che ce ne andremo e tutto sarà diverso. Proprio come è successo l’anno scorso, quando le autorità hanno assicurato che avrebbero alleviato la povertà e promesso di costruire strade e di ristrutturare le case vecchie, trasformando il villaggio in un’attrazione turistica, ma alla fine le strade non le hanno costruite e non hanno fatto nulla. Ciò che il governo dice non è credibile».

L’uomo pensa anche chi si stabilisce nello Xinjiang venga tenuto sotto controllo dal governo e che non abbia alcuna libertà. Ha così spiegato il motivo della sua sfiducia nei confronti del governo: «Se non vuoi coltivare la terra e vuoi trovare un altro lavoro, non puoi. Conosco persone che si sono pentite di essere andate nello Xinjiang. C’è una grande differenza tra le promesse del governo e la realtà».

Vale la pena di notare che chi si trasferisce nello Xinjiang deve prendere parte attivamente all’attuazione delle politiche del PCC per il «mantenimento della stabilità» e partecipare alle esercitazioni obbligatorie della milizia.

«Hanizzazione» grazie ai matrimoni misti

A quanto pare, nello Xinjiang i matrimoni misti costituiscono un altro metodo di assimilazione forzata del popolo uiguro. Come riferito in precedenza a Bitter Winter da un operaio che una volta viveva a Urumqi la capitale dello Xinjiang, gli uomini han sono allettati a trasferirsi nello Xinjiang e a sposare ragazze locali: «Se un uomo di etnia han accetta di stabilirsi nello Xinjiang e di sposare una donna uigura, il governo assegna loro una casa e qualche decina di migliaia di yuan».

Per fare sì che le famiglie miste aumentino, i reclutatori cercano principalmente uomini single dai 18 ai 40 anni e donne tra i 18 e i 35 disponibili a trasferirsi nella regione.

Una delle persone intervistate ha riferito di persone di sua conoscenza il cui trasferimento nello Xinjiang non è stato approvato perché la loro età superava i limiti prescritti. Il testimone ha poi spiegato: «La ragione è che gli han di condizione single che si trasferiscono devono anche sposare gli uiguri per “hanizzarli”. Lo scopo di questa politica consiste nel fatto che una volta sposati, gli uiguri non si opporranno più e ci sarà stabilità».

Contrassegnato con: Islam, Xinjiang

Li Wensheng

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Prelievi obbligatori per ampliare il database nazionale del DNA

    Prelievi obbligatori per ampliare il database nazionale del DNA

  • La celebre moschea di Zhengzhou diventa un modello di «sinizzazione»

    La celebre moschea di Zhengzhou diventa un modello di «sinizzazione»

  • Turismo nello Xinjiang: la “disneyficazione” della cultura uigura

    Turismo nello Xinjiang: la “disneyficazione” della cultura uigura

  • Eliminati i segni dell’islam dalle moschee riconvertite a uso pubblico

    Eliminati i segni dell’islam dalle moschee riconvertite a uso pubblico

Vedi anche

  • Numerose moschee “sinizzate” durante la pandemia
    Numerose moschee “sinizzate” durante la pandemia

    Con minacce e intimidazioni ai musulmani, il PCC ha attuato la rettificazione forzata delle moschee nelle zone ad alta densità hui di Henan, Hebei e N…

  • I cinesi soffocati da una sorveglianza sempre più pervasiva
    I cinesi soffocati da una sorveglianza sempre più pervasiva

    I sistemi di riconoscimento facciale e altri strumenti high tech monitorano i movimenti della gente comune, che inizia a sentirsi come se vivesse in prigione

  • Vietate le iscrizioni di preghiera sulle case dei musulmani hui
    Vietate le iscrizioni di preghiera sulle case dei musulmani hui

    Si estende in tutta la Cina la campagna di “sinizzazione” dell’islam, con l’ordine di cancellare le tradizionali dua islamiche, preghiere di supplica …

  • Ai musulmani si intima di non opporre resistenza alla rimozione dei simboli islamici
    Ai musulmani si intima di non opporre resistenza alla rimozione dei simboli islamici

    Per imporre la politica di “sinizzazione” dell’islam, il PCC rimuove cupole e simboli musulmani dalle moschee, pretendendo la sottomissione totale della popolazione

  • Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata
    Durante la pandemia la «sinizzazione» dell'islam è stata intensificata

    Il PCC demolisce le cupole e i minareti delle moschee, sopprimendo ogni espressione della tradizione e della cultura hui di Li Wensheng L'epidemia di…

  • Gli insegnanti han nello Xinjiang: salvate i bambini uiguri!
    Gli insegnanti han nello Xinjiang: salvate i bambini uiguri!

    Le storie di quattro insegnanti che assistono quotidianamente alla distruzione della cultura e della lingua uigure, e alle torture psicologiche inflitte dal PCC

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo