• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Organi umani prelevati con la forza: la denuncia del Forum di Taiwan

05/06/2019Marco Respinti |

Il Forum di Taiwan sulla libertà religiosa contesta al PCC l’orribile repressione degli uiguri e dei movimenti etichettati come xie jiao. Bitter Winter era presente

Il presidente, signora Tsai, e i partecipanti al convegno
Il presidente, signora Tsai, e i partecipanti al convegno

Marco Respinti

Il 1° giugno il vicepresidente di Taiwan, Chen Chien-jen, ha chiuso la tre giorni del Forum internazionale per la libertà religiosa, organizzato da China Aid, Heritage Foundation, Chiesa presbiteriana di Taiwan e Associazione taiwanese per i diritti umani in Cina, tenutosi al Presbyterian Bible College di Hsinchu. Il convegno si era aperto il 30 maggio con il discorso del presidente di Taiwan, signora Tsai Ing-wen.

Il vicepresidente Chen ha presentato le due dichiarazioni conclusive stilate dal Forum. La prima ha esposto «le sostanziali, attendibili e crescenti prove raccolte e non confutate che dimostrano come il Partito Comunista Cinese abbia autorizzato e approvato – e continui a portare avanti – un programma sistematico di “prelevamento di organi” che comporta un’orribile e atroce perdita di vite umane». Il documento chiede inoltre a tutti i Paesi civili di né «ricevere né accettare, direttamente o indirettamente, alcuna consegna di organi per trapianto che provenga dalla Cina». Nel corso del convegno è infatti emerso che non solo chi pratica il Falun Gong è oggetto di tale prelevamento, ma che pure i fedeli di altri gruppi inclusi nell’elenco degli xie jiao, tra cui la Chiesa di Dio Onnipotente, e i musulmani uiguri, sono vittime di questa pratica barbarica.

La seconda dichiarazione ha poi presentato la situazione raccapricciante dei campi per la trasformazione attraverso l’educazione nello Xinjiang, concludendo che «il silenzio di fronte a queste atrocità di massa è un semaforo verde che permette a questi crimini di continuare e l’inazione non è una posizione neutrale». Gli oratori intervenuti hanno del resto rilevato che, benché in origine sia stato valutato in un milione di persone, il numero di uiguri, kazaki e altri detenuti musulmani continui a crescere, spingendo alcune fonti governative statunitensi a stimare le cifra come prossima ai tre milioni.

Al convegno hanno partecipato leader religiosi, responsabili di ONG e parlamentari di diversi Paesi di Asia, Europa, Stati Uniti d’America e Africa. Si è discusso dei problemi relativi alla libertà religiosa in numerosi Paesi, tra cui il Pakistan, la Nigeria e il Myanmar, ma molti degli interventi sono stati incentrati sulla Cina. È stato anche letto un messaggio del Dalai Lama, il quale ha espresso appoggio all’iniziativa.

Massimo Introvigne presenta Bitter Winter
Massimo Introvigne presenta Bitter Winter

Il convegno si è svolto a porte chiuse e nessuna delle dichiarazioni ivi proferite può essere attribuita a un relatore specifico senza autorizzazione espressa. Qualcuno ha però parlato con i media per denunciare la recrudescenza della persecuzione che in Cina si sta consumando ai danni di tutte le religioni. Tra questi, Nadine Maenza, membro della Commissione degli Stati Uniti sulla libertà religiosa nel mondo, e Bob Fu, di ChinaAid. Massimo Introvigne, direttore di Bitter Winter, ha tenuto una conferenza in cui ha offerto una panoramica della persecuzione religiosa nel grande Paese asiatico, insistendo sul fatto che nella Cina di Xi Jinping vengono perseguitate tutte le religioni, comprese le cinque approvate. Accampando ogni tipo di pretesto, oggi i loro luoghi di preghiera vengono spesso demoliti o chiusi. Tuttavia le religioni non autorizzate, per esempio le Chiese domestiche, patiscono la persecuzione più dura. E la peggiore di tutte è quella che prende di mira i gruppi che il PCC include nella lista degli xie jiao, come il Falun Gong e la Chiesa di Dio Onnipotente. I fedeli di questi gruppi subiscono abitualmente torture, condanne a morte extra-giudiziali e prelevamento degli organi. «Naturalmente», ha affermato Intriovigne, «i singoli individui che commettono crimini debbono essere puniti e non possono nascondersi dietro la scusa della libertà religiosa. Ma le liste degli xie jiao sono intrinsecamente repressive e non dovrebbero esistere in alcun Paese democratico. Non compete allo Stato stabilire quali insegnamenti siano ortodossi e finanche le credenze religiose considerate eterodosse o eretiche dalle religioni e dalle Chiese ufficiali e riconosciute dovrebbero comunque godere della libertà religiosa».

Musicisti della tradizione di Taiwan alla cena di gala del convegno
Musicisti della tradizione di Taiwan alla cena di gala del convegno

Contrassegnato con: Espianto di organi, Musulmani Uiguri, Taiwan

Marco Respinti
Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal, un’organizzazione educativa statunitense apartitica e senza fini di lucro che ha sede a Mecosta, nel Michigan, è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal, un’organizzazione educativa paneuropea apartitica e senza fini di lucro che sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, nonché membro del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief. È direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights in China.

Articoli correlati

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

  • Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

    Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

  • Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità

    Sterilizzazione di massa delle donne uigure: il PCC commette un nuovo crimine contro l’umanità

  • Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

    Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

Vedi anche

  • Trovata Gulshan Abbas. In carcere
    Trovata Gulshan Abbas. In carcere

    Il mondo la conosce per la campagna promossa dalla sorella Rushan, che non ha mai smesso di chiederne conto al PCC. Ora una risposta c’è. La donna è r…

  • Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?
    Le donne uigure vengono perseguitate: e le femministe che fanno?

    Stuprate, costrette a sposare cinesi di etnia han, rinchiuse nei terribili campi per la trasformazione attraverso l’educazione e uccise. Perché le femministe occidentali ne ignorano la tragedia?

  • Lezione dallo Xinjiang: come il PCC tenta di “convertire” gli uiguri. Fallendo
    Lezione dallo Xinjiang: come il PCC tenta di “convertire” gli uiguri. Fallendo

    Un libro di Timothy Grose analizza il progetto di Pechino di trasferire gli studenti uiguri in collegi lontani dallo Xinjiang allo scopo di “sinizzarli”

  • Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang
    Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang

    Uno di loro è Chen Quanguo, segretario del PCC della Regione autonoma uigura dello Xinjiang. La sua messa in stato di accusa è il primo passo nell’applicazione del “Global Magnitsky Act”

  • Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?
    Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

    Il PCC sostiene di aver rilasciato oltre il 90% degli uiguri detenuti nello Xinjiang. In realtà li costringe ai lavori forzati

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri
    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Dal Segretario Pompeo alla Bar Human Rights Committee of England and Wales, agli esperti delle Nazioni Unite e a una coalizione di 190 Ong, in tanti o…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo