• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

L’altro virus cinese: la persecuzione religiosa. Lo dice Christian Solidarity Worldwide

02/04/2020Massimo Introvigne |

Una ONG cristiana denuncia la crescente persecuzione di musulmani, buddhisti, taoisti, cattolici, Chiese domestiche, Falun Gong e Chiesa di Dio Onnipotente

Massimo Introvigne

vita religiosa in Cina

Il 31 marzo Christian Solidarity Worldwide ha pubblicato il rapporto sulla Cina 2020. Questa ONG cristiana, che ha sede a Londra, è considerata una delle più autorevoli tra le organizzazioni impegnate nella denuncia a livello internazionale della persecuzione religiosa.

Nel rapporto, illustrato dai sobri ma bellissimi disegni dell’artista e attivista cinese per i diritti umani Badiucao e intitolato Repressed, Removed, Re-Educated: The Stranglehold on Religious Life in China, si sostiene che «in Cina il livello di libertà religiosa o di credo è in rapida e significativa contrazione» e ciò specialmente a partire dall’entrata in vigore nel febbraio 2018 della nuova Normativa sugli affari religiosi.

Come esempi della diffusa repressione religiosa, il rapporto menziona i casi che seguono:

  • «La distruzione dei luoghi di culto non registrati come quelli appartenenti alla Golden Lampstand Church (Jindengtai) che, nella provincia dello Shanxi, conta 50mila fedeli.
  • La chiusura forzata di chiese non registrate come la Home of Christ Church che da oltre vent’anni era presente a Shantou nella provincia del Guangdong. In quel caso, oltre a ordinare la chiusura del luogo di culto, la polizia ha confiscato più di 5mila libri, dispositivi elettronici e materiale religioso. In seguito la chiesa è stata etichettata come “organizzazione religiosa illegale”.
  • Chiese sia registrate che non registrate costrette ad installare sistemi di monitoraggio televisivi a circuito chiuso all’interno dei locali in cui si svolgono le funzioni religiose. Nel settembre 2018, le autorità hanno chiuso la Zion Church di Pechino dopo che la chiesa aveva rifiutato di installare 24 telecamere a circuito chiuso nel proprio edificio.
  • Arresto e detenzione di responsabili di chiese non registrate come il pastore Chengdu della Early Rain Church. Il pastore Wang Yi e sua moglie Jiang Rong sono stati arrestati nel dicembre 2018. Il pastore Wang è stato condannato a nove anni di carcere per “incitamento alla sovversione del potere dello Stato” e per “operazioni commerciali illegali”.
  • Rimozione e distruzione di striscioni, poster e piastrelle contenenti messaggi religiosi rinvenuti in abitazioni private e luoghi di culto.
  • Minacce di revoca dei sussidi pubblici alle famiglie cristiane a basso reddito che non rinunciano alle loro credenze religiose.
  • Pressione sui proprietari di immobili affinché non affittino sale per riunioni a chiese non registrate e sfrattino i cristiani dalle chiese chiuse dalle autorità.
  • Chiese appartenenti al Movimento patriottico delle Tre Autonomie (TSPM) costrette a dimostrare la loro lealtà al Partito Comunista intonando canti “rossi” ed esponendo la bandiera nazionale».
  • Il rapporto comprende anche un case study relativo alla Living Stone Church (Huoshi Church), una Chiesa domestica protestante di Guizhou che è stata attaccata dalle autorità del PCC. I suoi principali pastori sono stati arrestati e condannati a svariati anni di carcere. Risulta inoltre che i cattolici che non aderiscono alla Chiesa patriottica cattolica controllata dallo Stato vengano vessati e che, nonostante l’Accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018, la situazione sembra peggiorare piuttosto che migliorare.

Il documento fornisce prove credibili del fatto che nello Xinjiang tre milioni di uiguri e altri musulmani turcofoni sono internati nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione. Detti campi non sono affatto “scuole”, come sostiene la propaganda del PCC, ma prigioni in cui la tortura viene abbondantemente praticata. In Tibet i monaci buddhisti sono internati in strutture analoghe e gli attivisti buddhisti denunciano casi di tortura. Nel frattempo i monasteri vengono distrutti condividendo lo stesso destino delle moschee nello Xinjiang.

Il rapporto cita «”Bitter Winter” una rivista online sulla libertà religiosa e i diritti umani in Cina, pubblicata dal CESNUR, il Centro studi sulle nuove religioni, che denuncia la repressione del taoismo e delle religioni popolari tradizionali, la chiusura dei templi e la distruzione di statue e materiali religiosi», e continua spiegando che i singoli gruppi più perseguitati sono quelli etichettati come xie jiao, in particolare il Falun Gong e la Chiesa di Dio Onnipotente, contro i cui fedeli viene puntualmente applicato l’articolo 300 del Codice penale cinese.

Il testo ricorda ai lettori che l’espianto di organi da prigionieri per motivi di coscienza appartenenti al Falun Gong e ad altre minoranze religiose, è stato documentato dall’Indipendent China Tribunal e fornisce dettagli sulla persecuzione della Chiesa di Dio Onnipotente.

Il rapporto precisa che nel 1995 «la Chiesa di Dio Onnipotente (CDO) è stata etichettata come xie jiao dal Comitato Centrale e dal Consiglio di Stato. Secondo il rapporto annuale per il 2018 redatto dalla CDO, nel solo 2018, 11.111 fedeli sono stati arrestati per aver svolto attività religiose e 20 persone sono morte a causa della repressione. Il rapporto cita documenti governativi di varie province che illustrano le campagne contro la CDO. Il rapporto descrive dettagliatamente gli abusi subiti dai fedeli della CDO, tra cui le torture durante la detenzione, la sorveglianza intrusiva e le forti pressioni per indurli ad abiurare la loro fede. I fedeli della Chiesa che si trovavano all’estero e che sono stati rimpatriati sono scomparsi».

«Il Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo del 2018 pubblicato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America, continua il documento, cita diverse segnalazioni di violazioni nei confronti di fedeli della CDO, tra cui la morte in carcere di una fedele avvenuta a Guizhou nel marzo 2018. Le autorità hanno comunicato alla famiglia che si trattava di suicidio, ma quando i familiari hanno messo in dubbio tale asserzione, le autorità li hanno minacciati di far loro perdere il lavoro e di non consentire l’accesso all’università dei loro figli. La Chiesa cita il caso, anch’esso riportato nel rapporto del Dipartimento di Stato, di una fedele arrestata e torturata per 25 giorni prima di essere ricoverata in ospedale con gravi lesioni alla testa e al cranio. La donna è deceduta diversi mesi dopo».

Il testo menziona anche che i difensori della libertà religiosa, compresi avvocati e giornalisti vengono arrestati o «scompaiono». Prima della crisi del coronavirus, alcuni perseguitati erano riusciti a fuggire e a chiedere asilo all’estero. Ora però il PCC, oltre a diffondere il virus COVID-19, diffonde anche il virus della persecuzione religiosa, cercando di ottenere il rigetto delle domande di asilo e il rimpatrio dei rifugiati.

Il commento proposto dal rapporto in merito alla situazione nella Regione autonoma uigura dello Xinjiang (XUAR) può essere effettivamente esteso a tutta la Cina. «Dato l’alto rischio di detenzioni arbitrarie e maltrattamenti corso da coloro che tornano nella XUAR dall’estero, i singoli governi nazionali dovrebbero garantire che le persone originarie dello Xinjiang e appartenenti a minoranze etniche e/o religiose non vengano rimandate forzatamente in Cina».

Contrassegnato con: Persecuzione religiosa

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Formazione professionale militarizzata e indottrinamento: il modello Xinjiang esportato in Tibet

    Formazione professionale militarizzata e indottrinamento: il modello Xinjiang esportato in Tibet

  • Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire

    Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire

  • Comunità “xie jiao free” per colpire i gruppi religiosi vietati

    Comunità “xie jiao free” per colpire i gruppi religiosi vietati

  • Il PCC offre laute ricompense ai delatori

    Il PCC offre laute ricompense ai delatori

Vedi anche

  • Continua la caccia alle pubblicazioni religiose non autorizzate
    Continua la caccia alle pubblicazioni religiose non autorizzate

    Le amministrazioni provinciali e comunali intensificano le misure per eliminare dalle chiese di Stato tutte le pubblicazioni non approvate dal governo…

  • "Bitter Winter" per la Giornata mondiale delle vittime della violenza per motivi di religione o di credo.
    "Bitter Winter" per la Giornata mondiale delle vittime della violenza per motivi di religione o di credo.

    Il 22 agosto ricorre la Giornata mondiale delle vittime della violenza per motivi di religione o di credo. "Bitter Winter" ha selezionato alcuni artic…

  • Banditi gli enti benefici religiosi, chiusi gli orfanotrofi cristiani
    Banditi gli enti benefici religiosi, chiusi gli orfanotrofi cristiani

    A causa delle restrizioni imposte dalla nuova legge sulla religione, molti orfanotrofi privati sono stati chiusi privando i bambini dell'amore e delle cure

  • Distrutti numerosi templi della religione popolare nell'Henan e nell'Hebei
    Distrutti numerosi templi della religione popolare nell'Henan e nell'Hebei

    Erano parte integrante della vita rurale da generazioni. Adesso però che il regime mira a sradicare tutte le religioni, vengono perseguitati con durez…

  • Il PCC usa il coronavirus come scusa per dare la caccia ai credenti
    Il PCC usa il coronavirus come scusa per dare la caccia ai credenti

    Approfittando delle misure di controllo atte aimpedire la diffusione del virus, lo Stato cinese traccia i fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente e di altri gruppi vietati

  • Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti
    Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti

    Il PCC manda agenti armati a rettificare o a demolire i luoghi di culto, ma le comunità resistono, difendendo coraggiosamente il diritto a praticare l…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo