• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Editoriali

Programma “casa-soggiorno” per gli uiguri musulmani: storie dal fronte

15/07/2018Bitter Winter |

Articolo basato su inchieste condotte in Cina

Dall’inizio dell’anno, le autorità cinesi stanno implementando il cosiddetto programma “casa-soggiorno”nella provincia dello Xinjiang. Più di un milione di quadri del Partito Comunista, funzionari delle istituzioni statali e dipendenti di organizzazioni gestite dal governo sono inviati a vivere con le famiglie della minoranza uigura musulmana per indottrinarle e per cercare segni di estremismo religioso. Bitter Winter ha parlato con persone obbligate a condividere le proprie case con ospiti non invitati e alcuni funzionari in visita.

Questo programma preoccupante e pervasivo, in apparenza avviato «per mantenere la stabilità sociale e conseguire una sicurezza duratura», è un’espansione delle precedenti campagne di repressione condotte dal Partito Comunista Cinese (PCC) nello Xinjiang, quali per esempio l’iniziativa “Diventare una famiglia” avviata nel 2016 quando 100mila funzionari hanno visitato, due volte al mese, le famiglie turcofone musulmane del distretto sud dello Xinjiang. Dopo due anni, il numero di funzionari inviati a vivere nelle famiglie è cresciuto di dieci volte.

Il digiuno del Ramadan costa il “campo di rieducazione”

Remaiti, un giovane musulmano della città di Hami, ha confessato di essersi molto spaventato: se avesse fatto o detto qualcosa che un funzionario che viveva con la sua famiglia avrebbe potuto interpretare come “sbagliato”, lui avrebbe potuto essere inviato a un campo di trasformazione attraverso l’educazione. «Le autorità hanno assegnato quattro funzionari a me e a mia moglie. Ogni settimana una persona diversa viene ad abitare con noi, e quindi ogni singolo giorno abbiamo un estraneo a casa nostra. Quando uno se ne va, arriva il successivo», Remaiti spiega così il sistema del programma “casa-soggiorno”.

«Adesso è il mese di Ramadan e quindi i funzionari si stanno accertando che noi non digiuniamo: ci fanno assumere tre pasti al giorno. Se non mangiamo, i funzionari lo interpretano come un “problema con la nostra ideologia”. Il governo comunista lo sta facendo per assimilare noi uiguri e per bandire la nostra fede. Se non mangio, mi portano in un campo! Non oso esprimere pareri perché non so che cosa considerino sbagliato».

Secondo Remaiti, circa settanta persone sono già state inviate a un campo di rieducazione nel comune di Xigebi. «Alcuni scompaiono e basta! Nessuno ne sa più niente. So che una giovane madre con un figlio di due mesi ha inviato alla madre un SMS contenente alcune informazioni che sono state considerate pericolose e lei è stata mandata in un campo. Non voglio problemi e quindi ho deciso di annullare il mio abbonamento telefonico», afferma Remaiti. «I miei amici e io dobbiamo recarci al comitato di quartiere due volte al giorno, a una certa ora del mattino e una di sera per farci dire che non dobbiamo digiunare durante il Ramadan».

Non è nemmeno facile per gli “ospiti”

Non solo i quadri del Partito e i funzionari delle istituzioni statali sono obbligati a restare con le famiglie musulmane: anche gli insegnanti di scuola sono tra coloro che devono invadere la privacy di case di estranei. Due insegnanti, Li Jing, di Shihezi, e Wang Fang, di Kuitun, descrivono la propria esperienza di partecipazione al programma “Soggiorno a casa”.

Lo Jing: «I funzionari del Partito inviano gli insegnanti della nostra scuola a vivere con le famiglie musulmane, con l’ordine di prestare particolare attenzione ai bambini. Ci è stato detto di riferire immediatamente qualsiasi attività sospetta, per esempio se tre o più persone stanno cucinando qualche autentico cibo musulmano. Potrebbero essere arrestati per questo motivo. Il governo ha intensificato la sorveglianza delle persone che vengono inviate a vivere con le famiglie. Ieri, durante una riunione, ci è stato detto che due capisezione hanno lasciato le case loro assegnate alle tre del mattino, cosa che non dovevano fare, e quindi sono stati sospesi dal loro incarico».

Wang Fang: «Dall’introduzione del programma “Soggiorno a casa”, dopo il 19° congresso nazionale del Partito, ci è stato chiesto di lavorare a scuola durante il giorno e di restare a casa con le famiglie a noi assegnate la sera, passando poi la notte lì. Restiamo in una casa per dieci giorni e poi passiamo a un’altra. Le autorità vogliono assicurarsi che ci siano sempre “ospiti in casa” in ogni famiglia e in ogni momento. Ci viene detto di insegnare ai residenti la sera e di avvisarli di non manifestare nessuno scontento o nessun reclamo relativo al PCC. Dobbiamo sottolineare che non possono avere nessuna fede religiosa o ‘ci saranno pesanti conseguenze’, nel caso vengano sorpresi. I nostri supervisori chiamano le case ogni notte per controllare che tutti siano a casa. Dobbiamo rispondere al telefono di persona. Se non lo facciamo, ci lasciano senza stipendio».

A casa una sera ogni sei mesi

Il comitato della comunità locale ha ordinato a Muqin, musulmano di Shihezi, di “ospitare” funzionari almeno cinque giorni al mese. Il decano e gli insegnanti della scuola delle sue due figlie (di 11 e 8 anni), come Li Jing e Wang Fang, sono stati inviati a vivere con famiglie musulmane. Prima di andare in missione, le autorità locali hanno chiesto agli insegnanti di leggere ad alta voce la dichiarazione: «Credo solo nel Partito Comunista Cinese e lo seguo saldamente. Non sarò mai un ipocrita e non crederò in alcuna religione». Al decano sono state assegnate cinque famiglie, che visita a rotazione; lui può rimanere a casa sua solo un giorno ogni sei mesi.

I sei fratelli e sorelle di Muqin, che avevano lavori in altri luoghi, sono stati obbligati a tornare nel paese natio, ad affittarsi degli alloggi e a vivere con i funzionari loro assegnati. La famiglia di una delle sue sorelle ha sofferto gravi problemi economici a causa del forzato trasloco nel luogo di nascita. A un cognato di Muqin è stato chiesto di tornare nel paese dov’era nato e di andare in un campo di rieducazione per completare il numero richiesto, che non era sufficiente. Gli è stato promesso che sarebbe stato rilasciato non appena si fosse raggiunto il numero richiesto, ma è stato ingannato: non gli è stato permesso di tornare e la famiglia, che ha un figlio di sei anni, ha perso la sua sola fonte di guadagno. La sorella di Muqin si è recata a un ufficio di collocamento per cercare un lavoro, ma la sua domanda è stata rifiutata non appena si è saputo che suo marito era stato inviato in un campo di rieducazione.

Le persone intervistate hanno chiesto di restare anonime; sono stati usati pseudonimi.

Foto: Pixabay

 

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Musulmani Uiguri, Programma di “casa-soggiorno”

bw-profile
Bitter Winter

Bitter Winter intende riferire sul modo in cui alle religioni sia consentito o meno operare in Cina e sul modo in cui alcune di esse siano gravemente perseguitate dopo essere state etichettate come “xie jiao”, ovvero come “insegnamenti eterodossi”. Abbiamo intenzione di pubblicare notizie difficili da trovare altrove, analisi e dibattiti.

Posta sotto la direzione di Massimo Introvigne, uno dei più famosi studiosi delle religioni a livello internazionale, Bitter Winter è un’impresa condivisa da studiosi, attivisti dei diritti umani e membri di organizzazioni religiose perseguitate in Cina (alcuni di essi hanno scelto, per ovvie ragioni, di rimanere anonimi).

Articoli correlati

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

  • Lo «Uyghur Human Rights Act»: cade la maschera del PCC

    Lo «Uyghur Human Rights Act»: cade la maschera del PCC

  • Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese

    Gli uiguri discriminati e vessati in tutto il Paese

  • Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

    Aygul Eli: come il PCC punisce gli studenti uiguri più brillanti

Vedi anche

  • Trovata Gulshan Abbas. In carcere
    Trovata Gulshan Abbas. In carcere

    Il mondo la conosce per la campagna promossa dalla sorella Rushan, che non ha mai smesso di chiederne conto al PCC. Ora una risposta c’è. La donna è r…

  • Aumenta ancora il numero di uiguri costretti ai lavori forzati
    Aumenta ancora il numero di uiguri costretti ai lavori forzati

    Un think tank australiano sonda le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang ed emerge che i trasferimenti di uiguri ai lavori forzati sono in aumento

  • Lezione dallo Xinjiang: come il PCC tenta di “convertire” gli uiguri. Fallendo
    Lezione dallo Xinjiang: come il PCC tenta di “convertire” gli uiguri. Fallendo

    Un libro di Timothy Grose analizza il progetto di Pechino di trasferire gli studenti uiguri in collegi lontani dallo Xinjiang allo scopo di “sinizzarli”

  • «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»
    «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»

    La testimonianza di un cinese han che, dopo molti anni, ha fatto ritorno nella regione uigura di Li Benbo Il regime del PCC ha intensificato le misur…

  • Lotta alla povertà nello Xinjiang: gli schiavi delle fabbriche-prigione
    Lotta alla povertà nello Xinjiang: gli schiavi delle fabbriche-prigione

    Il manager di etnia han di una fabbrica di vestiti dello Xinjiang rivela dettagli inquietanti sugli abusi subiti dagli uiguri, che vengono mascherati …

  • La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo
    La riduzione della povertà è solo un altro mezzo per tenere lo Xinjiang sotto controllo

    In nome della lotta alla povertà, il PCC sposta nello Xinjiang famiglie povere provenienti da tutto il Paese, costringendo gli uiguri ai lavori forzati in altre province

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo