• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Sacerdote cattolico clandestino arrestato e tenuto sotto sorveglianza

25/12/2018Marco Respinti |

stanze da interrogatorio
stanze da interrogatorio (Immagine tratta da Internet)

A Fuzhou staziona la “pattuglia d’ispezione ” che supervisiona le questioni religiose. I sacerdoti cattolici clandestini sono l’obiettivo principale

Marco Respinti

Alla fine di settembre è stato firmato l’Accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018. Alcuni ritenevano che l’intesa avrebbe migliorato la difficile situazione in cui versa la Chiesa Cattolica clandestina, la quale sarebbe venuta gradualmente fondendosi con la Chiesa cattolica patriottica attraverso un processo in cui sacerdoti e fedeli provenienti da entrambe le parti sarebbero stati ugualmente rispettati. Tuttavia, per il Partito Comunista Cinese (PCC) il senso dell’accordo sembra essere la mera sottomissione dei fedeli della Chiesa clandestina a quella patriottica.

Invece, dopo la firma dell’accordo, le chiese cattoliche clandestine sono state spesso oggetto di attacchi in tutta la Cina. I sacerdoti clandestini sono stati convocati per interrogatori e alcuni di loro persino arrestati. All’inizio di novembre, quattro sacerdoti cattolici sono stati arrestati nella provincia dell’Hebei per essersi rifiutati di aderire all’Associazione patriottica cattolica cinese e il 9 novembre persino un vescovo, mons. Pietro Shao Zhumin, vescovo clandestino di Wenzhou, una città a livello di prefettura nella parte sud-orientale della provincia cinese dello Zhejiang, è stato prelevato dalla polizia e sottoposto a “indottrinamento”.

A Fuzhou, una città nella provincia costiera del Fujian di fronte a Taiwan, le autorità hanno fatto irruzione e perseguitato numerosi luoghi di incontro della Chiesa Cattolica clandestina. Ora però le fonti aggiungono che il 9 novembre (lo stesso giorno in cui è stato arrestato mons. Peter Shao Zhumin), nella parrocchia di Fuqing, il sacerdote cattolico Guo Jinming è stato convocato dall’Ufficio per la sicurezza pubblica per essere interrogato e poi è stato internato le carcere di Fuqing per quasi un mese.

Secondo un fedele di una chiesa locale, prima di essere convocato per l’interrogatorio don Guo aveva detto a un parrocchiano: «La “pattuglia d’ispezione” del governo centrale cui compete il controllo sulle religioni sarà di stanza a Fuzhou per un po’. In questo momento stiamo subendo pressioni forti. Il Dipartimento del lavoro del Fronte Unito, l’Ufficio per gli affari religiosi e l’Ufficio per la sicurezza pubblica ci stanno cercando. Domani mi verrà chiesto di andare all’Ufficio per la sicurezza pubblica».

Il fedele ha anche rivelato che, nei 10-20 giorni successivi alla firma dell’accordo tra il Vaticano e la Cina, padre Guo è stato più volte convocato per essere interrogato dall’Ufficio per la sicurezza dello Stato. Il personale di quell’Ufficio ha affermato che, sin dal 1998, l’arcidiocesi cattolica (clandestina) di Fuzhou è considerata dal PCC una «organizzazione illegale», e che dunque arrestare Guo Jinming e altri sacerdoti clandestini in qualsiasi momento è nel loro diritto.

Non era comunque la prima volta che don Guo veniva arrestato. Nel novembre 2015 avrebbe dovuto incontrare don Yu Heping (1975-2015), della diocesi di Ningxia, nella provincia del Liaoning per un convegno missionario nazionale di quattro giorni. Tuttavia, prima che il simposio fosse convocato, don Yu Heping è improvvisamente scomparso e in seguito è deceduto in circostanze sospette. A dicembre dello stesso anno, anche don Guo veniva arrestato dall’Ufficio per la sicurezza pubblica di Fuqing. Dopo il rilascio, il PCC lo ha tenuto sotto costante sorveglianza.

Il 2 marzo 2016, le autorità comuniste lo hanno portato in un albergo e lo hanno trattenuto per 50 giorni con la scusa di «studiare le norme sulle questioni religiose». Lo hanno continuamente interrogato sull’incontro nel Liaoning. Visto che si rifiutava di dare informazioni, don Guo è stato sottoposto a pressioni estreme. Era costretto a stare in un ambiente dove il televisore veniva tenuto al volume massimo o circondato da agenti che gli parlavano ad alta voce. Durante gli interrogatori, è stato persino usato su di lui un metodo di tortura chiamato “Sfinire un’aquila” (consistente nella privazione del sonno) che gli ha impedito di dormire per diversi giorni e per diverse notti. Alla fine di aprile di quell’anno è stato rilasciato, ma la polizia lo ha avvertito che doveva restare sempre a diposizione. Da allora è stato spesso convocato e interrogato dall’Ufficio per la sicurezza pubblica.

Sebbene don Guo sia stato rilasciato il 7 dicembre, Bitter Winter ha appreso la polizia continua a sorvegliarlo.

Contrassegnato con: Cattolicesimo, Chiesa cattolica, Sorveglianza

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

    Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

  • Croci rimosse dalle chiese nella provincia dello Shandong

    Croci rimosse dalle chiese nella provincia dello Shandong

  • Arrestato Jimmy Lai: un duro colpo per i dissidenti cattolici cinesi

    Arrestato Jimmy Lai: un duro colpo per i dissidenti cattolici cinesi

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

Vedi anche

  • Chi aggira il Grande Firewall cinese finisce in carcere
    Chi aggira il Grande Firewall cinese finisce in carcere

    I cittadini cinesi vengono puniti se utilizzano siti web o social media stranieri. Chi pubblica commenti sfavorevoli al regime rischia il carcere

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani
    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Dopo avere sanzionato i funzionari del PCC che perseguitano i tibetani, gli uiguri dello Xinjiang e altre popolazioni turcofone, Washington colpisce l’azienda che più di altre fornisce strumenti tecnologici alla repressione messa in atto dal regime

  • Papa Francesco e la Cina: un mistero in Vaticano e una proposta
    Papa Francesco e la Cina: un mistero in Vaticano e una proposta

    Il 5 luglio Papa Francesco non ha letto un paragrafo del discorso, precedentemente preparato, in cui si esplicitava il sostegno a Hong Kong. Adesso, per evitare ulteriori speculazioni incontrollate, il Vaticano potrebbe rendere noto il testo dell’Accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018

  • Un altro sacerdote torturato per costringerlo ad aderire alla Chiesa ufficiale
    Un altro sacerdote torturato per costringerlo ad aderire alla Chiesa ufficiale

    Don Liu Maochun, della diocesi di Mindong, si rifiuta di aderire all’Associazione Patriottica Cattolica Cinese. Arrestato, è stato privato del sonno n…

  • Sacerdoti cattolici perseguitati: il PCC indaga sulle fughe di notizie
    Sacerdoti cattolici perseguitati: il PCC indaga sulle fughe di notizie

    In vista del rinnovo dell'accordo con la Santa Sede, il regime cerca di impedire fughe di notizie sulla repressione degli obiettori di coscienza di An…

  • Riprendono le persecuzioni dei cattolici dissidenti
    Riprendono le persecuzioni dei cattolici dissidenti

    Il lockdown si allenta e il PCC ricomincia a minacciare e a intimidire i cattolici che non aderiscono alla Chiesa patriottica

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2025 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-81 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo