• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Il drago e il topo: il ministro cinese degli Esteri incontra il proprio omologo italiano tra le proteste

27/08/2020Marco Respinti |

Il leader democratico di Hong Kong Nathan Law, DAFOH e i praticanti del Falun Gong fanno sentire la propria voce a Roma. Senza però molto successo

 di Marco Respinti

incontro fra i ministri degli Esteri di Cina e Italia a Roma
L’incontro fra i ministri degli Esteri di Cina e Italia a Roma, il 25 agosto

Il 25 agosto il ministro cinese degli Esteri, Wang Yi, ha incontrato a Roma il proprio omologo, Luigi Di Maio. L’incontro segue la visita effettuata dal presidente Xi Jinping in Italia, nel marzo 2019, quando, a nome del governo italiano, Di Maio firmò un «Memorandum di intesa» che ha sancito l’ingresso dell’Italia nella «Belt and Road Initiative». Per molti il Memorandum è stato un atto di sottomissione politica e culturale alla Cina, e il nuovo incontro del 25 agosto non ha certo placato le preoccupazioni.

È vero, nella conferenza stampa seguita all’incontro Di Maio ha infatti affermato che «[…] l’appartenenza» dell’Italia «all’Unione europea [UE] e alla Nato è più solida che mai»: ma ha pure sottolineato che «la Cina è uno dei partner economici più strategici per l’Italia». Ora, le due affermazioni sono così ovvie che è lecito sospettare nascondano altro.

Non è soltanto l’economia, stupido

Di Maio è infatti l’uomo che, durante la pandemia, ha continuato a ringraziare la Cina per gli aiuti all’Italia, ligio alla retorica di quella «Via della Seta della salute» lanciata durante una conversazione telefonica intercorsa fra Xi Jinping e il primo ministro italiano, Giuseppe Conte, il 16 marzo. Quelli cinesi sono però stati aiuti grossolanamente sopravvalutati e Di Maio ha del tutto taciuto i problemi che la Cina ha causato con la propria gestione poco trasparente delle informazioni relative al COVID-19 nella prima fase della pandemia.

Le dichiarazioni di Di Maio sembrano peraltro basarsi sull’idea che politica ed economia siano realtà totalmente separate. Ma non lo sono. Per il PCC l’economia è sempre stata uno strumento politico. L’economista Michele Geraci, che è stato Sottosegretario allo Sviluppo economico nel 2018 e nel 2019 quando alla guida di quel Ministero vi era lo stesso lo stesso Di Maio, è stato un fautore convinto dell’idea secondo cui i legami economici debbono portare a una più stretta cooperazione tra Italia e Cina in tutti i campi. Oggi Geraci non fa più parte del governo, ma è stato una forza trainante del Memorandum sulla Belt and Road Initiative del 2019.

Qualcuno ha poi ipotizzato che il vero motivo della visita di Wang in Italia sia la sua frenetica ricerca di alleati per lo sforzo che il PCC sta profondendo nella promozione delle reti 5G di Huawei a livello mondiale, dopo che diversi Paesi, capitanati dagli Stati Uniti, hanno promesso di interrompere la cooperazione con l’azienda cinese. Del resto, secondo i media, nelle ultime settimane o negli ultimi mesi Di Maio si sarebbe fatto più attento alla posizione espressa sul punto dagli Stati Uniti di quanto non fosse stato prima. Sia come sia, nessuna decisione finale è stata presa sull’esclusione di Huawei dai progetti italiani sul 5G.

Giustificare la repressione

Quel che è peggio, però, è che i riferimenti dell’Italia ai diritti umani in Cina hanno continuato a essere troppo pochi e troppo tardivi. Sì, Di Maio ha detto a Wang che «[…] è indispensabile preservare l’alto grado di autonomia e libertà» di Honk Kong, ma questo ricorda solo l’apologo del topo e del drago. Il topo poteva credere di ruggire, ma per il drago il ruggito del topo era ridicolo. Teoricamente il PCC è d’accordo con l’idea che sia «[…] indispensabile preservare l’alto grado di autonomia e libertà» di Hong Kong. Aggiunge soltanto che l’autonomia e la libertà vengono preservate meglio reprimendo i “teppisti” che le minacciano, espressione con cui il PCC intende l’opposizione democratica. In assenza di qualsiasi forte reazione da parte italiana, Wang ha pertanto detto ai media che lui e Di Maio si sono «[…] confrontati su Hong Kong nel rispetto di uno spirito di non ingerenza. Gli ho detto che il motivo della legge sulla sicurezza è colmare le falle che esistevano da tanti anni e combattere gli atti violenti che avvengono dappertutto nell’isola. Abbiamo fatto la legge per garantire i diritti di tutti e l’autonomia».

Manifestare per la verità

Benché particolarmente importante, Hong Kong è però solo una parte del problema diritti umani del PCC. E Di Maio non ha fatto parola degli arresti arbitrari, dei campi di detenzione, del lavoro forzato, delle deportazioni, delle torture, delle uccisioni extragiudiziali, della repressione religiosa, del genocidio culturale e della pulizia etnica che stanno colpendo intere nazioni, interi gruppi, interi movimenti e intere Chiese in tutta la Cina.

Per questo il dissidente di Hong Kong Nathan Law è venuto a Roma a protestare contro questa politica acquiescente di fronte al ministero italiano degli Affari Esteri. Law è il leader storico del «Movimento degli ombrelli» attivo a Hong Kong nel 2014 e nel 2016 è stato l’eletto più giovane al Consiglio legislativo della Regione amministrativa speciale, salvo poi venire esautorato dal governo dell’isola nel 2017. Oggi vive in esilio a Londra; in Italia lo hanno invitato il senatore dell’opposizione Lucio Malan, co-presidente dell’Alleanza Interparlamentare sulla Cina, e Laura Harth, che all’Organizzazione delle Nazioni Unite rappresenta il Partito Radicale Transnazionale.

I praticanti del Falun Gong protestanto silenziosamente
I praticanti del Falun Gong protestano silenziosamente nei pressi del ministero italiano degli Esteri

A Roma ha protestato anche un gruppo di praticanti del Falun Gong per denunciare la raccapricciante pratica del prelievo forzato di organi dai prigionieri di coscienza, mentre l’organizzazione Doctors Against Forced Organ Harvesting (DAFOH), una delle più importanti organizzazioni attive in questo campo, ha indirizzato a Di Maio una lettera sull’argomento. Purtroppo, però, a parte alcune lodevoli eccezioni, i media italiani si sono concentrati più sull’abbronzatura da urlo sfoggiata da Di Maio all’incontro con il collega cinese che non sulle atrocità perpetrate dal PCC e a Roma convenientemente dimenticate.

Contrassegnato con: Belt and Road Initiative, Falun Gong, Italia

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • Cina e Venezuela: soci in affari contro i diritti umani

    Cina e Venezuela: soci in affari contro i diritti umani

  • Un libro sulla Chiesa di Dio Onnipotente presentato a Roma

    Un libro sulla Chiesa di Dio Onnipotente presentato a Roma

  • Quanto costa l'amicizia della Cina?

    Quanto costa l'amicizia della Cina?

  • China Tribunal, ecco il verdetto: colpevole

    China Tribunal, ecco il verdetto: colpevole

Vedi anche

  • Ombre sull’imminente Revisione periodica universale della Cina
    Ombre sull’imminente Revisione periodica universale della Cina

    Riad guida una troika che sta per emettere il giudizio finale sui diritti umani a Pechino mentre un nuovo accordo di cooperazione da 28 miliardi di dollari lega i due Paesi

  • Con il caso Wang Qanzhang il PCC tocca il fondo
    Con il caso Wang Qanzhang il PCC tocca il fondo

    Il famoso avvocato che ha difeso i praticanti del Falun Gong è stato condannato a 4 anni e mezzo di carcere. Ancora una volta Pechino calpesta il diritto con arroganza

  • La Cina all’Australia: non lavorate con quelli che noi definiamo eretici
    La Cina all’Australia: non lavorate con quelli che noi definiamo eretici

    Il ministero cinese degli Esteri indice una conferenza stampa a Pechino per invitare l'Australia a non accogliere gruppi che il PCC dichiara “eretici”

  • La CDO in piazza per chiedere protezione all’Italia
    La CDO in piazza per chiedere protezione all’Italia

    La Fiaccolata per la Pace di Rho domanda al governo italiano di accogliere le vittime delle persecuzioni religiose

  • Perseguitata una famiglia accusata per errore
    Perseguitata una famiglia accusata per errore

    Una donna ha firmato un volantino del Falun Gong, e dieci anni dopo suo nipote e sua figlia sono stati puniti severamente

  • Strozzato dagli spaghetti: cosa è andato storto nella visita italiana di Xi
    Strozzato dagli spaghetti: cosa è andato storto nella visita italiana di Xi

    L'Italia ha aderito alla Belt and Road Initiative, ma la visita di Xi non è stata così liscia e di successo come alcuni sostengono

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo