• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Foto

Complici. Washington: denunciate le aziende occidentali che appoggiano le atrocità del Partito Comunista

18/07/2019Massimo Introvigne |

Alla Ministerial to Advance Religious Freedom organizzata dal Dipartimento di Stato americano alle compagnie high-tech che forniscono componenti per i sistemi di sorveglianza alla Cina viene detto che il loro comportamento è immorale e che dovrebbe essere anche illegale

La uigura Mihrigul Tursun, sopravvissuta alla tortura, parla a un evento collaterale
La uigura Mihrigul Tursun, sopravvissuta alla tortura, parla a un evento collaterale

di Massimo Introvigne

Il maggior simposio sulla libertà religiosa del mondo

La Ministerial to Advance Religious Freedom

La Ministerial to Advance Religious Freedom, quest’anno alla seconda edizione, è il più grande summit sulla libertà religiosa del mondo. Qualcosa come 100 governi e 500 tra ONG e organizzazioni religiose hanno risposto all’appello del Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America, Mike Pompeo, e dell’ambasciatore per la libertà religiosa nel mondo Sam Brownback, per lavorare insieme a favore della libertà religiosa. L’incontro prevede un programma a porte chiuse per i delegati e numerosi eventi collaterali.

Il 15 luglio, a Washington, due emozionanti eventi collaterali hanno aperto la settimana di lavori. La Coalition to Advance Religious Freedom in China (CARFC), che, sotto l’egida dell’ambasciatore Brownback, riunisce alcuni dei gruppi che in Cina sono vittima della repressione, ha organizzato un seminario dal titolo La Silicon Valley e la Cina: l’aumento delle repressione religiosa attraverso la tecnologia, moderato da Greg Mitchell, co-presidente della International Religious Freedom Roundtable. Numerose ONG specializzate hanno inoltre collaborato fra loro all’organizzazione di un evento intitolato Ultimi sviluppi sull’uccisione dei prigionieri di coscienza in Cina per l’espianto forzato di organi.

La tecnologia favorisce la persecuzione

La Ministerial to Advance Religious Freedom

Sappiamo tutti come uiguri e appartenenti ad altre minoranze di religione musulmana, cristiani delle Chiese domestiche, praticanti del Falun Gong, fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente, cattolici obiettori di coscienza che rifiutano di aderire alla Chiesa patriottica, buddhisti tibetani e altri gruppi religiosi sono cacciati come bestie, arrestati, detenuti per anni, torturati e in taluni casi uccisi. Ciò che invece non si sa del tutto è il ruolo svolto dalla tecnologia nel permettere che questi crimini accadano.

L’arresto di persone religiose e di altri dissidenti, e la loro detenzione in campi per la trasformazione attraverso l’educazione ad alta sicurezza, vengono infatti facilitati da un sistema di tracciamento e sorveglianza di stampo orwelliano. Il PCC non sarebbe però in grado di implementare tale sistema senza i componenti tecnologici venduti alla Cina da compagnie nordamericane, europee, giapponesi e sudcoreane, che intascano denaro sonante e che non fanno domande su come i loro prodotti saranno usati.

Questo commercio deve però essere fermato, ha dichiarato la Coalition davanti a un folto pubblico del Dirksen Building del Senato degli Stati Uniti. La Coalition progetta quindi di scrivere ai CEO delle principali compagnie high-tech che fanno affari con la Cina. Se questo non fosse sufficiente, chiederà un intervento deciso al governo americano. Che le imprese del mondo libero guadagnino sul sangue di persone perseguitate è infatti assolutamente inaccettabile.

Testimoni della tortura

Sorella Zou Demei con Massimo Introvigne
Sorella Zou Demei con Massimo Introvigne

Il pubblico ha ascoltato le orribili storie di tortura raccontate da Mihrigui Tursun, una donna uigura trentenne il cui figlio Moohamed, ancora lattante, è morto per la mancanza di cure adeguate in un ospedale dello Xinjiang nel periodo in cui lei era detenuta, senza aver commesso alcun crimine se non l’avere trascorso del tempo fuori dalla Cina. Sorella Zou Demei, la cui storia è ben nota ai lettori di Bitter Winter, ha spiegato come i sistemi di tracciamento e intercettazione tramite satellite e telefoni cellulari, prodotti con componenti di produzione occidentale, sono stati usati per darle la caccia per 14 anni, oltre che per identificare, arrestare e torturare senza pietà un’altra fedele della Chiesa di Dio Onnipotente, scambiata per lei poiché usavano lo stesso nome da religiosa, e per trovare e arrestare i suoi genitori anziani nel momento in cui il suo caso ha raggiunto rilevanza a livello internazionale. La madre di Zou è morta dopo cinque giorni di detenzione e tortura. Al termine la donna ha ringraziato la International Religious Freedom Roundtable e Bitter Winter per averla sostenuta e per averne evitato il rimpatrio.

La Ministerial to Advance Religious Freedom

Le sue parole sono state quindi amplificate da Ma Yongtian, donna d’affari, tra le principali postulanti che si sono recati a Pechino da province lontane per presentare petizioni contro la corruzione, salvo poi essere puniti e perseguitati. È stata anche letta una dichiarazione scritta da un praticante del Falung Gong, che ha fornito ulteriori dettagli rispetto a come la tecnologia sia utilizzata per tracciare e per arrestare i dissidenti religiosi, poi torturati.

Gli attivisti si uniscono contro la repressione high-tech e l’espianto forzato di organi

Nella seconda parte dell’evento attivisti di diversi Paesi hanno unito le proprie voci per chiedere che il flusso di tecnologia per la sorveglianza verso il PCC sia fermato ora. «Se non potete fare il bene», ha affermato Bob Fu, fondatore e presidente di ChinaAid, «dovreste quanto meno non fare il male». Luisa Greve, direttore per le relazioni esterne dell’Uyghur Human Rights Project, ha riassunto gli sforzi compiuti per introdurre una legge che renda illegale, negli Stati Uniti, tale assistenza tecnologica ai torturatori. Tung Wen-Hsun, di Taiwan, avvocato e praticante del Falun Gong, ha denunciato la continua, raccapricciante pratica dell’espianto forzato degli organi.

Tung Wen-Hsun, avvocato e praticante del Falun Gong
Tung Wen-Hsun, avvocato e praticante del Falun Gong

Tale pratica è stata dunque l’argomento centrale di un secondo evento collaterale, organizzato al National Press Club da China Organ Harvest Research Center (COHRC), International Coalition to End Transplant Abuse in China (ETAC), Human Rights Law Foundation (HRLF) e Citizen Power Initiatives for China (CPIC). Moderato da Luisa Greve, vi hanno partecipato esperti provenienti da tutto il mondo. Il COHRC ha presentato il proprio Rapporto 2019 e il film Medical Genocide.

Il panel sull'espianto forzato di organi
Il panel sull’espianto forzato di organi

Mentre il PCC spende enormi quantità di denaro per far produrre lavori “eruditi” da parte di accademici e di altri simpatizzanti per negare che l’espianto forzato di organi mieta ancora vittime fra i prigionieri di coscienza del Falun Gong, della minoranza uigura e di altri gruppi perseguitati, fra cui la Chiesa di Dio Onnipotente, quanto scoperto dal China Tribunal e altre indagini internazionali indipendenti hanno smentito i tentativi negazionisti. Ann F. Corson ha sottolineato, tuttavia, che un network di media favorevoli al PCC rifiuta ostinatamente di dare notizia di queste indagini, ripetendo semplicemente le fake news del governo di Pechino che sostengono che quella pratica sia stata fermata.

Purtroppo l’espianto forzato di organi in Cina è invece vivo e vegeto. Chi invece non è più vivo, sono i prigionieri di coscienza che sono stati uccisi quando i loro corpi sono serviti per il più vergognoso di tutti i traffici.

Discorso di Sorella Zou Demei

 

Discorso di Mihrigul Tursun

Contrassegnato con: Ministerial to Advance Religious Freedom, Sorveglianza, Tortura

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Chi aggira il Grande Firewall cinese finisce in carcere

    Chi aggira il Grande Firewall cinese finisce in carcere

  • Torturato e picchiato per costringerlo ad abiurare

    Torturato e picchiato per costringerlo ad abiurare

  • Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

    Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

Vedi anche

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia
    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    I cittadini incensurati, compresi i bambini, sono costretti a fornire campioni di sangue o di capelli senza sapere perché

  • Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online
    Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online

    Avevano protestato per il divieto imposto ad alcuni giochi online: sono finiti sotto interrogatorio

  • Sacerdoti cattolici torturati per farli aderire alla Chiesa patriottica
    Sacerdoti cattolici torturati per farli aderire alla Chiesa patriottica

    L’epidemia di coronavirus non impedisce al regime di perseguitare gli obiettori di coscienza cattolici della diocesi di Mindong

  • I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione
    I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

    Per limitare la diffusione del COVID-19 il PCC impone app che probabilmente sopravvivranno alla pandemia, automatizzando il controllo sulle persone

  • Come i 4 milioni e mezzo di amministratori di rete in Cina spiano i residenti
    Come i 4 milioni e mezzo di amministratori di rete in Cina spiano i residenti

    Battaglioni di sorveglianti pattugliano le comunità residenziali nel nome della “stabilità sociale”, individuano “elementi instabili” e riferiscono sulle attività religiose

  • Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura
    Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura

    Gli agenti di polizia in servizio nello Xinjiang rivelano i dettagli delle misure di controllo adottate dal PCC per reprimere i musulmani uiguri

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo