• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

“No Man, No Problem”: tolti di mezzo i firmatari delle petizioni

11/01/2020Lu Xiaojing |

La morte di un veterano dimostra fin dove possono spingersi i funzionari del PCC pur di mantenere le proprie cariche. Per loro le vite umane non contano nulla

di Lu Xiaojing

Il 31 dicembre, alle 5.45, il corpo di Yu Haiping, un veterano che per anni aveva presentato petizioni al governo, è stato trovato impiccato all’ingresso dell’Ufficio delle lettere e petizioni della provincia dello Shanxi. Secondo quanto riferito da Radio Free Asia, Yu Haiping, 62 anni, per sei anni aveva presentato al governo una petizione sugli effetti che l’industria mineraria ha avuto sull’ambiente della zona in cui risiedeva e su altre questioni. Non è stata fornita alcuna spiegazione circa la causa del suo decesso e pertanto non si sa se si sia suicidato o se si tratti di un omicidio.

Il veterano in pensione Yu Haiping è stato trovato impiccato all'ingresso dell’Ufficio delle lettere e petizioni della provincia settentrionale dello Shanxi
Il veterano in pensione Yu Haiping è stato trovato impiccato all’ingresso dell’Ufficio delle lettere e petizioni della provincia settentrionale dello Shanxi (Schermata di video)

Ma Bo, una donna che fa parte dell’Alleanza contro la corruzione e per la difesa dei diritti (RFA) ‒ un’organizzazione che unisce coloro che presentano una petizione al governo cinese ‒ ha riferito alla RFA di sospettare quale sia la reale causa della morte di Yu Haiping. La donna ha infatti dichiarato: «È possibile che sia stato picchiato o avvelenato. Il governo potrebbe aver orchestrato una messinscena». La donna ha aggiunto che in Cina si verificano troppi incidenti simili a questo e che le amministrazioni locali corrompono le famiglie dei firmatari che sono stati picchiati a morte intimando loro di non svolgere ulteriori indagini. Infatti, secondo l’attivista della RFA «Solitamente questi eventi rimangono senza una spiegazione»

Video: notizia della morte di Yu Haiping

Il sistema delle petizioni è stato oggetto di molte critiche in Cina. Da un documento sulla valutazione delle prestazioni e sul sistema premiale dei dipendenti pubblici pubblicato in una località nella provincia centrale dell’Henan risulta infatti che quando una persona presenta una petizione i funzionari coinvolti subiscono una decurtazione dello stipendio. Inoltre, ogni volta che una persona o un gruppo presenta una petizione all’amministrazione cittadina, alla provincia o al governo centrale, i funzionari responsabili della questione ricevono multe progressive che vanno da 50 a 800 renminbi (da circa 7,5 a 115 dollari statunitensi).

Visto come funziona il sistema, i funzionari locali vogliono evitare che le petizioni raggiungano livelli più alti di governo e che i problemi vengano risolti. Al contrario, i burocrati usano tutti i mezzi possibili per nascondere le petizioni e tenere a freno i firmatari sorvegliando, molestando e intimidendo loro e le loro famiglie. Le persone in cerca di giustizia vengono spesso messe in prigione, rinchiuse in ospedali psichiatrici e normalmente nei loro confronti viene fatto un uso eccessivo della forza. Bitter Winter ha già riferito di un 83enne firmatario gravemente percosso da alcuni teppisti assoldati dal governo.

Le petizioni dei veterani in pensione sono sempre state sotto il radar del regime a causa del loro particolare status. Un istituto per la sicurezza pubblica di una località nell’Henan, in vista delle celebrazioni del 70° anniversario della fondazione della Cina comunista svoltesi il 1° ottobre 2019, ha pubblicato una circolare relativa alle misure per il mantenimento dell’ordine pubblico in cui sono indicati e classificati come obiettivi speciali della sorveglianza i veterani della zona noti per aver presentato petizioni. Nel documento sono state riportate, oltre alle loro informazioni personali, tutte le attività che hanno organizzato e condiviso sul sito di messaggistica WeChat.

Un veterano in pensione ha raccontato a Bitter Winter la sua storia. A suo dire l’uomo, a causa delle petizioni presentate nel corso degli anni, sarebbe stato sorvegliato e avvelenato dallo Stato. Per motivi di sicurezza, ha chiesto l’anonimato.

Il veterano non riuscendo a nascondere il proprio orgoglio di vecchio soldato ha detto: «Ho partecipato a battaglie cruciali durante la guerra con il Vietnam». Il suo umore è però cambiato subito e ha aggiunto che spesso si rammarica di aver rischiato la vita per il PCC.

Quando si è ritirato dall’esercito, l’amministrazione locale non ha aiutato lui e gli altri veterani a trovare un lavoro, né ha riconosciuto loro un vitalizio. Il veterano ha aggiunto: «Quando mi sono congedato dall’esercito non ho ricevuto un ordine di trasferimento per la vita civile e non mi è stata data alcuna assistenza o indennità, nemmeno un centesimo». L’uomo, dopo essere stato un soldato coraggioso, ora si guadagna da vivere gestendo una bancarella che gli permette a malapena di sbarcare il lunario.

Il veterano ha aggiunto: «Mi sono rivolto circa 20 volte all’Ufficio delle lettere e petizioni della prefettura e sei volte sia all’amministrazione provinciale sia all’Ufficio delle lettere e petizioni provinciale. Inoltre, mi sono rivolto all’amministrazione della contea, all’Ufficio per gli affari civili e all’Ufficio delle lettere e petizioni più di cento volte, ma inutilmente. I funzionari passano la responsabilità dall’uno all’altro».

Durante i viaggi per presentare le petizioni, lui e altri veterani sono stati inseguiti dalla polizia e dalle forze armate. Erano consapevoli che certamente il personale governativo li avrebbe tenuti costantemente d’occhio.

Una volta un alto ufficiale delle forze armate ha minacciato di ucciderlo se le sue petizioni gli avessero fatto perdere il lavoro. Due mesi dopo aver ricevuto quella minaccia, il veterano ha per due volte avvertito sintomi di avvelenamento. Grazie alle sue nozioni mediche l’uomo è però riuscito a evitare gravi conseguenze somministrandosi tempestivamente le cure necessarie.

«Invece di ricevere le cure che merito», ha concluso l’uomo, «vengo sorvegliato, controllato e minacciato dal governo. Non me lo sarei mai aspettato dallo Stato che ho servito. Mi dispiace di essere stato nell’esercito. Quando il governo vuole usarti ti manda in battaglia al suono di tamburi e gong e ti dà il benvenuto quando torni da battaglie vittoriose. Quando però allo Stato non servi più possono fare di te tutto ciò che vogliono».

Contrassegnato con: Diritti umani

Lu Xiaojing

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • La Carta di Pechino sui diritti dell’uomo: un documento disonesto

    La Carta di Pechino sui diritti dell’uomo: un documento disonesto

  • Amare il PCC e opporsi alle «ingerenze americane» nello Xinjiang

    Amare il PCC e opporsi alle «ingerenze americane» nello Xinjiang

  • Pastori della Mongolia meridionale derubati in nome dell'ecologia

    Pastori della Mongolia meridionale derubati in nome dell'ecologia

  • Per avere un futuro bisogna "Studiare Xi"

    Per avere un futuro bisogna "Studiare Xi"

Vedi anche

  • In Cina la censura conta più delle vite umane
    In Cina la censura conta più delle vite umane

    Mentre il mondo lotta contro il coronavirus il PCC espelle i giornalisti stranieri, silenzia i cittadini e premia chi nasconde la verità di Bai Lin …

  • La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto
    La «rinascita delle campagne» produce quasi 5mila senzatetto

    Un "progetto di modernizzazione" ha costretto i residenti di 33 villaggi a trasferirsi. Chi ha difeso i propri diritti è stato arrestato. Alcuni sono morti

  • Approfondimenti speciali di Bitter Winter per la Giornata del diritti umani (III): la sinizzazione delle religioni
    Approfondimenti speciali di Bitter Winter per la Giornata del diritti umani (III): la sinizzazione delle religioni

    Il 10 dicembre ricorre la Giornata dei diritti umani. Bittter Winter la celebra con quattro articoli che ripercorrono alcuni casi tipici di violazione dei diritti umani in Cina. Il terzo è incentrato sulla sinizzazione delle religioni.

  • La vendetta del PCC colpisce anche il figlio della stella del calcio Hao Haidong
    La vendetta del PCC colpisce anche il figlio della stella del calcio Hao Haidong

    Il miglior marcatore cinese di tutti i tempi ha criticato il regime e, dopo le pressioni di Pechino, suo figlio Hao Runze è stato licenziato dalla squadra serba in cui milita

  • La gente rischia la vita per proteggere i propri diritti
    La gente rischia la vita per proteggere i propri diritti

    Il PCC afferma che la situazione dei diritti umani in Cina sia la «migliore della storia». Due nuovi casi dimostrano quanto la verità sia molto diversa

  • Approfondimenti speciali di Bitter Winter per la Giornata del diritti umani (IV): la continua violazione dei diritti umani da parte del PCC
    Approfondimenti speciali di Bitter Winter per la Giornata del diritti umani (IV): la continua violazione dei diritti umani da parte del PCC

    Il 10 dicembre ricorre la Giornata dei diritti umani. Bittter Winter la celebra con quattro articoli che ripercorrono alcuni casi tipici di violazione dei diritti umani in Cina. Oltre la libertà religiosa.

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo