• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

L’inasprimento dei controlli sui servizi postali viola la privacy

13/11/2019Sun Kairui |

Il governo conduce indagini segrete per accertare che non vengano spediti articoli pericolosi per il regime, punendo severamente aziende e dipendenti

di Sun Kairui

Vi sono articoli come i materiali infiammabili, gli esplosivi, le armi da fuoco e altre armi la cui spedizione a mezzo posta è proibita ovunque nel mondo. Adesso però in Cina questo divieto è stato esteso anche a libri e periodici ritenuti dannosi per gli interessi dello Stato. È quindi vietata la spedizione di scritti che critichino le politiche del governo o la sua leadership, copie della Bibbia e altra letteratura religiosa, nonché testi riguardanti movimenti religiosi come la Chiesa di Dio Onnipotente, il Falun Gong o gruppi cristiani sudcoreani.

È inoltre vietata la spedizione di pubblicazioni inerenti al Tibet o allo Cinjiang (che gli uiguri preferiscono chiamare Turkestan orientale). Ai servizi postali e ai corrieri sono stati impartiti ordini severi sulle modalità di ispezione dei pacchi e le sanzioni per i dipendenti che non blocchino l’invio degli articoli proibiti vanno dalle multe al licenziamento fino al carcere.

Il controllo sugli spedizionieri sta aumentando sensibilmente e gli strumenti con cui il regime verifica ciò che i cittadini si scambiano stanno diventando sempre più sofisticati.

Nell’ottobre dello scorso anno è stata inflitta una multa di 100mila renminbi (circa 14mila dollari statunitensi) alla filiale della SF Express (Group) Co., Ltd., uno spedizioniere con sede a Shenzhen, nella provincia meridionale del Guangdong, nella città di Hangzhou nello Zhejiang. La sanzione è stata comminata perché non sono stati controllati alcuni articoli riportanti il simbolo del Turkestan orientale che un dipendente pubblico aveva appositamente spedito con altre cose nell’ambito di un’indagine sotto copertura. Alla filiale è stato ordinato di sospendere l’attività per nove giorni e il dipendente che aveva accettato il pacco è stato licenziato.

I dipendenti delle aziende postali e i corrieri nella provincia orientale dello Zhejiang hanno confermato a Bitter Winter che spesso agenti delle forze dell’ordine si fingono clienti e tentano di incastrali spedendo articoli politicamente sensibili, come per esempio magliette con slogan a sostegno delle proteste a Hong Kong. I dipendenti delle filiali che non hanno scoperto gli articoli proibiti o non si sono rifiutati di spedirli sono stati messi in guardia.

I dipendenti di una società di consegna aprono i pacchi per controllarli
I dipendenti di una società di consegna aprono i pacchi per controllarli (Immagine tratta da Internet)

Una nostra fonte d’informazione che lavora nel settore delle consegne nello Zhejiang ci ha rivelato che a fine settembre uno dei suoi clienti è stato segnalato come «sospetto terrorista» per aver tentato di spedire una maglietta con un messaggio pro-Hong Kong.

L’informatore ha spiegato che: «Negli ultimi due anni il controllo governativo sugli spedizionieri si è intensificato e i funzionari hanno svolto indagini sia apertamente sia in segreto. Nei casi meno gravi l’attività di alcune filiali è solo stata sospesa per qualche tempo. In un caso più serio a una filiale è stata inflitta una multa di 200mila renminbi (circa 28mila dollari) mentre ai dipendenti coinvolti sono state inflitte multe da mille a 50mila renminbi (da circa 140 a 7mila dollari). Se tra gli articoli spediti vi sono libri che trattano argomenti sensibili o riportano simboli religiosi i dipendenti rischiano il carcere».

La nostra fonte ha pure aggiunto che negli ultimi due anni il governo ha ordinato di assicurarsi sempre che i mittenti e i destinatari utilizzino i loro veri nomi e che tutti i pacchi siano ispezionati, per i trasgressori sono previste punizioni severe.

Sul sito di social networking Douban un netizen ha commentato che in Cina tali metodi di sorveglianza e indagine sono normali e ha aggiunto: «Il nostro governo controlla pubblicamente tutti i cittadini. La divulgazione delle nostre informazioni private non ci preoccupa perché non abbiamo alcuna privacy».

Alla vigilia della Festa nazionale, celebrata il 1° ottobre, su un sito web è stato pubblicato un elenco di spedizionieri sanzionati. Tra i «trasgressori» troviamo la ditta Haishu Zijie Express Co., Ltd. di Ningbo nello Zhejiang a cui è stata inflitta una multa di 102mila renminbi (circa 14mila dollari) per non aver ispezionato i pacchi. A una società nella contea di Xianju nella giurisdizione della città di Taizhou nello Zhejiang è stata invece inflitta una multa di 200mila renminbi (circa 28mila dollari) per non aver controllato bene e registrato l’identità di un cliente.

Oltre alle indagini segrete le autorità stanno anche rafforzando il monitoraggio dei servizi postali e dei corrieri.

In marzo le stazioni di polizia della città di Hangzhou nello Zhejiang hanno installato apparecchiature di sorveglianza ad alta definizione nelle sedi di alcuni corrieri della zona.

Un fattorino che lavora in una delle aziende ha commentato: «Le telecamere di sorveglianza consentono alla polizia di ascoltare chiaramente le nostre conversazioni e tutto ciò che diciamo e facciamo viene registrato».

Un mese dopo l’installazione delle telecamere, a uno dei corrieri è stata inflitta una multa di mille renminbi (circa 140 dollari) per non aver aperto e ispezionato un pacco, la sua mancanza è stata scoperta dalla polizia tramite la sorveglianza remota.

Agenti di polizia esaminano i pacchi utilizzando un'applicazione mobile
Agenti di polizia esaminano i pacchi utilizzando un’applicazione mobile (Immagine tratta da Internet)

Un suo collega ha riferito a Bitter Winter: «Il fattorino non ha aperto il pacco di un cliente per verificarne il contenuto e la polizia ha immediatamente chiamato». L’uomo ha inoltre aggiunto di essere sempre sotto stress a causa della continua sorveglianza e delle lamentele dei clienti sull’ispezione dei pacchi.

Il suo pensiero è condiviso da molti dipendenti di aziende postali e spedizionieri in tutto il Paese, la sorveglianza si inasprisce a causa delle proteste a Hong Kong, delle celebrazioni per il 70° anniversario della Cina comunista in ottobre e di altri eventi internazionali o grandi manifestazioni organizzate dallo Stato.

Tutte le società postali e i corrieri devono tassativamente registrare il vero nome di chi spedisce e di chi riceve un pacco
Tutte le società postali e i corrieri devono tassativamente registrare il vero nome di chi spedisce e di chi riceve un pacco (Immagine tratta da Internet)

Un dipendente di uno spedizioniere ha riferito a Bitter Winter: «Non devono essere controllati solo gli articoli spediti a Pechino e Hong Kong. In ottobre anche la spedizione di pacchi a Wuhan, la capitale della provincia dell’Hubei, è stata limitata a causa dei Giochi mondiali militari. Alla fine di ottobre, gli articoli spediti nella città di Jiaxing nello Zhejiang sono stati rigorosamente ispezionati a causa della World Internet Conference. Ora i pacchetti sono severamente controllati o addirittura ne viene vietata la spedizione nelle città in cui si svolgono dei convegni».

Contrassegnato con: Campagne anti-religiose, Sorveglianza

Sun Kairui

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

  • Premi a chi denuncia i luoghi di culto clandestini

    Premi a chi denuncia i luoghi di culto clandestini

  • In Cina «civilizzato» significa non avere nulla a che fare con la religione

    In Cina «civilizzato» significa non avere nulla a che fare con la religione

  • Templi e biblioteche epurati dai libri buddhisti

    Templi e biblioteche epurati dai libri buddhisti

Vedi anche

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia
    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    I cittadini incensurati, compresi i bambini, sono costretti a fornire campioni di sangue o di capelli senza sapere perché

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet
    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    Di male in peggio: una nuova norma consente alla polizia di accedere ai luoghi privati ​​senza mandato, di congelare i beni e di reprimere le critiche online

  • Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo
    Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

    Installate per «garantire la sicurezza» e «prevenire la diffusione del coronavirus», le serrature hi-tech consentono di sorvegliare più rigidamente le…

  • L’USCIRF smaschera gli “esperti” europei che appoggiano la campagna del PCC contro le «sette»
    L’USCIRF smaschera gli “esperti” europei che appoggiano la campagna del PCC contro le «sette»

    La commissione pubblica un documento contro il russo Alexander Dvorkin, attivista antisette, e contro il FECRIS, sostenitori della persecuzione religi…

  • Perseguitato chi produce statue buddhiste
    Perseguitato chi produce statue buddhiste

    Il governo amplia la persecuzione religiosa chiudendo le aziende che producono articoli religiosi

  • Più di 160 templi della religione tradizionale chiusi e demoliti nel Sichuan
    Più di 160 templi della religione tradizionale chiusi e demoliti nel Sichuan

    Le autorità cinesi perseguitano tutto ciò che è religioso, compresi i luoghi di culto delle religioni locali che sono parte integrante della vita cont…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo