• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

La sinizzazione delle religioni accelera

18/12/2018Lin Yijiang |

Bandiera nazionale sulla Chiesa cristiana di Jinshan Town, nel quartiere Yuanbao della città di Dandong (metà agosto)
Bandiera nazionale sulla Chiesa cristiana di Jinshan Town, nel quartiere Yuanbao della città di Dandong (metà agosto)

Gli sforzi della Cina per piegare le fedi allo “standard nazionale” passano attraverso stucchevoli manifestazioni di patriottismo posticcio

A seguito di nuove imposizioni ufficiali, le comunità religiose di tutto il Paese stanno installando nuove strutture e istituendo nuovi rituali per dimostrare il proprio patriottismo. Al centro delle controversie c’è la bandiera nazionale, giacché su chiese e templi si trova improvvisamente a occupare un posto più importante dei tradizionali simboli religiosi.

Bandiera nazionale sulla chiesa di Taoyuanshan a Dandong, nella città di Yuanbao (metà agosto)
Bandiera nazionale sulla chiesa di Taoyuanshan a Dandong, nella città di Yuanbao (metà agosto)

Gli oppositori sostengono che le nuove disposizioni comportano costi rilevanti, sia finanziari sia spirituali.

Secondo il legale rappresentante di una chiesa protestante delle Tre Autonomie approvata dal governo nella città di Dandong, nella provincia nordorientale del Liaoning, i funzionari delle sezioni provinciali, comunali e distrettuali dell’Ufficio per gli affari religiosi hanno ordinato a tutte le chiese di issare la bandiera nazionale e di cantare l’inno nazionale in occasione di feste civili e religiose. Nel caso in cui una chiesa dovesse rifiutarsi, il suo predicatore verrebbe licenziato e la struttura chiusa. A partire da agosto, piegandosi a queste pressioni, numerose chiese delle Tre Autonomie hanno iniziato a farlo.

Bandiera nazionale sulla chiesa di Qingyishan, nella contea autonoma di Kuandan Manchu, nella prefettura di Dandong (fine agosto)
Bandiera nazionale sulla chiesa di Qingyishan, nella contea autonoma di Kuandan Manchu, nella prefettura di Dandong (fine agosto)

Secondo molti fedeli, questa richiesta li costringe simbolicamente ad anteporre lo Stato a Dio, e questo a prescindere da ciò che le chiese possano poi insegnare sullo Stato e sulla politica.

Bandiera nazionale su un luogo di incontro della chiesa delle Tre Autonomie a Tangshancheng, nella città di Dandong (metà agosto)
Bandiera nazionale su un luogo di incontro della chiesa delle Tre Autonomie a Tangshancheng, nella città di Dandong (metà agosto)

 

Bandiera nazionale su una chiesa delle Tre Autonomie nel borgo di Tuanshan, nella prefettura di Dandong (inizio settembre)

 

Bandiera nazionale sulla chiesa Changling nella contea di Kuandian, nella prefettura di Dandong (metà settembre)
Bandiera nazionale sulla chiesa Changling nella contea di Kuandian, nella prefettura di Dandong (metà settembre)

 

Bandiera nazionale sulla chiesa cristiana di Gan'en nel borgo di Wulongbei, nella prefettura di Dandong (inizio settembre)
Bandiera nazionale sulla chiesa cristiana di Gan’en nel borgo di Wulongbei, nella prefettura di Dandong (inizio settembre)

 

Bandiera nazionale sulla chiesa di Badao, nella città di Dandong (fine settembre).
Bandiera nazionale sulla chiesa di Badao, nella città di Dandong (fine settembre)

L’amministratore di un tempio buddista della contea di Dehua, nella provincia sud-orientale del Fujian, ha riferito che il tempio ha speso 6.600 renminbi (circa 960 dollari statunitensi) per erigere tre pennoni in conformità ai regolamenti statali. Inoltre, ogni volta che i funzionari dell’Ufficio per gli affari religiosi effettuano un’ispezione, il tempio deve pagare il loro carburante (350 renminbi, pari a 50 dollari statunitensi, per ogni veicolo) e le spese per il vitto (oltre 2mila renminbi, equivalenti a 290 dollari statunitensi).

La bandiera nazionale sul tempio di Xihuayan nella contea di Dehua, nella provincia del Fujian
La bandiera nazionale sul tempio di Xihuayan nella contea di Dehua, nella provincia del Fujian (foto fornita da una fonte interna)

Generalmente i templi cinesi dispongono di scarse risorse finanziarie. Il direttore finanziario del tempio di Dehua riferisce di essere stato costretto a chiedere aiuto economico ad altri templi delle vicinanze per poter acquistare le bandiere e offrire i pasti ai funzionari dell’amministrazione. E ha commentato: «Non possiamo fare nulla e dobbiamo adeguarci».

La bandiera nazionale sul tempio di Wuhua nella contea di Dehua, nella provincia del Fujian
La bandiera nazionale sul tempio di Wuhua nella contea di Dehua, nella provincia del Fujian (foto fornita da una fonte interna)

È almeno dal 2015 che il presidente cinese Xi Jinping spinge per una politica di sinizzazione mirante ad adeguare le religioni alla politica e alla cultura cinesi, onde renderle «compatibili con la società socialista». Tale politica assume varie forme, dall’“adattamento” dell’architettura religiosa alla “sinizzazione” della dottrina religiosa.

La bandiera nazionale sul tempio Huangpi nella città di Yichun, nella provincia del Jiangxi
La bandiera nazionale sul tempio Huangpi nella città di Yichun, nella provincia del Jiangxi (foto fornita da una fonte interna)

la Sesta conferenza congiunta dei gruppi religiosi del Paese, svoltasi il 31 luglio, ha inoltre pubblicato una dichiarazione comune che richiede l’adozione di nove pratiche specifiche, tra le quali:

• organizzare attività per lo studio della Costituzione cinese, della legge sulla bandiera e dei rituali che la riguardano;

• organizzare la cerimonia dell’alzabandiera in tutte le chiese e i templi in occasione della Festa nazionale, della Festa del lavoro, del Capodanno, del Capodanno cinese e di altre importanti ricorrenze e commemorazioni religiose;

• avere funzionari religiosi nominati dal governo che ispezionino le installazioni della bandiera e che supervisionino la cerimonia dell’alzabandiera per garantire che tutto sia fatto con la giusta dignità; La dichiarazione che impone di issare la bandiera nazionale nei luoghi religiosi

La dichiarazione che impone di issare la bandiera nazionale nei luoghi religiosi
La dichiarazione che impone di issare la bandiera nazionale nei luoghi religiosi

Almeno 13 templi nella provincia del Fujian, come quello di Dehua, hanno ora installato i pennoni e istituito i rituali per l’alzabandiera. Anche numerosi templi nella vicina provincia dello Jiangxi sono stati costretti a seguirne l’esempio.

La bandiera nazionale sul tempio Qingyun nella contea di Pengze, nella provincia del Jiangxi
La bandiera nazionale sul tempio Qingyun nella contea di Pengze, nella provincia del Jiangxi (foto fornita da una fonte interna)

Un monaco buddista del Tempio di Shuangzhou, nel distretto di Guangfeng della città di Shangrao, riferisce che l’amministrazione locale ha chiesto a tutti i templi di erigere un pennone e di innalzare la bandiera cinese prima della Giornata nazionale della Repubblica Popolare Cinese, che ne celebra la fondazione nel 1949 a opera del PCC. Tutti i templi che non si adeguano saranno inseriti in una lista nera. Il suo tempio ha quindi dovuto spendere 16.800 renminbi (circa 2.430 dollari statunitensi) per costruire una piattaforma su cui innalzare la bandiera. Il monaco ha anche riferito che dal 2005 il tempio deve versare annualmente 2mila renminbi (circa 290 dollari statunitensi) all’amministrazione. Gli è stato persino detto che, in mancanza di quel pagamento, verrà ordinata la chiusura del tempio.

Bandiera nazionale sulla chiesa Changling nella contea di Kuandian, nella prefettura di Dandong (metà settembre)
Bandiera nazionale sulla chiesa Changling nella contea di Kuandian, nella prefettura di Dandong (metà settembre)

A tutt’oggi almeno 66 templi del distretto di Guangfeng hanno installato i pennoni per la bandiera e istituito la cerimonia dell’alzabandiera.

Recentemente, i fedeli del tempio di Chenghuang, nella provincia centrale dell’Hubei, hanno scoperto che installare la struttura per la bandiera e istituire il rito dell’alzabandiera potrebbe non essere sufficiente per soddisfare le autorità statali.

La bandiera nazionale sul Tempio di Tiebian, nella provincia dell’Hubei
La bandiera nazionale sul Tempio di Tiebian, nella provincia dell’Hubei (foto fornita da una fonte interna)

Ai primi di agosto, infatti, alcuni funzionari della sezione dell’Ufficio per gli affari religiosi della città di Shishou hanno ispezionato un tempio taoista. Gli ispettori hanno ritenuto che l’asta per la bandiera non fosse abbastanza alta e hanno ordinato che venisse allungata di quattro metri. Per evitare la chiusura del tempio, i suoi responsabili si sono dunque affrettati a modificarla. Hanno anche dovuto installare una “targa di regime” (un pannello di legno incorniciato su cui vengono scritti slogan politici), spendendo in tutto più di 1.700 renminbi (circa 250 dollari statunitensi).

La bandiera nazionale sul Tempio Zhiguan, nella provincia dell’Hubei
La bandiera nazionale sul Tempio Zhiguan, nella provincia dell’Hubei

Il 1° ottobre i funzionari dell’Ufficio per gli affari religiosi sono tornati al tempio e hanno ordinato al responsabile di convocare tutti i fedeli. Alla comunità è stato chiesto di svolgere la cerimonia dell’alzabandiera e di cantare l’inno nazionale a voce alta, sotto la supervisione dei funzionari governativi.

Questa ostentazione di patriottismo forzato ha sconvolto i fedeli, tanto che uno di loro si è lamentato, dicendo: «Noi recitiamo le scritture, adoriamo Buddha e coltiviamo la nostra morale. Le vicende mondane non ci riguardano. I funzionari del governo ci hanno costretti a tradire le nostre coscienze».

La bandiera nazionale innalzata sul tempio buddista Huating, nella provincia del Jiangxi
La bandiera nazionale innalzata sul tempio buddista Huating, nella provincia del Jiangxi (foto fornita da una fonte interna)

Un monaco ha riassunto l’effetto delle azioni del governo sui fedeli, osservando: «Prima il governo ti fa innalzare la bandiera nazionale per abbattere le tue difese psicologiche, in modo che tu obbedisca alla leadership del Partito. Poi inizia gradualmente a infiltrarti e a controllarti, e alla fine raggiunge l’obiettivo che si è preposto: l’eliminazione totale delle fedi religiose. Il Partito si muove per gradi perché è consapevole che i credenti si opporrebbero a un cambiamento improvviso. Tuttavia sia chiaro: l’obiettivo finale è la fine della religione».

Servizio di Lin Yijiang e Piao Junying

Contrassegnato con: Buddhismo, Chiesa delle Tre Autonomie, Sinizzazione delle religioni, Taoismo

Lin Yijiang
Lin Yijiang

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Divelte le croci di due luoghi di culto protestanti dello stesso villaggio

    Divelte le croci di due luoghi di culto protestanti dello stesso villaggio

  • Cresce la protesta della Mongolia Interna contro il genocidio culturale

    Cresce la protesta della Mongolia Interna contro il genocidio culturale

  • Numerose chiese protestanti di Stato demolite in giugno

    Numerose chiese protestanti di Stato demolite in giugno

  • I cristiani costretti a rimuovere le croci dalle chiese

    I cristiani costretti a rimuovere le croci dalle chiese

Vedi anche

  • Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei
    Nuove distruzioni di templi e di statue religiose nell’Hubei

    In maggio il PCC ha dato il via a una nuova campagna su larga scala contro i luoghi di culto buddhisti e taoisti nella provincia cinese origine del co…

  • Dopo la visita di Xi prosegue la "sinizzazione" dell’islam nel Ningxia
    Dopo la visita di Xi prosegue la "sinizzazione" dell’islam nel Ningxia

    Rimproverati per non avere fatto abbastanza per fermare la cultura islamica, i funzionari della Regione autonoma hui del Ningxia si rimboccano le mani…

  • Si moltiplicano i divieti contro le pubblicazioni buddhiste
    Si moltiplicano i divieti contro le pubblicazioni buddhiste

    Il PCC impedisce la pubblicazione, la vendita e la diffusione di testi buddhisti e di altre pubblicazioni non approvate dallo Stato di Lu An Le azion…

  • Chiusi diversi templi in due prefetture dello Shaanxi
    Chiusi diversi templi in due prefetture dello Shaanxi

    L'anno scorso sono stati colpiti duramente i templi buddhisti, taoisti e dei culti tradizionali nelle prefetture di Baoji e di Yan'an. Alcuni sono sta…

  • Minacce e botte ai fedeli che difendono i templi
    Minacce e botte ai fedeli che difendono i templi

    Nella provincia dell’Anhui il regime usa la forza contro la gente che tenta di impedire la demolizione dei luoghi di culto di Lu An Il 18 maggio l’am…

  • Statue buddhiste rimosse dai templi e dai siti turistici
    Statue buddhiste rimosse dai templi e dai siti turistici

    Accampando vari pretesti il PCC continua la campagna per l’eliminazione delle statue religiose all'aperto di Hu Ke Sulla Nanzhao Customs Island nei p…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2025 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-81 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo