• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Benvenuti nelle “prigioni intelligenti” di Xi Jinping, smascherate da un documento riservato

19/07/2019Massimo Introvigne |

Un testo secretato sulla riforma carceraria dispone la rieducazione di “sette” e uiguri tramite lo studio del pensiero di Xi e maggiore sorveglianza elettronica

“prigioni intelligenti” di Xi Jinping
Bob Jagendorf – CC BY 2.0

di Massimo Introvigne

Bitter Winter ha acquisito un documento burocratico confidenziale, emesso in aprile dall’Ufficio generale della Commissione centrale del PCC e dall’Ufficio generale del Consiglio di Stato, dal titolo Proposte per rafforzare e implementare l’operato delle carceri ( 關於加強和改進監獄工作的意見). Abbiamo deciso di non mettere online la copia in nostro possesso per ragioni di sicurezza (potrebbe infatti fornire informazioni sull’ufficio locale che l’ha diffuso). Sulla base dei siti web ufficiali, liberamente accessibili, gestiti dai dipartimenti competenti delle amministrazioni locali sparsi in tutto il Paese, abbiamo potuto concludere che al momento sono in corso a livello nazionale lo studio e l’applicazione di tale documento.

Il testo dichiara che le prigioni «per molto tempo hanno dato un contributo importante nel consolidare la posizione di potere del Partito e nel mantenere l’ordine del Paese sul lungo periodo». Ma, «poiché i conflitti principali esistenti nella società vanno incontro a cambiamenti, il compito delle carceri non è stato ancora del tutto aggiornato» rispetto al momento attuale e al “Pensiero del presidente Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era”.

Come deve apparire una prigione conformemente alle indicazioni di Xi Jinping? Il documento raccomanda di «badare sempre a mantenere la sicurezza nazionale e l’ordine sociale, quali priorità supreme del compito delle carceri». La Cina di Xi vuole «incrementare la vigilanza politica ed evitare in modo puntuale che le forze ostili possano infiltrarsi, distruggere e denigrare il Partito e il governo». Le prigioni debbono «intensificare l’azione di “de-radicalizzazione”; occuparsi con severità, in base alla legge vigente, dei criminali che mettono a repentaglio la sicurezza nazionale, che appartengono a uno xie jiao, che sono implicati in bande criminali e malvagie, che hanno una influenza sociale particolare e che hanno delle restrizioni sulla commutazione di una condanna. Quindi dovranno proteggere i risultati acquisiti nella principale battaglia condotta dal Paese, quella contro il terrorismo e per il mantenimento dell’ordine, la punizione della corruzione, l’eliminazione delle bande criminali e lo sradicamento del male». È di fondamentale importanza «rafforzare il supporto della politica per le prigioni nella regione dello Xinjiang e porre in atto ulteriori misure politiche correlate».

Ma come avverrà la rieducazione degli uiguri nello Xinjiang, dei fedeli dei movimenti religiosi vietati, etichettati come xie jiao, e di altri “criminali”? Il PCC ha la risposta pronta. Le amministrazioni della prigione dovrebbero «organizzare scrupolosamente lo studio del “Pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era”», che trasformerà i detenuti in «cittadini che si identificano dal punto di vista ideologico ed emotivo con la leadership del Partito, si identificano con la loro grande madre, si identificano con la nazione cinese, con la cultura cinese, con la via del socialismo con caratteristiche cinesi».

Le prigioni dovranno «mettere in evidenza l’istruzione ideologica; guidare i criminali nell’acquisire in modo corretto la visione del mondo, la prospettiva verso la vita e il sistema dei valori. Incrementare la capacità di ammettere la propria colpa e mostrare pentimento […]. Implementare la correzione psicologica. […] e riplasmare i criminali fino ad acquisire un carattere sano».

Fra i «criminali speciali» da «trasformare con decisione», il documento elenca coloro «che appartengono a uno xie jiao». Per loro le prigioni opereranno per «aumentare la percentuale di trasformazioni di successo e consolidare i risultati di trasformazione positivi».

La tecnologia, afferma il documento, è qui per fornire il suo aiuto. Le amministrazioni carcerarie dovrebbero «velocizzare la realizzazione della “smart prison”. Sfruttare i big data, l’Internet delle Cose, l’intelligenza artificiale e altre tecnologie moderne significa rendere più rapida la costruzione di “prigioni intelligenti” standardizzate, scientifiche e unificate, che detengano dati e informazioni completi e accurati, che siano dotate di applicazioni aziendali flessibili e note e che usino un sistema intelligente ed efficiente per l’analisi, la ricerca e l’allerta fin dall’insorgere dei problemi».

Contrassegnato con: Musulmani Uiguri, Xi Jinping

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Adesivi (sticker) ricevuti da Li Guangming e dai suoi amici veterani

    Big Data per sorvegliare i credenti

  • Henan: istituito un database dei credenti

    Henan: istituito un database dei credenti

  • sorveglianza

    Sorveglianza high-tech ovvero il "dispotismo digitale" cinese

  • Maoismo digitale: il culto della personalità di  Xi Jinping

    Maoismo digitale: il culto della personalità di Xi Jinping

Vedi anche

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri
    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Dal Segretario Pompeo alla Bar Human Rights Committee of England and Wales, agli esperti delle Nazioni Unite e a una coalizione di 190 Ong, in tanti o…

  • Chi percepisce i sussidi statali deve devozione al PCC, non a Dio
    Chi percepisce i sussidi statali deve devozione al PCC, non a Dio

    I credenti poveri devono rinunciare alla fede che professano pena la revoca dei sussidi statali

  • La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang
    La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

    Uno studio di Rian Thum illustra come i santuari più cari agli uiguri vengano “museificati” o distrutti di Massimo Introvigne Rian Thum, dell’Unive…

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura
    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Insegnanti che lavorano in scuole per uiguri svelano un aspetto ripugnante della campagna del PCC per «sostenere lo Xinjiang» di Sun Kairui A partire…

  • Templi degli antenati demoliti o trasformati in centri di propaganda
    Templi degli antenati demoliti o trasformati in centri di propaganda

    Il regime del PCC vieta ogni espressione di religiosità, anche la preghiera agli antenati o ai saggi dell’antichità di Lin Yijiang I templi degli ant…

  • Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale
    Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

    La politica volta a sradicare le identità culturali, religiose e linguistiche è sistematica e deriva dalle riflessioni di Xi Jinping sulla fine dell'U…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo