• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

08/06/2020Lin Yijiang |

Per limitare la diffusione del COVID-19 il PCC impone app che probabilmente sopravvivranno alla pandemia, automatizzando il controllo sulle persone

di Lin Yijiang

I protocolli sanitari cinesi, che funzionano su Alipay, una piattaforma per il pagamento online di proprietà di Alibaba, il gigante cinese di e-commerce, oppure su WeChat, l’onnipresente app multifunzione, assegnano alla gente uno dei tre codici predisposti con i colori dei semafori. Rosso significa che una persona, presentando alte probabilità di diffondere il contagio del coronavirus, deve restare in quarantena per 14 giorni, il giallo indica una quarantena di sette giorni e il verde non impone alcuna restrizione.

Quando in Cina è stato revocato l’isolamento la libertà di movimento della popolazione ha cominciato a dipendere fortemente da questo tipo di app di monitoraggio del virus, introdotte in tutto il Paese al culmine dell’epidemia allo scopo di individuare e isolare chi fosse potenzialmente in grado di diffondere il contagio. Per iscriversi a una di queste app da smartphone, si debbono inserire i propri dati personali, quelli relativi a viaggi compiuti di recenti e il proprio stato di salute. Tutti i dati raccolti vengono quindi archiviati e condivisi con la polizia.

Le autorità sostengono che le app di monitoraggio sanitario siano su base volontaria e finalizzate esclusivamente a debellare il virus. Molti ritengono invece che si tratti di una nuova modalità di controllo sociale automatizzato, destinato a rimanere anche una volta cessato il pericolo di pandemia.

Stando infatti a un documento emesso in marzo da un’amministrazione locale nella provincia sudorientale del Jiangxi, i protocolli sanitari sono stati promossi con solerzia dalle autorità superiori onde «garantire una copertura diffusa nella provincia». Vige infatti l’obbligo che ogni livello amministrativo indaghi se tutti i membri di ciascun gruppo familiare, sia nelle zone rurali sia in quelle urbane, posseggano un codice sanitario a colori come quello sopra descritto.

Un funzionario di collegamento della provincia orientale dello Zhejiang ha raccontato a Bitter Winter che, in obbedienza agli ordini, ha preso a monitorare una casa dopo l’altra per assicurarsi che persino i neonati e gli anziani troppo vecchi o deboli per viaggiare fossero in possesso del codice.

Hu, un uomo d’affari che lavora fuori dalla provincia, ha raccontato che l’ordine di installare il codice sanitario è arrivato persino a suo padre cui è appena stato diagnosticato un tumore in stadio avanzato all’intestino e a cui non resta troppo da vivere. Non è stato d’aiuto neppure un documento da parte dell’ospedale che confermava le sue condizioni di salute. Con una battuta amara, Hu ha scherzato affermando che quando suo padre morirà, senza un codice non potrà neppure essere cremato.

«Mio figlio di un anno non sa ancora parlare, ma mi hanno chiesto di presentare domanda per il codice anche per lui», si è lamentata con Bitter Winter una madre che vive nella provincia settentrionale dell’Hebei. «Dove può mai andare da solo un bambino piccolo?».

Gli abitanti della provincia orientale dello Shandong hanno ricevuto l’ordine di richiedere una app per il monitoraggio sanitario all’inizio di maggio, benché non fossero stati riportati nuovi casi di coronavirus per 55 giorni di fila.

A metà maggio, contee, borghi e villaggi amministrati da Heze, una città con status di prefettura dello Shandong, hanno ricevuto disposizione di attivare i codici sanitari per tutti gli abitanti entro un termine stabilito. I funzionari locali hanno minacciato che chi si fosse rifiutato di farlo sarebbe stato costretto a mettersi in auto-quarantena a tempo indeterminato.

la gente deve inserire i propri dati personali
Al momento della richiesta del codice sanitario, la gente deve inserire i propri dati personali, compresi quelli riguardanti le condizioni di salute (foto presa da WeChat)

«I funzionari locali fanno pressioni e intimidiscono chiunque, adulti e minorenni, affinché attivino un codice sanitario», ha raccontato a Bitter Winter un abitante di un villaggio della contea di Cao, a Heze. «Al momento della riapertura delle scuole, ci hanno detto che i bambini senza codice sanitario non vi sarebbero stati accettati».

Rispetto all’onnipresente software per il riconoscimento facciale e ad altri sistemi di sorveglianza presenti in Cina, il meccanismo dei codici sanitari copre un numero maggiore di persone e raccoglie uno spettro più ampio di dati personali. Lo Stato, inoltre, può imporre un controllo più stringente dal momento che ora la gente deve usare i codici sanitari per andare al lavoro, prendere un taxi, vedere un medico, fare acquisti o svolgere molte altre attività quotidiane.

mostrano il proprio codice sanitario
Persone che mostrano il proprio codice sanitario prima di entrare in un centro commerciale di Xiangyang, una città con status di prefettura nella provincia centrale dell’Hubei (Immagine tratta da Internet)

Per i dissidenti e per i credenti, senza dubbio tale controllo allargato presenta maggiori gravi minacce.

Il 3 marzo una fedele della Chiesa di Dio Onnipotente (CDO) della provincia orientale dello Zhejiang, già incarcerata per motivi religiosi, è stata arrestata nel momento in cui ha cercato di ottenere il codice sanitario. La donna non aveva del resto altra scelta, dato che l’amministrazione locale ha imposto che solo le persone con codice verde sulla app possano accedere a negozi di alimentari e supermercati. Dopo che gli agenti di polizia hanno appreso dagli archivi del suo precedente arresto, essi hanno subito proceduto con una perquisizione, l’hanno fotografata e le hanno prelevato il sangue. Gli agenti pretendevano di sapere se fosse ancora una fedele della Chiesa e l’hanno portata in un albergo per una “quarantena” obbligatoria, affermando che la donna era sospettata di provenire da Wuhan, l’epicentro della pandemia. La donna è stata interrogata, mentre la polizia minacciava di rispedirla in prigione e di coinvolgere la sua famiglia se ella avesse continuato a praticare il proprio credo.

Come dichiarato in un articolo recente del The New York Times, in Cina «i funzionari stanno estendendo il concetto di codice sanitario oltre le necessità per la salute pubblica, segnale possibile di dove possa condurre tale esperimento di controllo sociale digitalizzato». Dal momento che in tutto il Paese le città «stanno sperimentando diverse strade per tenere gli abitanti incollati alle app per la lotta al virus», secondo l’articolo, «tali informazioni prontamente accessibili possono tuttavia favorire la discriminazione. Le assicurazioni potrebbero alzare i premi delle polizze per le persone con codice rosso o giallo. I datori di lavoro potrebbero negare impieghi o promozioni».

Contrassegnato con: coronavirus, Sorveglianza

Lin Yijiang
Lin Yijiang

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping

    Arrestato Xu Zhangrun, l’accademico cinese che ha criticato Xi Jinping

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

  • Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

    Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

  • COVID-19: forse circolava già da agosto, e il PCC lo sapeva

    COVID-19: forse circolava già da agosto, e il PCC lo sapeva

Vedi anche

  • Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo
    Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo

    Il nuovo focolaio di epidemia di COVID-19 ha funestato la festa di compleanno di Xi Jinping, che avrebbe voluto celebrare la “vittoria” sul virus. La propaganda ha reagito, dando la colpa all’Europa settentrionale

  • Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online
    Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online

    Avevano protestato per il divieto imposto ad alcuni giochi online: sono finiti sotto interrogatorio

  • Chi aggira il Grande Firewall cinese finisce in carcere
    Chi aggira il Grande Firewall cinese finisce in carcere

    I cittadini cinesi vengono puniti se utilizzano siti web o social media stranieri. Chi pubblica commenti sfavorevoli al regime rischia il carcere

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani
    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Dopo avere sanzionato i funzionari del PCC che perseguitano i tibetani, gli uiguri dello Xinjiang e altre popolazioni turcofone, Washington colpisce l’azienda che più di altre fornisce strumenti tecnologici alla repressione messa in atto dal regime

  • Luoghi di culto soppressi con il pretesto di prevenire l’epidemia
    Luoghi di culto soppressi con il pretesto di prevenire l’epidemia

    Il regime ha limitato fortemente la riapertura di chiese e templi dopo l’attenuazione delle misure contro il Covid-19, approfittandone per ampliare il…

  • Nascondere l’epidemia in nome del profitto
    Nascondere l’epidemia in nome del profitto

    Un impiegato di un’azienda cinese rivela come gli sia stato ordinato di mentire ai partner stranieri per nascondere la gravità del COVID-19

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo