• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Il PCC distorce le linee guida pastorali della Santa Sede

09/08/2019An Xin |

Il Vaticano ha chiesto al PCC di «rispettare» chi non aderisce all’Associazione patriottica cattolica, eppure vessazioni e punizioni continuano

di An Xin

Il 28 giugno il Vaticano ha pubblicato le nuove linee guida pastorali sulla registrazione civile del clero. Il documento stabilisce che «la Santa Sede comprende e rispetta la scelta di chi, in coscienza, decide di non potersi registrare [come fedele dell’Associazione patriottica] alle presenti condizioni. Tuttavia le autorità nella città di Fuzhou, nella provincia sudorientale del Fujian continuano a intensificare la repressione nei confronti degli obiettori di coscienza che si rifiutano di aderire all’Associazione patriottica cattolica cinese (APCC), usando sia minacce sia promesse e affermando (impropriamente) che il Vaticano ha chiesto a tutti i sacerdoti e vescovi di aderire alla APCC.

Una provocazione sfacciata verso la Santa Sede

In maggio il Dipartimento del lavoro del Fronte Unito di Fuzhou ha pubblicato un avviso in cui si esortano gli obiettori di coscienza cattolici a richiedere entro la fine del mese la «conversione dell’identità», vale a dire l’adesione all’APCC. L’avviso fissava anche un termine ogni cinque giorni nel periodo dal 15 al 30 maggio e i religiosi sarebbero stati trattati in modo diverso a seconda del momento in cui avessero presentato la domanda. Chi l’avesse presentata dopo il 20 maggio non avrebbe potuto svolgere alcuna attività pastorale. A quelli che non l’avessero presentata fino al 30 maggio, lo Stato avrebbe revocato i privilegi del sacerdozio.

Un avviso del Dipartimento del lavoro del Fronte Unito ordina di «convertire» i sacerdoti
Un avviso del Dipartimento del lavoro del Fronte Unito ordina di «convertire» i sacerdoti (immagine fornita da un informatore interno)

Alla fine di maggio, dopo varie consultazioni, mons. Lin Jiashan, vescovo dell’Arcidiocesi di Fuzhou, aveva deciso di consentire a tutti i sacerdoti nella sua diocesi di firmare la domanda dopo che alcune parti del suo testo erano state modificate. Le autorità hanno però rifiutato di riconoscere le firme sull’accordo riveduto e hanno continuato a esercitare pressioni sul clero affinché firmasse l’accordo nella sua forma originale.

Secondo un fedele residente nell’arcidiocesi di Fuzhou, in luglio un sacerdote è stato convocato dai funzionari governativi per un «colloquio» e gli è stato ordinato di firmare la domanda di adesione alla APCC. Il sacerdote ha detto che avrebbe firmato il documento a condizione che esso non fosse contrario alla dottrina cattolica. I funzionari hanno cercato di convincerlo promettendogli di nominarlo vescovo nel prossimo futuro: «Deve solo prendere l’iniziativa e firmare».

Estratto della domanda di adesione all’APCC che i funzionari del governo hanno chiesto al clero cattolico di firmare
Estratto della domanda di adesione all’APCC che i funzionari del governo hanno chiesto al clero cattolico di firmare (immagine fornita da un informatore interno)

In luglio secondo un altro sacerdote che ha chiesto di rimanere anonimo, anche don Guo Jinming della parrocchia di Fuqing a Fuzhou è stato costretto ad aderire all’APCC dopo essere stato minacciato di arresto. Le autorità hanno tenuto don Guo sotto costante sorveglianza a partire dal dicembre 2015. A novembre di quell’anno è stato incarcerato per un mese in quanto avrebbe dovuto incontrare don Yu Heping (1975-2015) della diocesi di Ningxia in occasione del convegno missionario nazionale di quattro giorni nella provincia di Liaoning. Prima che il simposio fosse convocato, don Yu Heping è improvvisamente scomparso e in seguito è deceduto in circostanze sospette.

Le autorità hanno sospeso le attività pastorali dei sacerdoti e hanno proibito loro di celebrare la Messa nelle chiese di Fuqing fino a quando non avranno tutti aderito all’APCC.

Un fedele ha riferito a Bitter Winter che nonostante le ultime direttive della Santa Sede, il governo cinese continua a intimidire gli obiettori di coscienza affinché aderiscano all’APCC. Contrariamente a quanto stabilito dal documento della Santa Sede, cioè, gli obiettori di coscienza non vengono affatto «rispettati».

I luoghi di incontro clandestini vengono spesso chiusi

Le autorità stanno inoltre intensificando la chiusura dei luoghi di incontro clandestini in cui continuano a incontrarsi coloro che si sono rifiutati di aderire all’APCC.

All’inizio di aprile il governo ha chiuso una sala per riunioni cattolica clandestina in quanto «trovandosi nei pressi di un incrocio molto piccolo essa avrebbe intralciato il traffico». Il proprietario della sede è stato minacciato di arresto se non avesse obbedito.

Alla fine di maggio, la sala per riunioni di Minye è stata chiusa perché secondo le autorità in essa si svolgevano «attività religiose illegali» e inoltre «violava le norme edilizie».

Il responsabile di una sala per riunioni di Fanchuanpu è stato avvertito che se gli incontri fossero proseguiti gli sarebbe stata inflitta una multa da 30mila a 200mila renminbi (da 4.300 a 29mila dollari statunitensi) e sarebbe stato arrestato. La sala per riunioni è stata chiusa.

A metà giugno le autorità hanno chiuso un luogo di incontro nella zona residenziale di Xiangmei, sostenendo che le riunioni nella chiesa avrebbero influenzato negativamente l’apprendimento degli studenti nelle scuole vicine.

Un fedele del posto ha dichiarato: «Il governo costringe gli obiettori di coscienza cattolici ad aderire all’APCC. Se non lo fanno la situazione che ne deriverà sarà ancora più grave. Il PCC ci minaccia di usare la forza se sarà necessario. Dobbiamo prepararci ad essere arrestati».
Un sacerdote ha affermato di condividere queste preoccupazioni e ha aggiunto che l’obiettivo del PCC non è l’unificazione, ma la trasformazione. «Se firmiamo accettiamo di obbedire al governo e alla leadership dell’APCC e dovremo fare quello che dicono loro. Alla fine chi si lascerà ingannare sarà cattolico solo di nome e in realtà crederà nel Partito Comunista».

L'interno della cattedrale di San Domenico nella diocesi di Fuzhou
L’interno della cattedrale di San Domenico nella diocesi di Fuzhou (LuHungnguong – CC BY-SA 3.0)

Contrassegnato con: Associazione patriottica cattolica cinese, Cattolicesimo

An Xin

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Luoghi sacri cattolici distrutti, chiese chiuse o demolite

    Luoghi sacri cattolici distrutti, chiese chiuse o demolite

  • Cattolici sempre più vessati per costringerli ad aderire alla Chiesa patriottica

    Cattolici sempre più vessati per costringerli ad aderire alla Chiesa patriottica

  • Sacerdoti cattolici spinti ad aderire alla Chiesa patriottica

    Sacerdoti cattolici spinti ad aderire alla Chiesa patriottica

  • Nuove ritorsioni contro la diocesi cattolica di Mindong

    Nuove ritorsioni contro la diocesi cattolica di Mindong

Vedi anche

  • Il Dipartimento di Stato USA denuncia abusi e torture in Cina
    Il Dipartimento di Stato USA denuncia abusi e torture in Cina

    Al Paese asiatico è dedicata la sezione più ampia nel rapporto annuale sulla libertà religiosa, che condanna la tortura di uiguri, Falun Gong, Chiesa di Dio Onnipotente e altri. Il media più citato? Bitter Winter

  • Il PCC impone controlli ferrei sui pellegrinaggi cattolici
    Il PCC impone controlli ferrei sui pellegrinaggi cattolici

    I casi eclatanti di Ludezhuang, del Monte Mozi, dell colle di Sheshan e del Monte Croce di Niuyu. Abbiamo raccolto le voci dei testimoni

  • Chiese riconvertite in luoghi di "civiltà" per la nuova era
    Chiese riconvertite in luoghi di "civiltà" per la nuova era

    Il PCC trasforma i luoghi di culti in centri di propaganda che inculchino il «Pensiero del presidente Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era» in quelli che erano luoghi di culto

  • Nuove misure adottate dal PCC per controllare i preti cattolici “disobbedienti”
    Nuove misure adottate dal PCC per controllare i preti cattolici “disobbedienti”

    Il governo offre soldi ai fedeli per premere sui preti della diocesi di Mindong e indurli ad aderire alla Chiesa di Stato, cercando di tagliare i contatti del clero con l’estero

  • Diocesi di Tianjin: il vescovo Melchior Shi Hongzhen costretto ad aderire alla Chiesa patriottica
    Diocesi di Tianjin: il vescovo Melchior Shi Hongzhen costretto ad aderire alla Chiesa patriottica

    Il governo minaccia di annullare i diritti episcopali al coadiutore del defunto vescovo di Tianjin qualora questi non aderisca all’APCC

  • Continua la repressione delle chiese cattoliche
    Continua la repressione delle chiese cattoliche

    Nel 2019 numerosi luoghi du culto cattolici sono stati chiusi per essersi rifiutate di aderire all’Associazione patriottica cattolica cinese. E sono comunque state soppresse anche chiese gestite dallo Stato

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo