• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Una sentenza che farà storia in Kazakistan: Sayragul Sauytbay non verrà rimpatriata in Cina

13/08/2018Bitter Winter |

Con una sentenza attesa con interesse nei circoli politici e diplomatici, il tribunale di Zharkent, in Kazakistan, ha decretato che una donna cinese musulmana, entrata nel Paese illegalmente, non dovrà essere rimpatriata in Cina dove rischierebbe la prigione e la tortura.

Il giudice Dinara Quiqabaeva annuncia il verdetto
Il giudice Dinara Quiqabaeva annuncia il verdetto

Il 18 luglio, Bitter Winter ha riferito il caso di Sayragul Sauytbay, cinese musulmana di origine kazake, che il 21 maggio ha attraversato il confine tra la Cina e il Kazakistan con un passaporto falso venendo dunque arrestata.

Accusata di essere espatriata illegalmente e minacciata di venire rimandata in Cina, Sauytbay durante il processo ha dichiarato di essere sfuggita a uno dei temuti campi di “trasformazione attraverso l’educazione” dello Xinjiang. Ha quindi descritto le condizioni disumane che vigono nei campi e ha aggiunto che, a causa della sua testimonianza, in Cina sarebbe stata accusata non solo di essere una “estremista religiosa”, ma anche di “avere rivelato segreti di Stato”, un reato, questo, punito con la pena capitale poiché, per definizione, tutte le informazioni concernenti i campi “trasformazione attraverso l’educazione” sono segrete.

Al dibattimento, di fronte al giudice, Dinara Quiqabaeva, in prima fila sedevano dei diplomatici cinesi e i media locali hanno riferito che la Cina ha esercitato forti pressioni sul Kazakistan per riavere Sauytbay. Sull’altro versante, l’opinione pubblica kazaka si è fortemente indignata apprendendo che 1,5 milioni di kazaki abitanti entro i confini cinesi sono perseguitati per la fede musulmana che professano e che molti di loro sono detenuti in quei campi di “trasformazione attraverso l’educazione” che attualmente ospitano circa un milione di detenuti musulmani.

Come riferito dal quotidiano specializzato The Diplomat, il processo alla donna è stato seguito attentamente nei circoli politici e diplomatici, visto che «il caso ha messo il Kazakistan in una situazione spinosa, stretto tra le preoccupazioni politiche ed economiche internazionali – la Cina è uno dei maggiori partner commerciali del Kazakistan – e le pressioni interne. […] Le relazioni internazionali possono avere molte sfumature, con i leader di Astana confusi da una fitta rete di considerazioni politiche, economiche e sociali, ma l’opinione pubblica kazaka potrebbe considerare la questione in modo più semplice: il Kazakistan sceglierà la Cina invece dei kazaki?».

Radio Free Europe, che è la fonte utilizzata da diversi altri media, ha però riferito che la decisione è stata è presa. Il giudice Quiqabaeva ha cioè riconosciuto sì che Sauytbay abbia attraversato il confine illegalmente con documenti falsi, ma ha anche considerato le «circostanze eccezionali» in cui l’evento si è svolto e il fatto che se la donna venisse rimpatriata in Cina, verrebbe arrestato, e con tutta probabilità torturata e giustiziata. Il giudice ha quindi condannato Sauytbay a sei mesi di prigione, ma l’ha rilasciata sulla parola e – cosa più importante – ha deciso di consentirle di restare in Kazakistan, dove già erano fuggiti il marito e i loro due figli. Quando è stata emessa la sentenza, i presenti (presumibilmente a eccezione dei diplomatici cinesi) si sono lasciati andare ad acclamazioni e applausi.

The Diplomat ha definito la sentenza “sorprendente” perché pochi avrebbero creduto che il Kazakistan sarebbe stato in grado di opporsi alla pressione cinese. L’ORLIR, l’International Observatory for Religious Liberty of Refugees, ha plaudito al verdetto, esprimendo la speranza che possa «incoraggiare altri Paesi, inclusa la Corea del Sud, a opporsi alle pressioni cinesi e a concedere asilo ai rifugiati che fuggono dalla persecuzione religiosa in corso in Cina».

Fonte: Radio Free Asia, The Diplomat e altre

Contrassegnato con: Campi di concentramento in Cina, Kazakistan, Musulmani del Kazakhstan, Rifugiati

bw-profile
Bitter Winter

Bitter Winter intende riferire sul modo in cui alle religioni sia consentito o meno operare in Cina e sul modo in cui alcune di esse siano gravemente perseguitate dopo essere state etichettate come “xie jiao”, ovvero come “insegnamenti eterodossi”. Abbiamo intenzione di pubblicare notizie difficili da trovare altrove, analisi e dibattiti.

Posta sotto la direzione di Massimo Introvigne, uno dei più famosi studiosi delle religioni a livello internazionale, Bitter Winter è un’impresa condivisa da studiosi, attivisti dei diritti umani e membri di organizzazioni religiose perseguitate in Cina (alcuni di essi hanno scelto, per ovvie ragioni, di rimanere anonimi).

Articoli correlati

  • Per i rifugiati della Chiesa di Dio Onnipotente, speranza dalla Corte suprema italiana

    Per i rifugiati della Chiesa di Dio Onnipotente, speranza dalla Corte suprema italiana

  • I racconti sulla persecuzione degli uiguri rispecchiano quanto scritto nella “Lista Karakax”

    I racconti sulla persecuzione degli uiguri rispecchiano quanto scritto nella “Lista Karakax”

  • Poscritto sulla calunnia secondo cui il coronavirus sarebbe stato creato in Kazakistan

    Poscritto sulla calunnia secondo cui il coronavirus sarebbe stato creato in Kazakistan

  • Rilasciati dai campi dello Xinjiang, condannati al silenzio

    Rilasciati dai campi dello Xinjiang, condannati al silenzio

Vedi anche

  • «Gli uiguri non hanno diritti umani»: una tragedia in televisione
    «Gli uiguri non hanno diritti umani»: una tragedia in televisione

    Il documentario di Robin Barnwell China Undercover è incredibile. La PBS lo trasmette il 7 aprile

  • Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?
    Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

    Il PCC sostiene di aver rilasciato oltre il 90% degli uiguri detenuti nello Xinjiang. In realtà li costringe ai lavori forzati

  • Fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente torturati nei campi dello Xinjiang
    Fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente torturati nei campi dello Xinjiang

    Il PCC indottrina i credenti per spingerli all’abiura con botte, privazione del sonno e del cibo, e altri mezzi crudeli sia fisici sia psicologici

  • La diplomazia al tempo del virus: lo strano caso del Kazakistan
    La diplomazia al tempo del virus: lo strano caso del Kazakistan

    Alcuni siti web insinuano che il Kazakistan faccia parte della Cina e che il virus sia stato creato in un laboratorio kazako. Coinvolto anche l'ambasciatore cinese

  • Per i rifugiati il coronavirus è motivo di altro sconforto
    Per i rifugiati il coronavirus è motivo di altro sconforto

    I fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente subiscono persecuzioni inumane in patria e per quelli che cercano rifugio all'estero il virus è un ulteriore ostacolo

  • I campi dello Xinjiang sono l’ambiente “ideale” per la diffusione del contagio
    I campi dello Xinjiang sono l’ambiente “ideale” per la diffusione del contagio

    Un ex detenuto e i parenti di persone defunte nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione raccontano la propria terrificante esperienza a Bitter Winter

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo