• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

I musulmani hui: «Viviamo una crisi di fede senza precedenti»

29/08/2019Li Guang |

Benvisti per anni per la loro lealtà al PCC, i “musulmani buoni” perdono questa condizione preferenziale e vengono perseguitati solo a causa della loro etnia e della loro fede

Hui musulmano Ramadan in the past
(Immagine tratta da Internet)

di Li Guang

Il governo comunista ha trattato a lungo in modo diverso i due maggiori gruppi musulmani del Paese. Gli uiguri, che vivono principalmente nello Xinjiang, sono stati presentati come musulmani “cattivi”, separatisti e inclini al terrorismo, mentre gli hui, sparsi in tutto il Paese ma presenti soprattutto nell’area nordoccidentale, sono stati salutati come i musulmani “buoni”, integrati nel sistema sociale. Per questo motivo i musulmani di etnia hui sono riusciti a sfuggire a lungo alla persecuzione cui sono invece sottoposti gli uiguri dello Xinjiang. La situazione è però mutata drammaticamente dal momento che il PCC sta potenziando il controllo su tutto l’islam. E con la normativa recentemente adottata, che promette di “sinizzare” tutti i musulmani fuori dallo Xinjiang nel giro di cinque anni, i musulmani di etnia hui hanno iniziato ad avvertire la mano pesante della persecuzione del Partito.

Arrestati più di 40 musulmani in un solo villaggio

La maggior parte degli abitanti di un villaggio nella giurisdizione della città di Jiaozuo, nella provincia centrale dell’Henan, sono musulmani hui. Queste persone, abituate a lavorare duramente, godevano di una vita di pace e prosperità; avevano l’abitudine di recarsi a pregare alla moschea ogni giorno. Questo stile di vita piacevole e semplice, però, si è interrotto bruscamente nel luglio 2018, quando le autorità hanno dato il via agli arresti degli uomini del villaggio.

Tali arresti, al momento più di 40, hanno creato un’atmosfera di tensione e insicurezza crescenti nel villaggio.

Secondo uno dei residenti, la maggioranza degli hui arrestati aveva dei precedenti penali per reati minori, per esempio per essere stati coinvolti in una rissa, più di dieci anni fa, e i loro casi erano rimasti chiusi per anni. Gli abitanti della zona credono che arrestando di nuovo adesso gli hui con svariati pretesti irragionevoli, per esempio «attaccare briga e provocare guai», le autorità stiano «pareggiando vecchi conti» per aver lasciato che prima se la cavassero, considerati come musulmani “buoni”.

In ottobre la polizia ha arrestato un uomo di etnia hui per «aver raccolto una folla allo scopo di scatenare una rissa». Secondo gli abitanti del luogo, l’uomo è sempre stato onesto ed educato, pertanto la notizia del suo arresto è parsa loro incomprensibile. Il suo arresto più di dieci anni fa per aver preso parte a una rissa era un errore poiché egli non vi era coinvolto, hanno affermato. Perciò il nuovo arresto, dopo tutto questo tempo, è semplicemente sbagliato.

Un altro abitante del villaggio di etnia hui ha un precedente penale per aver partecipato a una rissa 17 anni fa. Il caso è stato chiuso da allora e il querelante non porta più avanti alcuna istanza, ha persino scritto una «lettera di comprensione e perdono».

«Non possiamo farci niente. Per via di questi arresti, ci siamo tutti spaventati a morte», ha detto con circospezione un residente, anch’egli hui.

Nel villaggio, gli arresti proseguono. «Viviamo ogni giorno nella paura costante. Non osiamo parlare liberamente. Le tattiche che il governo usa per opprimere il popolo hui sono talmente spregevoli!», ha commentato un’altra persona.

I musulmani sono stati accusati di «disturbare gli altri» durante il Ramadan

La componente più importante della cultura islamica per i musulmani devoti è il mese sacro del Ramadan. Tuttavia, proprio come nello Xinjiang, anche nelle altre province le attività del Ramadan per i musulmani hui ora sono state limitate o proibite.

Un musulmano che vive nella provincia settentrionale dello Shanxi ha rivelato a Bitter Winter che era d’accordo con alcuni colleghi di lavoro per recarsi insieme alla moschea della zona in occasione della prima sera del Ramadan, quest’anno. Poiché avevano appreso dei loro programmi, i funzionari dell’Ufficio per gli affari religiosi glielo hanno vietato, dicendo che pregare nelle moschee «disturba le altre persone».

Con la speranza di evitare persecuzioni ulteriori, gli uomini hanno pensato di affittare una stanza in un albergo della zona per riunirsi a pregare. La sera del 5 maggio, che quest’anno segnava l’inizio del Ramadan, l’uomo ricevuto una telefonata di un funzionario della sezione locale dell’Ufficio per gli affari religiosi. «Andare in un albergo per tenere un’assemblea significa “allestire privatamente un luogo per riunioni”. Lo Stato non lo permette», l’ha messo in guardia. «Se insisti a prendere l’iniziativa in questa faccenda, ti arresteremo per uno o due mesi».

A dispetto delle minacce, l’uomo ha replicato che nonostante i tentativi delle autorità di controllarli, non pregare durante il Ramadan è un’ipotesi che i musulmani devoti non possono prendere in considerazione. Quindi ha detto ai colleghi di continuare con quanto programmato, ma con maggiore cautela. Quella sera, egli e altri 30 musulmani sono entrati nell’albergo senza fare rumore, in piccoli gruppi di due o tre persone, senza indossare gli zucchetti per la preghiera.

Nei giorni successivi le minacce dei funzionari sono continuate. Il direttore della sezione locale dell’Ufficio per gli affari religiosi ha ripetuto che, in base alle politiche nazionali, chi prenda l’iniziativa in attività religiose deve essere arrestato. «Nello Xinjiang la gente viene rinchiusa nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione a causa della fede, ora addirittura nessuno sa dove si trovino. Se non obbedisci, subirai le stesse conseguenze», non si è trattenuto dal dire.

«Stiamo affrontando una crisi della fede senza precedenti», il fedele musulmano ha commentato così la crescente repressione posta in atto dal governo.

Contrassegnato con: Islam, Musulmani Hui

Li Guang

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Le cupole di diverse moschee nel distretto hui Chanhe a Luoyang sono state smantellate

    Repressione serrata dei musulmani hui nell’Henan

  • musulmano cinese

    Una nuova legge (segreta) per sinizzare i musulmani

  • Donne dello Xinjiang

    Musulmani arrestati e familiari rimandati nello Xinjiang

  • L’attrezzatura antiterrorismo che tutti i negozi sono tenuto ad avere

    Nello Xinjiang i musulmani sono trattati tutti da terroristi

Vedi anche

  • funerale islamico
    Il PCC ostacola i funerali musulmani

    I funzionari pubblici controllano i servizi funebri dello Xinjiang e vietano agli islamici di celebrare i defunti secondo la propria fede e le proprie usanze

  • L'uomo è seduto vicino alla finestra
    I musulmani dello Xinjiang costretti a radersi la barba

    Le autorità della regione obbligano gli uomini a rinunciare alle proprie tradizioni. L’alternativa sono i campi per la “trasformazione attraverso l’educazione”

  • Xinjiang
    Musulmani costretti a dimettersi. Nello Xinjiang, e non solo

    I lavoratori uiguri e hui vengono costretti a tornare nelle proprie città di origine. Il futuro delle loro famiglie diventa ogni giorno più incerto

  • uiguri
    La repressione dei musulmani si espande oltre lo Xinjiang

    Con la scusa del "terrorismo", la lotta di Pechino contro la religione islamica raggiunge altre regioni sul confine occidentale

  • maiale
    Musulmani in carcere costretti a mangiare maiale

    La polizia ha costretto quattordici Hui a disobbedire ai precetti morali della loro fede. Ora la persecuzione passa anche per la tortura psicologica

  • poveri bambini
    Bambini musulmani resi orfani dall’arresto dei genitori

    Nella prefettura di Hotan, nello Xinjiang, moltissimi bambini sono costretti a vivere da soli perché i genitori sono internati nei campi di “rieducazione”

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo