• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Foto

Il convegno del CESNUR a Torino: la persecuzione religiosa in Cina nella prospettiva degli studiosi e il caso della Chiesa di Dio Onnipotente

16/09/2019Marco Respinti |

Holly Folk, Massimo Introvigne e J. Gordon Melton analizzano la politica religiosa del PCC. Il saluto del sen. Lucio Malan, paladino della libertà religiosa in Italia, al folto pubblico presente

Il prof. J. Gordon Melton (a sinistra), la prof.ssa Holly Folk e il Prof. Massimo Introvigne discutono della persecuzione religiosa in Cina al convegno del CESNUR
Il prof. J. Gordon Melton (a sinistra), la prof.ssa Holly Folk e il prof. Massimo Introvigne discutono della persecuzione religiosa in Cina al convegno del CESNUR

di Marco Respinti

A passo lento, una macchina avanza freddamente e senza pietà, uccidendo, uno dopo l’altro, centinaia di polli, lasciandone a terra i resti dopo la sanguinosa mattanza.

Per un errore tecnico, la sessione principale dedicata alla persecuzione religiosa in Cina all’inizio della tre giorni, Re-Enchanting the World: Spiritualities and Religions in the Third Millennium, il convegno accademico organizzato dal Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR) nel campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino, si è aperta proiettando i primi secondi di un video sbagliato.

Ma il caso non esiste, e così il video sbagliato ha raccontato una storia vera: una metafora realistica, triste e visivamente scioccante, di quanto sta accadendo ai gruppi religiosi e alle minoranze etniche nella Repubblica Popolare Cinese di oggi.

Di raccontare questa realtà si è dunque incaricato immediatamente dopo il video giusto: il documentario di grande successo Tiananmen and Religious Persecution in China, che ha sorpreso le persone del pubblico, non importa quante volte, forse più di una, alcuni di loro l’avessero già visto.

La sessione in questione del convegno del CESNUR è stata presieduta da Holly Folk, professoressa associata nella Facoltà di Studi umanistici della Western Washington University di Bellingham, Washington, che è una delle più note autorità mondiali sulla Chiesa di Dio Onnipotente (CDO). Introducendo l’argomento, la studiosa ha sottolineato che la storia iniziale della CDO non è facile da stabilire. Anzitutto a causa della distorsione sistematica e ubiqua della verità dovuta alle fake news che il PCC inventa e diffonde sin dall’inizio del movimento. E in secondo luogo a causa di duri interrogatori, spesso comprensivi anche di torture, che i fedeli della CDO hanno subito in Cina, motivo per cui le loro testimonianze rilasciate sotto pressione, nel tentativo frequente di salvarsi la vita, si sono fatte complesse e confuse.

Massimo Introvigne, cofondatore e direttore esecutivo del CESNUR, autore o curatore di oltre 70 volumi ‒ tra cui Alla scoperta della Chiesa di Dio Onnipotente. Il movimento religioso più perseguitato in Cina (Elledici, Torino 2019), studio specifico sulla CDO di cui è programmata un’edizione completa e aggiornata in lingua inglese, e Il libro nero della persecuzione religiosa in Cina (Sugarco: Milano 2019), nato dalle pagine virtuali di Bitter Winter e ivi già recensito ‒, nonché direttore di Bitter Winter ha affrontato il tema della narrazione che la CDO propone dell’origine di sé, sottolineando quanto sia importante, a fini accademici, tenere sempre conto delle narrazioni delle proprie origini fornite internamente da gruppi e movimenti religiosi.

Dopo aver riassunto la cronologia della CDO dagli inizi, nel 1991, a oggi, e avere offerto una breve ma esauriente panoramica della sua teologia (comprensiva di un riferimento importante al suo apprezzamento della bellezza e all’impulso artistico che ne scaturisce), Introvigne ha sottolineato come la CDO abbia subito persecuzioni sin dal principio, quando molti dei suoi primi capi sono stati catturati e immediatamente uccisi.

Ricordando (soprattutto al pubblico italiano) che gli esuli della CDO in Italia costituiscono ora la maggiore comunità della CDO della diaspora, forse eguagliata per entità solo dalla comunità presente in Corea del Sud, lo studioso italiano si è basato anche sulle interviste da lui stesso condotte con membri della CDO per sottolineare le prove che Dio Onnipotente vuole i suoi fedeli attraversino onde “rifarli” in esseri umani nuovi, completamente redenti, destinati a vivere nell’Era del Regno Millenario ventura. Sei sono le prove che compongono la fase iniziale voluta da Dio Onnipotente e l’ultima contempla la sconfitta spirituale definitiva del Drago Rosso, un simbolo realistico tratto dalla Bibbia. La CDO ritiene che il PCC riecheggi fortemente nel Drago Rosso descritto nel libro dell’Apocalisse per la sua frenetica opposizione a Dio, per la brutale persecuzione di cui fa oggetto i cristiani, e per i tentativi di ingannare e di corrompere le persone attraverso l’ateismo, il materialismo e altri errori. È tutto questo che ha prodotto l’arroganza, la furtività, l’egoismo, la malvagità, l’avidità, e così via, della natura umana, e che quindi ha portato a una disumanizzazione sempre maggiore. Secondo la Chiesa, i credenti non possono essere purificati se non abbandonano i veleni del Drago Rosso e mettono in pratica le verità.

Introvigne ha poi affrontato una questione particolarmente importante: il famoso omicidio nel ristorante McDonald’s del 2014, mostrando il filmato del processo ai suoi veri autori e dimostrando come questi non abbiano e non abbiano mai avuto nulla a che fare con la CDO, anzitutto perché essi stessi affermano che, a proprio avviso, la CDO adora il falso Dio Onnipotente.

J. Gordon Melton, Distinguished Professor di Storia religiosa degli Stati Uniti d’America nell’Istituto per gli studi religiosi della Baylor University di Waco, in Texas, e uno dei maggiori esperti mondiali di nuovi movimenti religiosi, con uno riguardo speciale alla Cina, ha svolto il secondo intervento della sessione.

Il prof. J. Gordon Melton illustrate e spiega le regole di “comportamento religioso” predisposte dal PCC per le Chiese domestiche cinesi
Il prof. J. Gordon Melton illustra e spiega le regole di “comportamento religioso” predisposte dal PCC per le Chiese domestiche cinesi

Melton ha spiegato come la Costituzione cinese del 1982 protegga formalmente la libertà religiosa nel Paese, ma come pure venga intesa solamente come pertinente all’attività religiosa “normale”, essendo lo Stato governato dal PCC a decidere cosa sia “normale”. Questo costringe quindi le religioni a spazi pubblici molto limitati e angusti. Il caso della Chiesa delle Tre Autonomie illustra bene la situazione.

Fondato dallo Stato comunista e progettato per infiltrarsi e controllare le Chiese protestanti, il Movimento patriottico delle Tre Autonomie è stato spinto, passo dopo passo, a considerare la religione solo come una questione privata, plasmando così la strategia finale del PCC e il destino che attende tutte le religioni: essere tollerate finché non si estingueranno “naturalmente” (secondo il linguaggio del PCC), contribuendo al processo e accelerandolo. Non a caso il PCC ha pubblicato linee guida sul comportamento religioso cui il Movimento delle Tre Autonomie deve adeguarsi proprio per addomesticare e ridurre la libertà di esercizio pubblico della religione.

Nel 1982 è stato pubblicato il cosiddetto “Documento 19” che deve trattare con le Chiese domestiche, ossia le comunità protestanti che rifiutano di unirsi alla Chiesa delle Tre Autonomie controllata dallo Stato. La politica del PCC è quella di sbarazzarsene totalmente, ma pure di portare pazienza mentre il processo si svolge. Del resto è facile immaginare che questo attendismo sia semplicemente dovuto al fatto che, per quanto potente e privo di scrupoli sia, il PCC non ha (ancora) tutto il potere necessario a cancellare una la realtà ampia, diffusa e disseminata ovunque qual è quella delle Chiese domestiche.

Da questa storia di repressione e strategia ideata dal PCC per il mondo protestante cinese ‒ ha proseguito Melton ‒ emergono altre due questioni importanti: la criminalizzazione di ulteriori gruppi religiosi, descritti come gente che semplicemente opera sotto una facciata religiosa senza essere però davvero religiosa (per usare ancora il linguaggio del PCC) e, in nome di ciò, la persecuzione degli Shouter.

Tutto questo è stato portato a perfezione formale tra il 1995 e il 1997, quando i gruppi criminalizzati sono stati etichettati come xie jiao, espressione che significa «insegnamenti eterodossi» (e che era usata dal potere politico cinese per mettere fuorilegge qualsiasi gruppo indesiderato per qualsivoglia motivo), ma che viene erroneamente e ideologicamente intesa come «sette».

Ebbene, Melton ha rammentato che, dopo lo scontro fra il Falun Gong e il regime nel 1999, il gruppo di quella lista che il PCC ha considerato più pericoloso è stata la CDO e il terzo gli Shouter. Ciò significa che una volta che il PCC sia riuscito a distruggere il primo gruppo della lista, il Falun Gong, tocca al secondo, la CDO. Oggi il Falun Gong è stato decimato e quasi portato all’estinzione: ecco perché la repressione contro la CDO sta aumentando e diventando sempre più crudele.

A conti fatti, sessioni come questa, svolte nell’ambito di un convegno accademico seguito da un pubblico folto, insegnano una verità cruciale: è impossibile separare lo studio scientifico della religione dalla denuncia delle violazioni della libertà religiosa. Certamente fondamentale è mantenere le due dimensioni distinte, ma non separarle, e nel mondo di oggi questo è oltremodo significativo. Lo stesso argomento è stato del resto sollevato mercoledì 4 settembre, alla vigilia del convegno del CESNUR, durante la tavola rotonda sulla libertà religiosa cui hanno partecipato molti rappresentanti di diverse religioni.

Assai graditi durante la sessione sulla Cina sono stati i saluti del senatore Lucio Malan, valdese, che ha trovato il tempo per presenziare al convegno lasciando per un po’ il lavoro decisivo in cui sono coinvolti ora gli esponenti politici italiani nel momento della formazione del nuovo governo. Malan è da decenni il più strenuo difensore della libertà religiosa nel Senato e a Bitter Winter ha detto che, benché non sia ovviamente possibile tagliare completamente i legami, quando si tratta di relazioni internazionali i Paesi in cui non vi è rispetto della libertà religiosa dovrebbero essere trattati diversamente rispetto ai Paesi dove invece la libertà religiosa è una realtà. Per esempio non lasciando che quei Paesi repressivi e illiberali ricevano donazioni e fondi o aiuti finanziari di qualsiasi tipo.

 

Contrassegnato con: Chiesa di Dio Onnipotente, Italia, Persecuzione religiosa

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • Il drago e il topo: il ministro cinese degli Esteri incontra il proprio omologo italiano tra le proteste

    Il drago e il topo: il ministro cinese degli Esteri incontra il proprio omologo italiano tra le proteste

  • Vuoi denunciare uno xie jiao in cambio di denaro? Pubblicato il "Manuale del delatore"

    Vuoi denunciare uno xie jiao in cambio di denaro? Pubblicato il "Manuale del delatore"

  • Attività religiose sostituite dal culto di Mao Zedong

    Attività religiose sostituite dal culto di Mao Zedong

  • Fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente spinti al suicidio

    Fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente spinti al suicidio

Vedi anche

  • Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire
    Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire

    Si moltiplicano le vessazioni ai danni dei luoghi di culto. Come condizione per la riapertura il PCC chiede di contribuire al fondo di soccorso per il…

  • Minorenni arrestati e incarcerati per motivi religiosi
    Minorenni arrestati e incarcerati per motivi religiosi

    Alcuni adolescenti fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente sono stati condannati a sentenze severe, torturati e indottrinati senza che nessuno li potes…

  • Case di cura religiose chiuse e demolite nel Fujian
    Case di cura religiose chiuse e demolite nel Fujian

    Devastando gli ultimi giorni di vita di parecchi anziani, le autorità perseguitano le case di cura per fermare ogni forma di proselitismo religioso Di…

  • 52 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente incarcerati
    52 fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente incarcerati

    Una donna sconterà 15 anni di carcere solo perché aveva in casa degli e-book e dei video sulla CDO di Chang Xin Nemmeno durante l’epidemia di coronav…

  • Il PCC offre laute ricompense ai delatori
    Il PCC offre laute ricompense ai delatori

    Offrendo fino a 100mila renminbi (circa 14mila dollari statunitensi) a chi segnala gli xie jiao, si crea un ambiente in cui «ciascuno partecipa e tutt…

  • Ancora fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati e torturati
    Ancora fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente arrestati e torturati

    Con il pretesto delle restrizioni dovute alla pandemia per controllare l’identità dei cittadini, il regime dà la caccia ai credenti di questo gruppo religioso

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo