• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Un’importante intervista al Dalai Lama in occasione del Natale

28/12/2018Massimo Introvigne |

Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama
Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama (Christopher Michel–CC BY 2.0)

La massima autorità del buddhismo tibetano parla con i giornalisti dell’Hindustan Times della designazione del proprio successore. Che potrebbe anche non esserci

Massimo Introvigne

Il giorno di Natale, il Dalai Lama ha rilasciato un’intervista all’Hindustan Times. L’autorevolezza e l’attendibilità dell’intervista sono state avvalorate dalla sua pubblicazione sul sito web della Amministrazione Centrale Tibetana.

L’attuale quattordicesimo Dalai Lama (84 anni) ha dovuto rimunciare alla visita negli Stati Uniti d’America e all’incontro previsto con il presidente Donald J. Trump a causa delle sue condizioni di salute, benché abbia dichiarato che il cancro alla prostata da cui era affetto sia stato curato con successo grazie alla radioterapia. Né è sembrato troppo colpito dal fatto che alcuni Paesi non gli abbiano consentito l’ingresso. Il Dalai Lama ha inoltre spiegato che non vi sono contatti con il governo cinese, ma che «esiste semplicemente un canale informale con alcuni funzionari cinesi in pensione e con alcuni uomini d’affari che di tanto in tanto vengono a trovarmi». I contatti semiufficiali che esistevano durante le presidenze di Deng Xiaoping (1904-1997) e di Jang Zemin sembrano dunque appartenere totalmente al passato.

La parte più interessante dell’intervista riguarda però la questione del quindicesimo Dalai Lama: se vi sarà o no e, in caso affermativo, come verrà individuato. Numerose dichiarazioni e numerosi testi scritti del Dalai Lama negli ultimi decenni testimoniano che la questione del successore è tutt’altro che scontata. In più, una legge istituita dal regime di Pechino nel 2007 riserva paradossalmente al Partito Comunista Cinese (PCC) il diritto di decidere quali saranno i lama reincarnati e le modalità con cui le reincarnazioni verranno identificate.

Nel corso dell’intervista, il quattordicesimo Dalai Lama ha ribadito le posizioni dottrinali già espresse negli scritti teologici precedenti, non sempre noti ai non specialisti. Centinaia, persino migliaia di lama tibetani e mongoli appartengono a stirpi di reincarnati. Il Dalai Lama ha più volte indicato che un lama precedente può trasferire la propria essenza a un successore anche prima di morire (in questo caso, il termine corretto è “emanazione” invece che “reincarnazione”) e che il singolo lama può reincarnarsi in molte persone, oppure non farlo del tutto. Fondamentalmente, la decisione è solo sua.

Il Dalai Lama ha quindi fornito tre indicazioni di notevole importanza. Con la prima ha chiarito cosa pensa del fatto che, in aggiunta ai due Panchen Lama (uno riconosciuto dalla diaspora tibetana e l’altro dal PCC, benché nessuno abbia più visto il Panchen Lama sostenuto dalla diaspora da quando il PCC l’ha preso in custodia nel 1995, all’età di soli sei anni), oggi ci siano due Karmapa rivali. In Tibet il Karmapa è il capo della scuola buddhista Karma Kagyu. Il Panchen Lama è invece la seconda carica della scuola Geluk, il cui leader è appunto il Dalai Lama. Quest’ultimo ha dunque dichiarato che «nel secolo XIX un lama di rango elevato si è reincarnato in cinque persone diverse. È possibile che del sedicesimo Karmapa ci siano contemporaneamente diverse reincarnazioni, ma il detentore dell’autorità deve ugualmente essere uno solo». Ha poi aggiunto che, in ogni caso, ragioni politiche suggeriscono di non insistere su questo punto teologico: «[…] poi un certo gruppo mi ha fatto sapere che sarebbe meglio che io non parlassi della possibilità di due o tre reincarnazioni contemporanee dello stesso lama. Ho risposto loro di stare tranquilli, che va bene».

Il secondo punto notevole è la possibilità che non vi sia un quindicesimo Dalai Lama. Un Dalai Lama era indispensabile quando la scuola Geluk deteneva anche il controllo politico del Tibet. «Ho chiarito già dal 1969 che spetta al popolo tibetano decidere se l’istituzione del Dalai Lama debba proseguire oppure no. Saranno i tibetani a decidere. Io non ho preconcetti. Sin dal quinto Dalai Lama, la persona che deteneva quel titolo è stata a capo sia del potere temporale sia di quello spirituale. Dal 2001 ho rinunciato orgogliosamente, volontariamente e felicemente a qualsiasi ruolo politico. Abbiamo già eletto un capo politico (l’Amministrazione Centrale Tibetana di Dharamshala), che detiene la piena responsabilità in ambito temporale. Nel 2011 mi sono poi ritirato del tutto». Ridacchiando, il Dalai Lama ha pure aggiunto che «il mio pensiero è più liberale di quello cinese, che è più ortodosso», dal momento che il PCC ritiene che certamente il prossimo Dalai Lama verrà individuato (naturalmente dal PCC stesso).

Terzo punto importante, il quattordicesimo Dalai Lama ha asserito con decisione che un quindicesimo Dalai Lama, scelto dal PCC come sua reincarnazione, non godrebbe di alcuna credibilità. E che prima della sua morte non sarà solo lui a decidere se la reincarnazione avrà avuto luogo o meno, ma lo stabilirà un’ampia consultazione tra lama e capi laici tibetani e mongoli, esclusi quelli controllati dal PCC. In effetti, una parte importante di questo processo avrebbe dovuto svolgersi durante la XIII Conferenza religiosa delle scuole del buddhismo tibetano e delle tradizioni bon (dal 29 novembre al 1° dicembre scorsi), ma l’assise è stata posticipata. Il motivo lo ha spiegato il Dalai Lama: «Un lama importante (Kathok Getse Rimpoche, a capo della scuola Nyingma) è mancato improvvisamente. La Conferenza ha dovuto quindi essere rimandata poiché questo è il momento del lutto». Questo «non ha nulla a che fare» con la coesistenza di due Karmapa rivali. La massima autorità del buddhismo tibetano ha anche negato contrasti con l’Amministrazione Centrale Tibetana.

Contrassegnato con: Buddhismo Tibetano, Religioni controllate dal governo, Tibet

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Scordatevi il Natale, celebrate Mao Zedong

    Scordatevi il Natale, celebrate Mao Zedong

  • Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola

    Giovani tibetani «sinizzati» dalla scuola

  • Soppresso il buddhismo tibetano. Per «prevenire il separatismo», si dice

    Soppresso il buddhismo tibetano. Per «prevenire il separatismo», si dice

  • Vietato l’ingresso negli Stati Uniti ai funzionari del PCC che abusano dei tibetani

    Vietato l’ingresso negli Stati Uniti ai funzionari del PCC che abusano dei tibetani

Vedi anche

  • «Eat the Buddha»: perché i tibetani si danno fuoco?
    «Eat the Buddha»: perché i tibetani si danno fuoco?

    La pluripremiata giornalista statunitense Barbara Demick racconta la storia di Ngaba, nel Sichuan, capitale mondiale dell’immolazione buddhista di Mas…

  • Smascherati i piani del PCC per insediare un falso Dalai Lama
    Smascherati i piani del PCC per insediare un falso Dalai Lama

    I leader tibetani riuniti a Dharamshala avvertono il mondo che, quando l’attuale Dalai Lama morirà, il PCC ne designerà una reincarnazione falsa

  • Come la Cina sabota sistematicamente il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite
    Come la Cina sabota sistematicamente il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

    Il 14 novembre l’autrice ha tenuto il presente discorso, originariamente intitolato China’s High-Tech Repression and Freedom of Religion, al Geneva Forum 2019 sui diritti umani, organizzato dal Dipartimento per l’informazione e le relazioni internazionali dell’Ufficio di Ginevra per il Tibet dell’Amministrazione centrale tibetana.

  • 63 parlamentari da tutto il mondo chiedono un’azione “in stile Magnitsky” per protestare contro il genocidio culturale in Tibet
    63 parlamentari da tutto il mondo chiedono un’azione “in stile Magnitsky” per protestare contro il genocidio culturale in Tibet

    Sulla base delle nuove ricerche effettuate dallo studioso Adrian Zenz, l’Alleanza interparlamentare sulla Cina denuncia le atrocità del regime e l’imm…

  • Templi buddhisti tibetani monitorati e monaci sotto controllo
    Templi buddhisti tibetani monitorati e monaci sotto controllo

    Per frenare la crescita del buddhismo tibetano e "hanizzarlo", il PCC intensifica la repressione sorvegliando e indottrinando i monaci

  • Le vecchie chiese vengono abbattute e le nuove non vengono approvate
    Le vecchie chiese vengono abbattute e le nuove non vengono approvate

    Il PCC inganna le comunità approvate dallo Stato: accettano di demolire gli edifici fatiscenti e restano senza più luoghi dove pregare

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo