• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Insegnare ai ragazzi uiguri nello Xinjiang: il racconto di una docente han

30/07/2019Xiang Yi |

Molti insegnanti reclutati dalle zone interne del Paese per sostenere l’opera di “sinizzazione” della regione del PCC volevano andarsene non appena arrivati

di Xiang Yi

Un'insegnante durante una lezione nello Xinjiang
Un’insegnante durante una lezione nello Xinjiang (Immagine tratta da Internet)

Il PCC ha implementato un piano completo per assimilare i musulmani uiguri dello Xinjiang distruggendo la cultura e le tradizioni. Per essere certi che la prossima generazione riceva un’educazione “sinizzata” fin dalla più tenera età, e cresca per appoggiare incondizionatamente il regime comunista, le autorità si sono adoperate per anni per imporre la cultura han alla minoranza musulmana e per eliminare l’insegnamento della lingua uigura. Le famiglie uigure, così come altre famiglie di etnie turcofone, sono state invitate a mandare i figli fuori dallo Xinjiang per gli studi superiori. Un poco alla volta è stato chiesto alle scuole uigure di insegnare le materie in lingua mandarina.

Dal 2017 il PCC ha lanciato un’operazione di reclutamento su larga scala di insegnanti per le scuole primarie e secondarie, che dalle province interne del Paese si trasferissero nello Xinjiang.

Nella zona meridionale dello Xinjiang abita la parte maggiore della popolazione uigura della Cina. È anche l’area che conta il maggior numero dei campi per la trasformazione attraverso l’educazione. Nel 2019 5.498 insegnanti provenienti da fuori sono stati assunti per lavorare in quattro prefetture: Aksu, Hotan, Kashi (Kashgar) più la Prefettura autonoma kirghisa di Kizilsu. Si tratta del 62% del totale delle assunzioni effettuate dal Dipartimento dell’istruzione della Regione autonoma uigura dello Xinjiang nel 2019.

Entro la fine dello scorso anno, nella sola prefettura di Kashi sono stati assunti 11.917 insegnanti per «un maggior rafforzamento dell’insegnamento del cinese mandarino». In modo autonomo, la contea di Shufu, nella prefettura di Kashi, ha assunto, richiamandoli da tutto il Paese, 780 insegnanti di lingua mandarina la cui qualifica principale fosse «avere un buon livello politico, amare la madrepatria e appoggiare la via, i princìpi e le politiche del Partito».

Quest’anno nella contea di Pishan, nella prefettura di Hotan, sono stati a tutt’oggi assunti mille insegnanti. Mentre la contea di Lop, che conta più di dieci orfanotrofi Loving Heart e nove asili per i figli degli uiguri musulmani detenuti, ha assunto 410 insegnanti di scuola primaria e secondaria in più, oltre a maestri d’asilo provenienti dalle zone interne della Cina.

Molti degli insegnanti che hanno acconsentito a lavorare nello Xinjiang si sono però pentiti di questa decisione non appena arrivati. Non solo si sono sentiti imbrogliati dallo Stato, visto che le condizioni non erano quelle promesse. Ma, cosa ancora più importante, gli insegnanti si sono sentiti monitorati e controllati per tutto il tempo, sia al lavoro sia durante il tempo libero.

Una delle insegnanti assunta per il sostegno all’istruzione, che è poi fuggita dallo Xinjiang, ha raccontato a Bitter Winter il proprio calvario, chiedendo di rimanere anonima per timore delle rappresaglie del PCC.

Promesse infrante: non gratifiche, ma indottrinamento

Nel 2017 la giovane donna si è imbattuta in un annuncio di ricerca di personale da parte del governo per la posizione di insegnante nello Xinjiang per un salario mensile di più di 5mila renminbi (circa 730 dollari statunitensi), con la possibilità di assunzione a tempo indeterminato dopo tre mesi. Era inoltre previsto il rimborso del costo dei biglietti per il viaggio. Condizioni così generose hanno convinto lei e alcuni amici a firmare il contratto per recarsi nello Xinjiang.

Al loro arrivo nella regione, il sindaco della contea ha offerto un rinfresco di benvenuto e li ha incoraggiati a lavorare duramente e ad ambientarsi per bene nella zona. Circa tre mesi dopo, tutto è cambiato: lo stipendio mensile è crollato a 3mila renminbi (circa 430 dollari) e i biglietti aerei non erano ancora stati rimborsati. Oltre a ciò, è stato imposto loro di versare 500 renminbi al mese (circa (70 dollari) per il canone di «sollievo dalla povertà». Come si è scoperto, il denaro è stato usato per i figli di quei genitori rinchiusi nei campi di trasformazione attraverso l’educazione. Con uno stipendio così misero, i giovani insegnanti riuscivano a sopravvivere a malapena.

La cosa più dolorosa e deprimente per la giovane donna era lo stretto controllo da parte del governo. La scuola teneva riunioni politiche ogni giorno e obbligava gli insegnanti a memorizzare e a recitare le linee politiche nazionali e i discorsi di Xi Jinping. Scopo primario era essere preparati per le squadre di ispezione che potevano far visita alla scuola in ogni momento. Qualora gli insegnanti non avessero saputo rispondere alle domande della squadra ispettiva, sarebbero stati giudicati negativamente per avere una «bassa consapevolezza ideologica» e sarebbero stati puniti di conseguenza.

«Potevi essere arrestato solo per aver pronunciato un’unica frase in modo scorretto. Non osavamo dire che ci fosse qualcosa di sbagliato a scuola o insinuare che la direzione del Partito non avesse sempre ragione. L’unica cosa che potevamo fare era obbedire. Alcuni insegnanti sono stati arrestati semplicemente per aver scattato foto delle auto in pattuglia», così la donna ha ricordato le sensazioni che provava nello Xinjiang. La sorveglianza diffusa e il controllo costante di qualsiasi comunicazione non faceva che aumentare la sensazione di disagio. Se si fosse scoperto che qualcuno diceva qualcosa in disaccordo con il «pensiero di Xi Jinping», poteva essere arrestato in ogni momento.

«Persino i telefoni dei responsabili della scuola erano sotto controllo. Nel periodo in cui ho insegnato nello Xinjiang, numerosi dirigenti scolastici e amministratori sono stati arrestati per aver detto qualcosa di sbagliato», ha ricordato l’insegnante. «Nessuno però ha osato garantire per loro, poiché avrebbero potuto essere considerati “doppiogiochisti” e arrestati per essere sottoposti a “trasformazione ideologica”. Nessuno osa parlare spontaneamente per il timore di commettere un errore ed essere arrestato. Anche parlando al telefono con la mamma, non avrei detto altro che qualche parola di saluto e qualcosa di generico. Ogni giorno mi sentivo così oppressa che mi pareva di non poter neppure respirare».

La maggior parte dei genitori sono detenuti nei campi

La giovane insegnante è dispiaciuta per gli studenti. «La maggior parte dei bambini, lì, ha un solo genitore: per l’80%, uno dei genitori è stato arrestato, specialmente i padri. Per qualcuno, sia il papà che la mamma sono stati arrestati», ha spiegato.

Per impedire agli insegnanti di lasciare lo Xinjiang, il governo trattiene certificati professionali, diplomi e altri documenti, con la scusa di conservarli «per revisione». Ciò metteva ancora più a disagio la giovane insegnante. Ha raccontato a Bitter Winter che alcuni colleghi in passato desideravano tornare a casa e hanno chiesto indietro i diplomi al Dipartimento per l’istruzione, ma sono stati accusati di avere «tendenze reazionarie» e sono stati arrestati.

Lei stessa si è recata più volte al Dipartimento per l’istruzione per riavere i documenti, ma ogni volta è stata respinta. Grazie a qualche espediente, alla fine è riuscita a riaverli. «Anche se non ho ottenuto il certificato di insegnante relativo e il mio lavoro nello Xinjiang non è stato riconosciuto dopo il mio ritorno nelle zone interne del Paese, volevo ugualmente lasciare la regione, per sfuggire al controllo del governo», ha detto.

Contrassegnato con: Attività anti-religiose nelle scuole cinesi, Musulmani Uiguri, Sinizzazione delle religioni

Xiang Yi

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi

    La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi

  • Uiguri: sì, è genocidio. Un nuovo rapporto

    Uiguri: sì, è genocidio. Un nuovo rapporto

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

  • Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

    Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

Vedi anche

  • Lotta alla povertà nello Xinjiang: gli schiavi delle fabbriche-prigione
    Lotta alla povertà nello Xinjiang: gli schiavi delle fabbriche-prigione

    Il manager di etnia han di una fabbrica di vestiti dello Xinjiang rivela dettagli inquietanti sugli abusi subiti dagli uiguri, che vengono mascherati …

  • Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola
    Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola

    Il PCC manda gli studenti tibetani più dotati a studiare in Cina, costringendoli così a rinunciare a cultura, lingua e tradizioni proprie di Yuan Wei …

  • Moschee «sinizzate» nel Ningxia, nello Jilin e nell’Henan
    Moschee «sinizzate» nel Ningxia, nello Jilin e nell’Henan

    Aiutato dalle restrizioni per la pandemia, il PCC intensifica la campagna di «sinizzazione» delle moschee nelle aree abitate da musulmani hui di Ma Xi…

  • Negata la libertà di parola e di religione agli insegnanti
    Negata la libertà di parola e di religione agli insegnanti

    Il regime comunista cinese impone censura rigorosa e misure di controllo ideologico per garantire che gli educatori seguano la linea del Partito

  • Dopo la visita di Xi prosegue la "sinizzazione" dell’islam nel Ningxia
    Dopo la visita di Xi prosegue la "sinizzazione" dell’islam nel Ningxia

    Rimproverati per non avere fatto abbastanza per fermare la cultura islamica, i funzionari della Regione autonoma hui del Ningxia si rimboccano le mani…

  • Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale
    Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

    Un affascinante studio di Timothy Grose mostra come, nello Xinjiang, la brutale campagna delle “Tre novità” stia trasformando gli ambienti domestici p…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo