• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Le mogli dei detenuti hui lottano per mantenere le famiglie

06/01/2020Xiang Yi |

Quasi tutti gli uomini di un villaggio dello Xinjiang sono rinchiusi nei campi d’internamento e le loro mogli sono state lasciate sole a occuparsi della famiglia

di Xiang Yi

La città di Tacheng, nello Xinjiang
La città di Tacheng, nello Xinjiang (Immagine tratta da Internet)

Un piccolo villaggio nella giurisdizione della prefettura di Tacheng, nello Xinjiang settentrionale, ospita poco più di 60 nuclei familiari, prevalentemente musulmani di etnia hui. Quarantatré dei suoi abitanti, soprattutto uomini, sono stati inviati nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione. Le mogli di costoro hanno raccontato a Bitter Winter degli sforzi quotidiani per prendersi cura da sole delle proprie famiglie. Sono citate con degli pseudonimi, per proteggere la loro identità.

Senza sostegno alle famiglie, i bambini abbandonano la scuola

Per alcuni mesi dopo che suo marito è stato arrestato, Ma Yan ha pianto ogni giorno. Anche tre dei quattro fratelli del marito si trovano in carcere e il quarto vive nel terrore costante di essere rinchiuso in un campo.

«I funzionari hanno affermato che eravamo implicati nel separatismo nazionale, ma noi andiamo d’accordo con i nostri vicini han», ha detto a Bitter Winter Ma Yan, che ancora non riesce a capire perché i suoi familiari e gli amici musulmani vengano mandati nei campi d’internamento.

La maggior parte degli abitanti del villaggio si guadagna da vivere lavorando la terra o allevando il bestiame. Dopo che la maggioranza degli uomini è stata arrestata, per le donne e i bambini è divenuto estremamente difficile sostentarsi, ha spiegato Ma Yan. La maggior parte di loro ha dovuto affittare la terra, vendere le mucche e le pecore e mantenersi con lavori manuali o mestieri occasionali.

«Le mie cognate e io non eravamo in grado di coltivare la terra da sole», ha raccontato la donna. «Perciò dobbiamo guadagnarci da vivere strappando le erbacce e potando le piante di cotone per gli altri. È una vita dura». Il figlio più giovane non sta frequentando la scuola, dal momento che la famiglia non può mantenerlo. Ma Yan ha ammesso che spesso piange, mentre si trova al lavoro nei campi.

Altre donne del villaggio stanno sopportando questa stessa situazione difficile. Dopo che il marito è stato arrestato, la vicina di Ma Yan ha dovuto vendere più di 40 capi di bestiame per poter mandare a scuola i tre figli. Anch’ella svolge lavori occasionali per sbarcare il lunario.

La famiglia di Ma Ping si guadagnava da vivere allevando bovini, ma dopo che il marito e il padre settantenne sono stati arrestati la donna ha dovuto vendere il bestiame e deve mantenersi facendo lavori umili. Suo figlio ha lasciato la scuola, perché non reggeva la discriminazione e le prepotenze da parte degli insegnanti e dei compagni. Nonostante la giovane età, ora il ragazzo lavora per contribuire alle spese familiari.

Lasciate sole con il peso di prendersi cura della famiglia e della casa, le donne sono disperate ed esauste. Non sanno quando i loro mariti torneranno; potrebbero volerci degli anni. Il governo concede solamente una video chiamata di tre minuti ogni due o tre mesi con i prigionieri, sotto il controllo dei funzionari del villaggio.

Ma Yan ha raccontato che durante le chiamate per lo più lei e suo marito si guardano piangendo, senza osare dir nulla.

Costrette a frequentare corsi di indottrinamento

Nell’ottobre 2018 il governo ha aperto delle scuole serali per gli agricoltori e i pastori in tutti i villaggi della zona e le famiglie delle persone arrestate hanno ricevuto l’ordine di frequentarle ogni giorno, dal lunedì al venerdì.

Le donne non hanno avuto altra scelta che obbedire, poiché in caso contrario i funzionari del villaggio hanno minacciato di prolungare il periodo di prigionia dei loro familiari.

«Durante i corsi gli insegnanti ci hanno detto che la religione è un inganno e che la gente intelligente non crede in Dio. I musulmani non possono riunirsi per leggere le Scritture e gli abitanti del villaggio debbono tenersi sotto controllo a vicenda», ha raccontato un abitante del villaggio costretto a frequentare gli “studi” serali. «Tutti sono tenuti a denunciare i musulmani che si incontrano per leggere le Scritture. Chi non lo fa sarà considerato una persona doppiogiochista e mandato in un campo per la trasformazione attraverso l’educazione».

«Questi corsi sono pensati per indottrinarci, per dirci che le politiche del regime sono buone e che il Partito Comunista garantisce la vita “felice” che viviamo oggi. Avere un credo religioso equivale a essere sleali nei confronti del Partito ed essere implicati nel separatismo», così ha detto a Bitter Winter un altro abitante del villaggio, aggiungendo che lo studio della lingua cinese è obbligatorio.

Due donne hui di circa sessant’anni hanno ammesso che studiare il cinese e sostenere gli esami per loro è molto difficile, poiché molte persone anziane non sanno leggere e scrivere. Però non hanno scelta: devono frequentare i corsi perché i loro mariti si trovano nei campi di internamento.

«Le donne anziane siedono in classe piangendo, con la penna in mano. Se non superano l’esame, devono continuare a studiare ogni giorno. Le poverette sono demoralizzate e angosciate, ma non osano dire nulla», ha aggiunto Ma Yan.

 

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Musulmani Hui

Xiang Yi

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Moschee «sinizzate» nel Ningxia, nello Jilin e nell’Henan

    Moschee «sinizzate» nel Ningxia, nello Jilin e nell’Henan

  • Scuole islamiche chiuse e 100mila copie del Corano bruciate

    Scuole islamiche chiuse e 100mila copie del Corano bruciate

  • I campi dello Xinjiang sono l’ambiente “ideale” per la diffusione del contagio

    I campi dello Xinjiang sono l’ambiente “ideale” per la diffusione del contagio

  • «Gli uiguri non hanno diritti umani»: una tragedia in televisione

    «Gli uiguri non hanno diritti umani»: una tragedia in televisione

Vedi anche

  • Fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente torturati nei campi dello Xinjiang
    Fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente torturati nei campi dello Xinjiang

    Il PCC indottrina i credenti per spingerli all’abiura con botte, privazione del sonno e del cibo, e altri mezzi crudeli sia fisici sia psicologici

  • La «sinizzazione» rettifica moschee e imprese
    La «sinizzazione» rettifica moschee e imprese

    Per realizzare il piano quinquennale di «sinizzazione» di tutti i musulmani che vivono fuori dallo Xinjiang, il PCC continua a smantellare i simboli islamici e a «trasformare» i credenti

  • Nuove prove su campi e carceri per uiguri nello Xinjiang
    Nuove prove su campi e carceri per uiguri nello Xinjiang

    Foto e testimonianze dagli abitanti della prefettura di Kashi, nello Xinjiang, forniscono dettagli delle strutture usate dal PCC per internare milioni di innocenti

  • Rimossi i simboli islamici di oltre 300 imprese hui nello Yunnan
    Rimossi i simboli islamici di oltre 300 imprese hui nello Yunnan

    Il PCC sta attuando il piano per «sinizzare» i musulmani. La mezzaluna con la stella e altri simboli islamici, comprese le scritte in arabo, spariscono da negozi e ristoranti

  • Il regime spende milioni per rettificare le moschee
    Il regime spende milioni per rettificare le moschee

    Durante l’epidemia le autorità hanno avviato campagne per «sinizzare» le moschee nelle zone popolate dai musulmani hui. Altre seguiranno entro la fine dell’anno e nel 2021

  • I racconti sulla persecuzione degli uiguri rispecchiano quanto scritto nella “Lista Karakax”
    I racconti sulla persecuzione degli uiguri rispecchiano quanto scritto nella “Lista Karakax”

    Le vicende dei familiari di una donna uigura, internati in un campo nello Xinjiang, confermano quanto descritto nei documenti segreti del PCC diffusi di recente

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo