• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Aiutanti del “Grande Fratello” al servizio del regime inseriti in ogni comunità

16/09/2019Ye Ling |

Agli amministratori locali toccano sempre maggiori compiti di controllo e di segnalazione. Gli obiettivi primari sono i credenti e i dissidenti

di Ye Ling

L’anno scorso, per ampliare il monitoraggio e il controllo dei cittadini, il governo cinese ha diviso le comunità di quartiere in reti, ciascuna composta da 15 a 20 famiglie. A ogni rete è stato assegnato un amministratore che ha il compito di sorvegliare i residenti e di riferire ai superiori eventuali “pericoli nascosti” che potrebbero causare problemi al regime.

Secondo i media ufficiali della Cina continentale, in occasione dell’incontro nazionale dei responsabili degli Uffici per la sicurezza pubblica svoltosi quest’anno in gennaio, il ministro per la sicurezza pubblica ha annunciato che nel 2019 la protezione della sicurezza del regime e la protezione dai rischi politici sarebbero state prioritarie nell’ambito delle attività finalizzate alla sicurezza pubblica. Gli amministratori di rete sono una componente essenziale del sistema quindi le prescrizioni relative al loro lavoro sono sempre più dettagliate e ai compiti quotidiani vengono continuamente aggiunte nuove responsabilità.

Conoscenza della comunità

Il compito principale degli amministratori di rete consiste nell’essere ben informati su tutto ciò che avviene nelle comunità sotto la loro supervisione. Un esperto amministratore di rete che lavora nella provincia orientale dello Shandong ha riferito a Bitter Winter: «Dobbiamo conoscere i componenti di ogni famiglia nella nostra della giurisdizione, le loro occupazioni, età e altro. Dobbiamo prestare una particolare attenzione alle famiglie che affittano un’abitazione e chiediamo anche ai loro vicini di tenerle d’occhio. Tutti i nuovi inquilini sono tenuti a segnalare il loro arrivo all’amministratore di rete».

L’uomo ha affermato di essere tenuto a visitare i ritrovi dove si beve e ci si diverte, e in generale tutti i locali pubblici nella sua zona, per osservare e per indagare su questioni di diversa importanza: «Gli amministratori di rete devono sapere tutto e tenere il passo con ogni singola mossa dei residenti e anche percepire quando comincia una rissa o le coppie litigano».
Oltre alle aree residenziali e alle istituzioni pubbliche come ospedali e scuole, gli amministratori di rete devono pattugliare e ispezionare i luoghi di culto tenendo d’occhio i credenti.

L’amministratore di rete ha aggiunto: «Gli obiettivi chiave della supervisione comprendono le persone che sono state scarcerate dopo aver scontato le pene loro inflitte e le persone religiose. In particolare, devono essere identificati, monitorati e segnalati i fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente (CDO). Dobbiamo sapere quando i componenti di tali famiglie vanno e vengono da casa e assicurare un monitoraggio rigoroso durante i “giorni sensibili. Per “giorni sensibili” intendeva quelli in cui si svolgono importanti riunioni del governo o anniversari di eventi critici, come il massacro di piazza Tiananmen.

«Nel mio quartiere abita una praticante del Falun Gong. Lei non lo sa, ma nei giorni “sensibili” oltre che da me viene sorvegliata da diverse altre persone e talvolta anche da agenti di polizia. Quando il governo organizza un evento importante non le è permesso di lasciare l’area. Il governo sa anche se prende una zucca dal suo vicino».

Telefoni cellulari e quote di segnalazione

La nostra testata è recentemente venuta in possesso di documenti relativi ai compiti svolti dagli amministratori di rete in varie parti del Paese; detti documenti confermano le parole dell’amministratore di rete dello Shandong: risulta infatti che i principali obiettivi della sorveglianza sono i credenti e i firmatari di petizioni. Controversie o conflitti tra vicini ed eventi di massa come proteste organizzate o dimostrazioni sono ciò che gli amministratori di rete devono individuare e tentare di risolvere autonomamente. Se non ci riescono sono tenuti a segnalare immediatamente tali fatti tramite un’applicazione installata sui cellulari forniti loro dal governo.

Un giovane amministratore di rete della città di Dongying nello Shandong, che da poco tempo svolge questo lavoro, ha riferito a Bitter Winter che recentemente i suoi superiori gli hanno assegnato un telefono dotato di una speciale applicazione mobile. Gli è stato ordinato di usarlo per scattare foto e riferire su ciò che accade nell’area sotto la sua responsabilità. Deve inoltre pattugliare regolarmente la rete e registrare qualsiasi evento insolito, come incontri non autorizzati di credenti o l’arrivo nel quartiere di nuovi residenti non ancora registrati. Le foto vengono poi caricate sulla piattaforma informativa online gestita dal governo a cui è collegato il telefono. Ogni rapporto viene automaticamente classificato e quindi inviato alle istituzioni statali competenti per un follow-up.

Per raggiungere le quote assegnate, alcune località pretendono che ogni mese gli amministratori di rete inseriscano, verifichino o modifichino nel sistema almeno 300 dati di base come cambiamenti nel numero dei residenti, informazioni dettagliate su unità abitative, imprese, luoghi di intrattenimento, strutture per attività e simili.

Ogni amministratore di rete riceve in dotazione un telefono cellulare dotato di un'applicazione mobile speciale che serve a registrare quanto accade. Tutte le informazioni così ottenute sono raccolte su una piattaforma online
Ogni amministratore di rete riceve in dotazione un telefono cellulare dotato di un’applicazione mobile speciale che serve a registrare quanto accade. Tutte le informazioni così ottenute sono raccolte su una piattaforma online (Immagine tratta da Internet)

Secondo le notizie diffuse dai media ufficiali, il governo sta addestrando gli amministratori di rete a utilizzare gli speciali telefoni cellulari per garantire che le loro capacità siano pienamente utilizzate e che essi acquisiscano una buona padronanza nel segnalare gli eventi e nel trattare le informazioni delle loro reti.

L’amministratore di rete di Dongying ha spiegato: «Grazie al cellulare il governo può monitorare il nostro percorso di pattugliamento e verificare la distanza percorsa. I nostri superiori possono anche sapere quando ci fermiamo e dirci di continuare a muoverci».

Misure simili vengono adottate anche in altre regioni in tutto il Paese. Secondo il documento intitolato Norme sul lavoro di rete per gli amministratori di rete a tempo pieno (sperimentale) pubblicato in una località nella provincia orientale dello Zhejiang, gli amministratori di rete sono tenuti a pattugliare le loro aree per almeno quattro ore al giorno coprendo almeno tre chilometri. Devono visitare i “piantagrane” già identificati e i siti chiave all’interno della rete almeno una volta al mese e ogni famiglia e ogni area pubblica una volta al trimestre ogni anno.

In alcune regioni della Cina, le autorità organizzano incontri di emergenza ed esercitazioni per insegnare agli amministratori di rete come gestire incidenti e disordini di massa. Sono addestrati da agenti di polizia e durante l’addestramento vengono forniti di scudi e manganelli.

Premi e punizioni

In luglio, una località situata nella provincia sudorientale del Fujian, ha varato un documento intitolato Regole per valutare le prestazioni di governance sociale del centro di rete. Il documento contiene oltre 100 regole per il pattugliamento e fornisce le linee guida per valutare le prestazioni degli amministratori di rete a cui è direttamente collegato il loro stipendio.

Ogni amministratore di rete riceve all’inizio del mese 100 punti e ogni punto detratto equivale a 10 renminbi (circa 1,4 dollari statunitensi).

Se per esempio non viene effettuato un giro di pattuglia vengono detratti 5 punti e 3 se non viene condotto entro il tempo e rispettando l’itinerario prescritti. Un amministratore di rete perderà 5 punti ogni volta che non si registra in entrata e in uscita con il cellulare all’inizio e alla fine di un turno oppure non scatta fotografie con il dispositivo. Vengono detratti dieci punti per la mancata partecipazione a una riunione o per ogni sessione di addestramento alle emergenze persa senza una valida giustificazione. La punizione più severa, ossia la detrazione di 50 punti e il licenziamento quasi garantito, viene inflitta quando gli amministratori di rete non obbediscono agli ordini dei superiori.

In un’altra località, agli amministratori di rete vengono detratti 2 punti quando 20 o più persone nella loro rete si rivolgono alle autorità distrettuali per presentare una petizione e 3 punti se le persone lese decidono di rivolgere una petizione al governo centrale di Pechino. Il numero di punti dedotti viene raddoppiato nei casi in cui gli amministratori di rete perdono di vista noti dissidenti, attivisti per i diritti umani, autori di petizioni, appartenenti a gruppi religiosi perseguitati come la CDO o il Falun Gong, ex detenuti rilasciati e soggetti simili durante i “giorni sensibili”. In alcune località durante i giorni “sensibili” gli amministratori di rete devono incontrare ogni “obiettivo chiave” almeno tre volte. Se entro due ore un amministratore di rete non segnala una situazione di disordine che coinvolge più di dieci persone, come nel caso di lavoratori che esigono i loro stipendi non pagati o pazienti che contestano il personale medico, gli verranno detratti 3 punti.

Gli amministratori di rete pattugliano una comunità in una località nella provincia dello Shandong
Gli amministratori di rete pattugliano una comunità in una località nella provincia dello Shandong (Immagine tratta da Internet)

Gli amministratori di rete che forniscono proattivamente degli indizi possono ottenere dei premi. Per esempio, alcune località del Fujian possono assegnare mille renminbi (circa 140 dollari) per ogni fedele della CDO o praticante del Falun Gong scoperto dagli amministratori e successivamente arrestato. Quelli che forniscono indizi che consentono di reperire informazioni pertinenti o arresti di massa ricevono premi considerevoli.

Le masse controllano le masse

Per il PCC, impegnato a creare uno stato orwelliano di sorveglianza high tech, il fattore umano rimane comunque insostituibile e gli amministratori di rete svolgono un ruolo critico in questo processo, soprattutto nel controllare i livelli di base della società. Per questo motivo il governo vuole che essi siano presenti in ogni area popolata per vigilare sugli “obiettivi chiave”, garantendo che quelli che il regime considera “pericoli nascosti” siano eliminati nella loro fase iniziale.

Per dirla senza mezzi termini, l’obiettivo consiste nell’avere una spia e un sobillatore in ogni comunità, una persona che sappia tutto di tutti e che, in caso di necessità, possa mobilitare gli altri per garantire la “stabilità sociale”, la motivazione preferita dal regime per reprimere il dissenso, le minoranze etniche e le libertà religiose.

In questo senso sono utili le lezioni e l’esperienza maturate durante la Rivoluzione Culturale quando l’intera popolazione è stata perseguitata.

In un documento intitolato Misure pilota per la valutazione della condivisione delle responsabilità e per la verifica dell’attività di gestione di rete, pubblicato in maggio in una località nella provincia del Fujian, viene citata l’esperienza di Fengqiao, un metodo impiegato all’epoca di Mao per monitorare e riformare gruppi di cittadini etichettati come “nemici di classe”. Nel documento l’esperienza di Fengqiao viene definita una componente cruciale che gli amministratori di rete devono utilizzare.

Il metodo si basa sul principio che «dieci persone lavorano insieme per riformare una persona in modo che i conflitti non vengano trasmessi alle autorità superiori, e quindi la società venga riformata dall’interno». Avendo compreso il “valore” di questo metodo, Xi Jinping nel 2013 ha ordinato a tutti gli organismi strutturali e ai dipartimenti governativi del PCC a tutti i livelli di familiarizzare con l’esperienza di Fengqiao per portare avanti questa “buona tradizione”.

Nel documento varato dal Fujian si afferma: «Bisogna fare ogni sforzo per realizzare una “versione aggiornata” dell’esperienza di Fengqiao», e si incoraggia a lavorare alla individuazione precoce e all’efficace risoluzione dei problemi in modo che «le piccole cose non escano dal villaggio, le grandi cose non escano dalla municipalità e i conflitti non raggiungano le autorità superiori».

Funzionerà? Solo il tempo potrà dirlo. Ma visti i requisiti sempre più rigorosi, le detrazioni di punti che riducono gli stipendi e altre misure oppressive per fare in modo che gli amministratori di rete segnalino i loro concittadini, alcuni hanno iniziato ad abbandonare il sistema. Un amministratore di rete della città di Hangzhou nello Zhejiang ha riferito a Bitter Winter che all’inizio molte persone volevano fare questo lavoro, ma ora almeno 70 amministratori hanno rassegnato le dimissioni a causa della severità delle regole. Tuttavia, l’amministratore ha aggiunto che il governo non è preoccupato perché nella sua piccola contea ci sono ancora più di 700 amministratori di rete, alcuni part-time, che continuano a servire il regime per “mantenere la stabilità”.

Contrassegnato con: Sorveglianza

Ye Ling

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

    Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

  • Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

    Il dipartimento di Stato americano bandisce impiegati di Huawei per violazione dei diritti umani

  • Il censore online cinese nasconde la verità con le menzogne del governo

    Il censore online cinese nasconde la verità con le menzogne del governo

  • Funzioni religiose online vietate durante la pandemia

    Funzioni religiose online vietate durante la pandemia

Vedi anche

  • Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC
    Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

    A partire dallo Xinjiang e dal Tibet il governo cinese intende raccogliere il DNA e altri dati biologici di tutti i cittadini. Certo, può servire a ri…

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia
    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    I cittadini incensurati, compresi i bambini, sono costretti a fornire campioni di sangue o di capelli senza sapere perché

  • Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi
    Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi

    Un libro del giornalista tedesco Kai Strittmatter può aiutare a capire il dibattito sul “modello cinese” e il rischio che i nostri dati finiscano nelle mani di malintenzionati, magari in Cina.

  • Intensificata la sorveglianza nelle comunità residenziali nello Xinjiang
    Intensificata la sorveglianza nelle comunità residenziali nello Xinjiang

    Ignorando le crescenti preoccupazioni della comunità internazionale, il PCC aumenta i controlli sulla vita delle persone, monitorandone ogni mossa

  • Netizen arrestati per aver criticato il presidente Xi Jinping
    Netizen arrestati per aver criticato il presidente Xi Jinping

    Oppressi da un governo totalitario, i cittadini vengono perseguitati per qualsiasi parola che il regime consideri dannosa per la propria immagine

  • Estesi i controlli sui prodotti spediti a Hong Kong e a Taiwan
    Estesi i controlli sui prodotti spediti a Hong Kong e a Taiwan

    Poste e i corrieri sotto controllo per evitare che articoli “sensibili” giungano a chi lotta per la democrazia. Gli addetti sono puniti per il minimo …

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo