• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Documenti

«Non a mio nome». Anche gli atei dovrebbero difendere i credenti

27/01/2019Willy Fautré |

Willy Fautré, co-fondatore e direttore di Human Rights Without Frontiers, nonché condirettore di Bitter Winter, ha pronunciato il testo che segue, illustrandolo con immagini pubblicate da Bitter Winter, intervenendo al seminario Freedom of Religion in China organizzato nel Parlamento Europeo di Bruxelles da Bastiaan Belder, deputato neerlandese dei gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), Christian Dan Preda, deputato rumeno del Partito Popolare Europeo (PPE) e Josef Weidenholser, deputato austriaco dell’Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici (S&D)

Willy Fautré

Willy Fautré

I relatori che mi hanno preceduto hanno esposto i diversi aspetti della persecuzione di protestanti, cattolici e musulmani in Cina. Marco Respinti ha ricordato che Bitter Winter, un’agenzia di informazione unica che quotidianamente dà conto delle violazioni della libertà religiosa a danno di tutte le fedi in Cina, è stata creata e sta lavorando con la sua rete di corrispondenti all’interno e all’esterno della Cina. Mi soffermerò brevemente anche sulle altre religioni che sono oggetto di persecuzione e che Bitter Winter sta monitorando, ossia buddhismo, taoismo e i cosiddetti xie jiao, ossia i movimenti religiosi “eterodossi” quali il Falun Gong e la Chiesa di Dio Onnipotente.

Persecuzione del buddhismo

Il buddhismo è una religione approvata dallo Stato e dovrebbe godere della sua protezione. È ben noto che i buddhisti tibetani seguaci del Dalai Lama sono oggetto di persecuzione, ma adesso la repressione riguarda anche il buddhismo fuori del Tibet.

Nel giro di cinque giorni, tra il 28 ottobre e il 1° novembre 2018, nella sola città di Xinmi (nella provincia dell’Henan), 35 fra templi buddhisti e templi commemorativi costruiti per celebrare personaggi importanti sono stati chiusi o sequestrati, compreso un antico tempio risalente ai secoli VI-VII.

Per il PCC costituisce priorità lo sradicamento di qualsiasi presenza visibile e di qualsiasi attività buddhista dai luoghi pubblici, come la rimozione dello stendardo di un tempio posto sulla cima di un palo che vediamo in questa diapositiva. I simboli religiosi vengono rimossi anche dall’interno dei luoghi religiosi e sostituiti con le fotografie di Mao Zedong o Xi Jinping per affermare la totale fedeltà al PCC.

In tutta la Cina numerosi templi buddhisti e taoisti sono stati sigillati o demoliti, lasciando gli anziani monaci e i fedeli che ci vivevano senza un posto dove andare. Queste persone devote subiscono improvvisamente lo sradicamento delle proprie vite, restano sole e senza nessuna certezza di sopravvivenza.

La sofferenza che questi credenti sopportano è straziante. A settembre, per esempio, è stato sequestrato un tempio buddhista a Xinzheng, una città della provincia dell’Henan, nella Cina centrale. Le autorità hanno affermato che non aveva l’autorizzazione per operare. A tutti i residenti è stato proibito di vivere nel tempio e sono state interrotte le forniture dell’acqua e dell’elettricità, così come oltre una decina tra monaci e monache è stata costretta ad andarsene.

Senza un posto dove andare, una monaca buddhista settantenne, che ha abitato 20 anni nel tempio, continua a viverci segretamente. Visto che la fornitura dell’acqua è stata interrotta, la donna è costretta a percorrere quotidianamente più di un chilometro per procurarsela e deve bruciare legna per cucinarsi i pasti. Di notte, solo quando è necessario, accende con cautela una candela per avere un po’ di luce.

Persecuzione del taoismo

Anche i credenti taoisti sono stati duramente colpiti dalle chiusure dei templi. Il 14 agosto il tempio della Foresta di bambù, un antico tempio taoista di Huayin, una città nella provincia nord-occidentale dello Shaanxi, è stato demolito dalle autorità con la motivazione che la costruzione violava i regolamenti edilizi.

I monaci, che di solito sono molto anziani, sono stati espulsi dal tempio. Così, rimasti senza un posto dove andare, si trovano a condividere la stessa sorte dei monaci buddhisti.

Le autorità hanno ordinato anche la distruzione del tempio del palazzo Yaochi, un antico tempio taoista, anch’esso perché presumibilmente “violava le leggi edili”, il pretesto che i funzionari cinesi spesso utilizzano per chiudere i siti religiosi.

Il tempio del palazzo Yaochi ha una storia millenaria.

Persecuzione del Falun Gong

Il Falun Gong, un noto e importante movimento religioso cinese fondato da Li Hongzhi nel 1992, era inizialmente tollerato e persino elogiato dal PCC come riscoperta legittima di salubri pratiche tradizionali cinesi. Il movimento ha tuttavia destato timori nelle autorità quando ha iniziato a crescere rapidamente. Così nel 1999 è stato bandito e, nel dicembre 2000, è stato incluso nella lista dei movimenti religiosi eterodossi denominati xie jiao, che sono oggetto di severa persecuzione. È al primo posto nella lista nera degli xie jiao. La pena per i membri attivi in un movimento classificato xie jiao va da tre a sette anni di carcere.

La nostra organizzazione ha documentato oltre duemila casi di detenuti appartenenti a questo movimento.

Persecuzione della Chiesa di Dio Onnipotente

Fondata nel 1991, la Chiesa di Dio Onnipotente (CDO) è uno dei movimenti religiosi maggiormente presi di mira. Secondo fonti ufficiali cinesi, i fedeli sono circa 3 milioni. Il movimento si trova al secondo posto nella lista nera degli xie jiao. Dopo la sua inclusione ufficiale in quella lista, avvenuta nel 1995, negli ultimi due decenni molti fedeli e responsabili di questa Chiesa sono stati perseguitati. Secondo l’Articolo 300 del Codice penale cinese, far parte di un’organizzazione classificata xie jiao può comportare la condanna a una pena detentiva variabile da tre a sette anni. Tuttavia le autorità sono particolarmente severe nei confronti della CDO e molti suoi fedeli sono condannati a pene più lunghe. Allo stato attuale, la condanna detentiva più lunga ricevuta da un responsabile della CDO è 15 anni.

Willy Fautré

Recenti arresti di massa

All’inizio di dicembre, in una sola settimana, nella provincia dell’Heilongjiang le autorità hanno mobilitato le forze dell’ordine e avviato un’operazione di arresto di massa contro i fedeli della CDO. L’operazione si è conclusa con l’arresto di 52 persone.

A giugno, nella provincia del Liaoning, sono stati arrestati 795 fedeli della CDO, mentre in altre 16 città nella provincia del Jilin sono stati arrestati altri 256 suoi fedeli.

La nostra organizzazione ha documentato oltre 1600 casi di prigionieri appartenenti a questa nuova Chiesa.

A giugno dello scorso anno, cinque alti dirigenti della Chiesa di Dio Onnipotente dello Shandong sono stati condannati a severe pene detentive e multe: 13 anni e l’equivalente di 19mila dollari statunitensi per una donna di nome Bao Shuguang, 11 anni e 17mila dollari per gli altri.

Tra aprile e ottobre 2018, il regime del Partito Comunista Cinese ha arrestato almeno 3mila fedeli della CDO in tutta la Cina. Durante gli interrogatori e mentre scontano le pesanti pene detentive a cui sono stati condannati, i dirigenti della Chiesa vengono spesso torturati in prigioni segrete.

Un numero sempre maggiore di fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente perseguitati o minacciati di arresto sono alla ricerca di un rifugio sicuro fuori dalla Cina e vogliono essere riconosciuti come rifugiati politici. Abbiamo registrato oltre 2500 casi nell’Unione Europea. Sfortunatamente, nonostante l’entità della persecuzione e dei dati concreti resi pubblici da Bitter Winter e da altre agenzie di stampa, a pochi di loro viene concesso asilo politico.

I “peggiori della classe” in Europa sono Francia, Paesi Bassi, Belgio e Svizzera che hanno emesso rispettivamente 203, 33, 10 e 24 ordini di partenza. Questi credenti pacifici potrebbero essere arrestati in qualsiasi momento a casa o per strada, rimandati in Cina e rimessi nelle mani dei persecutori.

Conclusioni

In nome dell’ateismo, che è la visione ufficiale del PCC, la Cina opprime tutte le religioni. I cittadini cinesi di tutte le fedi sono vittime di arresti arbitrari, torture e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti o ancora esecuzioni extragiudiziali.

In nome dell’ateismo, i credenti vengono “rieducati” in strutture detentive finché non rinunciano alla religione o giurano di non praticarla più.

In nome dell’ateismo, sono costretti ad adottare l’ateismo come visione del mondo.

Quando i gruppi violenti e terroristici fanno uso cattivo e strumentale dell’islam per motivi politici, i musulmani comuni, i fedeli e i leader musulmani rispettosi della legge, tolleranti e amanti della pace gridano forte e chiaro: “Non a mio nome. Non a nome dell’islam”. In Europa recentemente organizzazioni e singoli individui atei, agnostici e laici si sono schierati a fianco di organizzazioni religiose per condannare le leggi sulla blasfemia vigenti in Pakistan onde salvare la vita di Asia Bibi, una donna cristiana condannata a morte. Adesso hanno l’occasione di alzare la propria voce forte e chiara contro la persecuzione di tutte le fedi in Cina: “Non a mio nome. Non a nome dell’ateismo”.

Contrassegnato con: Campagne anti-religiose, Detenzione in Cina, Persecuzione religiosa

Willy Fautré

Willy Fautré, già capo missione nel gabinetto del ministero belga dell’Educazione e nel parlamento belga, è il direttore di Human Rights Without Frontiers (HRWF), la ONG con sede a Bruxelles che ha fondato nel 1988. Apolitica e indipendente da qualsiasi gruppo religioso, l’HRWF difende i diritti umaniin generale, ma anche i diritti delle persone appartenenti sia alle religioni storiche sia ai nuovi movimenti religiosi non tradizionali. Fautré ha svolto missioni di inchiesta sui diritti umani e sulla libertà religiosa in oltre 25 Paesi; è docente universitario nel campo della libertà religiosa e dei diritti umani; ha pubblicato numerosi articoli inerenti i rapporti fra Stato e religioni superiodici universitari ;  e organizza convegni al Parlamento europeo su diversi temi tra cui la libertà di religione e la fede in Cina. Per anni ha promosso la libertà religiosa preso le istituzioni europee, l’OSCE e l’ONU.

Articoli correlati

  • Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti

    Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti

  • Solo i luoghi di culto “politicamente corretti” possono riaprire

    Solo i luoghi di culto “politicamente corretti” possono riaprire

  • Comunità “xie jiao free” per colpire i gruppi religiosi vietati

    Comunità “xie jiao free” per colpire i gruppi religiosi vietati

  • Chiusi quasi 550 luoghi di culto protestanti nello Jiangsu

    Chiusi quasi 550 luoghi di culto protestanti nello Jiangsu

Vedi anche

  • Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire
    Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire

    Si moltiplicano le vessazioni ai danni dei luoghi di culto. Come condizione per la riapertura il PCC chiede di contribuire al fondo di soccorso per il…

  • Sacerdoti cattolici spinti ad aderire alla Chiesa patriottica
    Sacerdoti cattolici spinti ad aderire alla Chiesa patriottica

    In settembre scadrà l’accordo tra la Santa Sede e la Cina del 2018, e il PCC intensifica la persecuzione degli obiettori di coscienza vessandoli e ind…

  • Distrutti numerosi templi della religione popolare nell'Henan e nell'Hebei
    Distrutti numerosi templi della religione popolare nell'Henan e nell'Hebei

    Erano parte integrante della vita rurale da generazioni. Adesso però che il regime mira a sradicare tutte le religioni, vengono perseguitati con durez…

  • Soppressi oltre 160 templi buddhisti e taoisti a Luzhou
    Soppressi oltre 160 templi buddhisti e taoisti a Luzhou

    In questa prefettura del Sichuan il numero di templi chiusi o distrutti in breve tempo fa paventare il ritorno della Rivoluzione Culturale

  • Case di cura religiose chiuse e demolite nel Fujian
    Case di cura religiose chiuse e demolite nel Fujian

    Devastando gli ultimi giorni di vita di parecchi anziani, le autorità perseguitano le case di cura per fermare ogni forma di proselitismo religioso Di…

  • Formazione professionale militarizzata e indottrinamento: il modello Xinjiang esportato in Tibet
    Formazione professionale militarizzata e indottrinamento: il modello Xinjiang esportato in Tibet

    Anche se non prevede necessariamente la detenzione, la formazione professionale militarizzata gestita dal PCC per i tibetani inviati lontano da casa è…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo