• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Tempo scaduto: la riduzione della povertà è una bufala?

31/12/2019Tang Zhe |

Giunta la scadenza per «sollevare dalla povertà tutte le famiglie indigenti entro il 2020», il PCC inneggia a «grandi risultati». La gente la pensa invece diversamente

di Tang Zhe

Avviata nel 2015, la politica di riduzione della povertà del presidente Xi Jinping è stata pensata per sollevare dalla povertà 70 milioni di famiglie indigenti entro il 2020, con la promessa di «non lasciare indietro nessuno nella marcia verso la prosperità collettiva». Quasi cinque anni dopo, sempre più prossimi alla scadenza stabilita, i media gestiti dallo Stato hanno elogiato «i risultati sorprendenti ottenuti nell’operazione di riduzione della povertà», affermando che «la Cina ha raggiunto risultati notevoli nel ridurre la preoccupazione storica e mondiale della povertà, guadagnandosi l’attenzione internazionale e gli elogi dei media stranieri»

È davvero così?

Cartelloni di propaganda che promuovono la campagna per la riduzione della povertà affissi sui muri delle case nelle zone rurali
Cartelloni di propaganda che promuovono la campagna per la riduzione della povertà affissi sui muri delle case nelle zone rurali

«Il Partito mente al popolo e solo chi vi è coinvolto conosce la verità», ha detto a Bitter Winter un contadino che è stato «sollevato dalla povertà».

La riduzione della povertà rende i poveri più poveri

Un uomo di quasi cinquant’anni, disabile dall’infanzia, soffre anche di svariate malattie. Per sopravvivere e mantenere i genitori anziani e i figli piccoli, ha avviato una piccola attività online. Tutta la famiglia fa conto sui suoi modesti guadagni e su un sussidio mensile di 250 renminbi (circa 36 dollari statunitensi) da parte dello Stato. Ciò non è sufficiente e l’uomo si sente soffocare per il pesante fardello delle continue difficoltà.

Le prospettive della famiglia si presentano ancora più tetre per il 2020, quando il programma nazionale per la riduzione della povertà giungerà al termine; perché avrebbe raggiunto gli obiettivi, a quanto dicono. La famiglia infatti perderà anche il piccolo aiuto del governo, nonostante non siano divenuti «moderatamente benestanti», come promesso quando tale politica ha avuto inizio nel 2015.

«In base alla linea politica [per la riduzione della povertà], il Paese avrà eliminato l’indigenza entro il 2020 e noi saremo una “contea moderatamente benestante”», ha spiegato loro il 24 ottobre un funzionario del villaggio. «Entro sette mesi la vostra indennità di sussistenza verrà cancellata. È lo stesso in tutto il Paese. Non vi saranno più famiglie povere o famiglie che necessitino del sussidio».

«Quando l’anno prossimo ci avranno tolto l’indennità di sussistenza, di cosa vivremo?», si è lamentato l’uomo. «Il governo vuole godere di una buona reputazione, ma non bada alla vita della gente comune».

I funzionari del villaggio gli hanno mostrato una lista di tutti gli aiuti che la famiglia ha ricevuto dallo Stato: l’indennità annuale di sussistenza, i sussidi per la disabilità e il sostegno finanziario scolastico per i due figli.

Poiché l’ammontare complessivo di tali aiuti supera 3mila e 700 renminbi (circa 527 dollari) per ciascun membro della famiglia, ciò significa che essa è stata sollevata dalla povertà, hanno dichiarato i funzionari, consegnandogli un foglio da firmare per confermare di aver compreso la spiegazione.

Costretti a sovrastimare i guadagni

Come risposta alla richiesta di Xi Jinping, le amministrazioni locali dell’intero Paese sfruttano ogni mezzo possibile per raggiungere l’obiettivo di «Due non preoccupazioni e tre garanzie»: vale a dire, che le famiglie povere abbiano cibo e vestiti sufficienti (le due «non preoccupazioni») e siano dotate delle «tre garanzie», cioè istruzione obbligatoria, assistenza medica di base e un alloggio sicuro. In molti casi, tuttavia, sono state usate bugie ed esagerazioni a proposito dei successi nel campo della riduzione della povertà, come scorciatoie per raggiungere l’obiettivo previsto entro il 2020.

In un villaggio amministrato dalla città di Heze, nella provincia orientale dello Shandong, due coniugi vivono dei magri guadagni provenienti da due mu di terreno coltivato (circa 0,33 acri). Il marito è malato e non è in grado di occuparsi di se stesso. La moglie riceve a oggi un sussidio di 500 renminbi (circa 71 dollari), ma il funzionario assegnato alla gestione del villaggio le ha detto di aumentare il reddito familiare e di dichiarare che guadagnano 10mila renminbi l’anno (circa 1.426 dollari). «Ora non ci sono famiglie povere», le ha spiegato il funzionario. «Non è concesso dichiarare un reddito inferiore a 10mila renminbi».

«Non abbiamo mai avuto tutto questo denaro, ma ci hanno detto che dobbiamo dichiararlo. Somiglia alle “esagerazioni selvagge”», si lamenta la moglie, riferendosi alla campagna del Grande balzo in avanti di Mao Zedong (1958-1960), organizzata per far sì che la Cina «superasse la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d’America».

Durante il Grande balzo in avanti, un articolo del Giornale del popolo millantava che a Macheng, nella provincia centrale dell’Hubei, i terreni agricoli producessero più di 1.850 chili di raccolto per ogni mu (immagine tratta da Twitter )
Durante il Grande balzo in avanti, un articolo del Giornale del popolo millantava che a Macheng, nella provincia centrale dell’Hubei, i terreni agricoli producessero più di 1.850 chili di raccolto per ogni mu (immagine tratta da Twitter)

La donna ha dovuto fare come le hanno detto, perché «il Partito dà denaro solo a chi è obbediente», ha dichiarato il funzionario. L’uomo l’ha anche minacciata di cancellare la sua indennità di sussistenza, se la donna non avesse collaborato.

La riduzione della povertà provoca sofferenza

Già nel 2017, alcuni esperti hanno iniziato a esprimere preoccupazione a proposito del fatto che il piano per la riduzione della povertà di Xi Jinping si concretizzasse più a parole che non in un cambiamento duraturo per le comunità indigenti.

In tutto il Paese è divenuto abituale che le amministrazioni locali creino l’illusione che la povertà sia stata alleviata , in modo da superare le ispezioni dei superiori. Molto spesso ne risultano maggiore povertà, tragedie umane e vite perdute .

L’11 luglio di quest’anno, nel borgo di Jiulong della contea di Yugan, amministrata dalla città di Shangrao nella provincia sudorientale dello Jiangxi, alcuni funzionari hanno costretto un abitante del villaggio di 72 anni a traslocare. Per quale motivo? Il vecchio apparteneva a una famiglia indigente e viveva in una casa diroccata, considerata «una macchia rispetto ai buoni risultati ottenuti per la riduzione della povertà». L’uomo non voleva andarsene ma i funzionari l’hanno aggredito per tre volte, minacciandolo di rendergli la vita impossibile. Alla fine, il poveretto si è trasferito a vivere da suo figlio.

Nella contea di Xin’gan, amministrata dalla città di Ji’an, nello Jiangxi, in nome della riduzione della povertà sono state demolite le abitazioni di alcuni anziani
Nella contea di Xin’gan, amministrata dalla città di Ji’an, nello Jiangxi, in nome della riduzione della povertà sono state demolite le abitazioni di alcuni anziani (immagine fornita da un informatore interno)

Una donna anziana che vive nella stessa zona ha raccontato a Bitter Winter che in febbraio la sua casa dal tetto in terracotta è stata prima chiusa e poi demolita, ovviamente contro la sua volontà. I funzionari della municipalità le hanno detto che la demolizione rispondeva ai criteri della riduzione della povertà, affermando che «le famiglie indigenti non possono vivere in case dal tetto in terracotta, ma solo in edifici a più piani».

Secondo quanto afferma la donna, l’amministrazione ha distrutto quattro case nel villaggio. Cinque famiglie sono state spinte a demolire di persona la propria abitazione. Tutto in nome della riduzione della povertà.

La casa di una famiglia povera del borgo di Guanzhang della contea di Neixiang, nella provincia centrale dell’Henan, demolita nel contesto della campagna per la riduzione della povertà
La casa di una famiglia povera del borgo di Guanzhang della contea di Neixiang, nella provincia centrale dell’Henan, demolita nel contesto della campagna per la riduzione della povertà

Il 19 novembre, nella città di Xiancheng, nell’Henan, un uomo di 72 anni si è impiccato per la disperazione, dopo che il governo ha abbattuto la sua casa.

Un abitante del villaggio ha raccontato che prima di suicidarsi l’anziano gridava angosciato: «Mi demolite la casa, come faccio a vivere? Forse non mi state obbligando a farla finita?»

Contrassegnato con: Xi Jinping

Tang Zhe

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Il PCC annuncia una vasta epurazione interna: «Sarà come a Yan’an»

    Il PCC annuncia una vasta epurazione interna: «Sarà come a Yan’an»

  • Il PCC teme l’“effetto Bielorussia” e invoca l’“obbedienza assoluta” al Partito

    Il PCC teme l’“effetto Bielorussia” e invoca l’“obbedienza assoluta” al Partito

  • «La Cina è comunista. Marxista, leninista, stalinista e maoista»

    «La Cina è comunista. Marxista, leninista, stalinista e maoista»

  • Accordo segreto Cina-Nepal: i prossimi rifugiati tibetani verranno rimpatriati

    Accordo segreto Cina-Nepal: i prossimi rifugiati tibetani verranno rimpatriati

Vedi anche

  • Benvenuti nelle “prigioni intelligenti” di Xi Jinping, smascherate da un documento riservato
    Benvenuti nelle “prigioni intelligenti” di Xi Jinping, smascherate da un documento riservato

    Un testo secretato sulla riforma carceraria dispone la rieducazione di “sette” e uiguri tramite lo studio del pensiero di Xi e maggiore sorveglianza elettronica

  • Studiare il "pensiero di Xi Jinping" al tempo della pandemia
    Studiare il "pensiero di Xi Jinping" al tempo della pandemia

    Il PCC obbliga le persone a utilizzare la famigerata app "Xi Study Strong Nation" e utilizza i punteggi accumulati per punirle o premiarle

  • Chi percepisce i sussidi statali deve devozione al PCC, non a Dio
    Chi percepisce i sussidi statali deve devozione al PCC, non a Dio

    I credenti poveri devono rinunciare alla fede che professano pena la revoca dei sussidi statali

  • Giornata del bambino: i ragazzini devono lodare Stato e presidente
    Giornata del bambino: i ragazzini devono lodare Stato e presidente

    Invece di celebrare l’infanzia, ragazzi e ragazze cinesi debbono intonare canzoni patriottiche e applaudire i leader del Paese che hanno conto il COVID-19 e la povertà

  • Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»
    Cai Xia espulsa dal PCC per avere definito Xi «boss mafioso» e il PCC «zombi politico»

    L'ex ideologa della Scuola centrale del Partito ha detto che Xi Jinping deve andarsene. Espulsa dal PCC e privata della pensione, potrebbe essere presto arrestata

  • La propaganda del PCC de-sinizza il virus e riscrive la storia
    La propaganda del PCC de-sinizza il virus e riscrive la storia

    Documenti segreti istruiscono i diplomatici e gli agenti a chiamare il COVID-19 "virus italiano", affermano che non ha avuto origine a Wuhan e promuov…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo