• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Smartphone Huawei per «mantenere l’ordine»

01/06/2019Yang Xiangwen |

Sviluppati nuovi strumenti che consentono alle forze dell’ordine di accedere ai dati dei cittadini utilizzando il riconoscimento facciale e i dati biometrici

Smartphone Huawei
Smartphone Huawei (Immagine tratta da Internet)

Yang Xiangwen

Il nuovo smartphone jingwutong (letteralmente, attività di polizia e comunicazioni) destinato alle forze dell’ordine è stato sviluppato appositamente dal First Research Institute del ministero per la Sicurezza pubblica ed è basato sull’hardware dello Huawei Mate10/10Pro. Il telefono è dotato di due sistemi di comunicazione, il primo è un sistema convenzionale che gli agenti di polizia utilizzano nella vita di tutti i giorni mentre il secondo serve per accedere al database interno della sicurezza pubblica. Non solo i due sistemi funzionano in modo sicuro e indipendente, ma per la commutazione dall’uno all’altro è sufficiente un click. Grazie all’efficace sistema di riconoscimento facciale e ad altre funzionalità biometriche gli agenti possono fotografare le persone o acquisire le loro impronte digitali e accedere alle loro informazioni sul database.

Il documento per illustrare l’adozione e l’uso degli smartphone Huawei in una città nella provincia dell’Hebei precisa che, per motivi di sicurezza e riservatezza, i telefoni sono dotati di schede di autenticazione di sicurezza abbinate (schede TransFlash crittografate in modo sicuro o certificati digitali per cellulari della polizia). Tutti gli agenti di polizia che ricevono i telefoni devono firmare un accordo di riservatezza, che proibisce loro di prestarli a terzi, di smontarli o di mandarli a riparare e a non divulgare qualsiasi informazione su di loro. Tutte le infrazioni di cui sopra sono punibili come diffusione di informazioni segrete.

In diverse regioni della Cina, a partire dalla fine del 2018, le istituzioni preposte alla sicurezza pubblica hanno effettuato acquisti unificati di questi smartphone e organizzato sessioni speciali per la loro distribuzione e l’addestramento degli agenti. A dicembre hanno avuto luogo varie cerimonie per la consegna di 6mila smartphone Huawei a Shantou, una città nella provincia sudorientale del Guangdong.

Un agente della sicurezza pubblica nella provincia settentrionale dell’Hebei ha detto: «In passato, il governo acquistava anche ZTE, Coolpad e altri telefoni cellulari, ma dal 2017 i cellulari vengono acquistati esclusivamente da Huawei». Ha inoltre aggiunto che, grazie al software di ricerca integrato nel nuovo telefono Huawei, tutte le informazioni su ogni persona, comprese quelle su un bambino nato 28 giorni fa e che ha appena ricevuto un certificato di nascita, sono accessibili agli agenti tramite la piattaforma big data della sicurezza pubblica, dove negli ultimi anni le autorità hanno inserito moltissime informazioni dettagliate.

A proposito delle funzioni dello smartphone l’agente ha aggiunto: «Non importa quanto i sospetti alterino il loro aspetto, se i loro occhi sono visibili in meno di due minuti l’agente può visualizzare l’indirizzo di casa, il nome, l’età, l’occupazione, i componenti della famiglia, la loro fedina penale e persino in quali hotel hanno soggiornato. Non appena viene accertata l’identità, l’agente può arrestare immediatamente il soggetto».

La stazione di polizia dove l’agente presta servizio esige che il personale utilizzi lo smartphone per accertare le informazioni su chiunque risulti sospetto. Tra i sospetti si annoverano gli uiguri che sono spesso considerati terroristi e posti sotto controllo e alcuni gruppi religiosi classificati come xie jiao che sono stati inclusi tra gli obiettivi principali della campagna per «fare piazza pulita delle bande criminali ed eliminare il male»  oppure gli attivisti per i diritti umani accusati di essere «forze oscure e malvagie».

Un fedele di una Chiesa domestica ha riferito a Bitter Winter che quando l’anno scorso è stato arrestato in un luogo di incontro, la polizia ha utilizzato proprio questo tipo di dispositivo e, semplicemente inserendo il suo nome completo, ha avuto accesso alle sue informazioni registrate sul sistema della sicurezza pubblica.

Il telefono Huawei può essere utilizzato anche per accedere alle informazioni su auto e veicoli elettrici. Un agente di polizia di Hangzhou, una città nella provincia orientale dello Zhejiang, ha riferito a Bitter Winter che quando ritirano la targa per un veicolo elettrico, i proprietari devono fornire le loro carte d’identità e vengono fotografati insieme al veicolo. Una copia di backup della fotografia viene memorizzata in un apposito database, così quando viene scansionata una targa con lo smartphone della polizia, tutte le informazioni relative alla persona registrata vengono visualizzate sul telefono.

Analogamente a quanto avviene per l’app mobile “Xi Study Strong Nation“, alcune autorità locali, per incoraggiare gli agenti di polizia a familiarizzare prima possibile con questa attrezzatura ad alta tecnologia, hanno progettato una funzione per gli smartphone Huawei che consente di accumulare punti. Più volte lo usano, più punti accumulano. Per esempio, quando un poliziotto controlla l’identità di una persona o le informazioni di un veicolo riceve due punti. La stessa quantità di punti viene assegnata per ogni commento lasciato su una speciale piattaforma di discussione della polizia accessibile tramite il telefono. Gli agenti con il punteggio più alto vengono lodati e premiati. Al contrario, nei casi in cui trapelino informazioni tramite un terminale mobile della polizia, i responsabili vengono puniti.

La Cina ha creato il sistema di sorveglianza più pervasivo del mondo utilizzando tecnologie high tech e sistemi che utilizzano l’intelligenza artificiale avanzata (AI) per elaborare e analizzare l’enorme quantità di dati raccolti mediante riconoscimento facciale, campionamento del DNA, biometria, GPS, onnipresenti telecamere ad alta risoluzione a circuito chiuso, applet intrusive per telefoni cellulari, software per computer desktop, smart TV e droni.

Contrassegnato con: Sorveglianza

Yang Xiangwen

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Intensificata la sorveglianza nelle comunità residenziali nello Xinjiang

    Intensificata la sorveglianza nelle comunità residenziali nello Xinjiang

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

  • Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

    Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

  • Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

    Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

Vedi anche

  • I social media come strumenti per perseguitare le religioni
    I social media come strumenti per perseguitare le religioni

    Il regime cinese usa WeChat, nota app multifunzione di socializzazione e messaggistica, per sorvegliare la gente e monitorare i credenti

  • Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi
    Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi

    Un libro del giornalista tedesco Kai Strittmatter può aiutare a capire il dibattito sul “modello cinese” e il rischio che i nostri dati finiscano nelle mani di malintenzionati, magari in Cina.

  • Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura
    Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura

    Gli agenti di polizia in servizio nello Xinjiang rivelano i dettagli delle misure di controllo adottate dal PCC per reprimere i musulmani uiguri

  • I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione
    I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

    Per limitare la diffusione del COVID-19 il PCC impone app che probabilmente sopravvivranno alla pandemia, automatizzando il controllo sulle persone

  • Intensificata la sorveglianza sui fedeli durante la pandemia
    Intensificata la sorveglianza sui fedeli durante la pandemia

    I fedeli temono che le numerose telecamere installate nei luoghi di culto come misura per prevenire il coronavirus non vengano più rimosse

  • Indagati i familiari di chi studia o lavora a Hong Kong
    Indagati i familiari di chi studia o lavora a Hong Kong

    Per evitare che il movimento democratico si diffonda anche nella Cina continentale, il PCC controlla chiunque abbia legami con la regione amministrativa speciale

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo