• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

In Cina ogni appello alla libertà viene punito

14/04/2020Xiao Baiming |

La morte del medico di Wuhan, Li Wenliang, ha suscitato una ribellione online, ma il regime ha prontamente represso le richieste di libertà di parola

di Xiao Baiming

La morte di Li Wenliang, il medico che per primo ha espresso la propria preoccupazione per i pericoli del coronavirus e che per questo è stato messo a tacere dal regime, ha scatenato un’ondata di rabbia tra la popolazione. La notte della sua morte, il 6 febbraio, è iniziata una protesta online, una rarità in un Paese dominato da un sistema totalitario. I cittadini hanno manifestato su internet la propria sfiducia e disperazione repressa nei confronti del regime che ha nascosto le informazioni sul virus e sui suoi pericoli. Per protesta i netizen hanno indossato mascherine con scritto «non posso» e «non capisco» alludendo alle domande «Ci riesci? Capisci?» poste al dottor Li quando è stato costretto a confessare. Al medico era infatti stato domandato se si sarebbe comportato correttamente e se capiva dove aveva sbagliato. Tra coloro che hanno accusato le autorità di reprimere la libertà di parola un uomo, originario della Cina orientale, ha accettato di parlare con Bitter Winter a condizione di restare anonimo, lo chiameremo Cheng.

Cheng ha detto a Bitter Winter: «Quando è morto Li Wenliang, volevo fare qualcosa per commemorarlo. Così ho inviato un messaggio ai componenti del mio gruppo su WeChat proponendo loro di sostituire l’immagine del profilo con la fotografia del medico e di sollecitare accurate indagini per chiarire il motivo per cui le persone che per prime hanno lanciato l’allarme sul coronavirus sono state perseguitate. Ciò al fine di scoprire i responsabili e chiedere loro di scusarsi pubblicamente».

La campagna online
La campagna online «non posso e non capisco» rivendica la libertà di parola (tratto dall’account Twitter di Yaxue Cao)

Il messaggio di Cheng è stato presto inoltrato ad almeno 60 gruppi su WeChat. Il giorno stesso la polizia ha fatto irruzione nella sua abitazione, gli ha confiscato il cellulare e lo ha arrestato con l’accusa di «disturbare l’ordine pubblico».

Cheng ha continuato: «La polizia ha detto che il mio messaggio era volto a sovvertire il potere statale e rischio dieci anni di carcere. L’esortazione “Impegniamoci per riavere la libertà di parola a cui abbiamo diritto” è stata ritenuta la più grave di tutto il messaggio». L’uomo ritiene di essere stato indagato soprattutto a causa di tale affermazione.

Prima del rilascio, a Cheng è stato chiesto di firmare una dichiarazione in cui prometteva di non pubblicare più «osservazioni improprie». Ironia della sorte, è stato proprio il silenzio di Li Wenliang a provocare il risentimento pubblico. Anche Li era stato costretto a promettere di non pubblicare più «osservazioni false» e di cessare le «attività illegali». Mettendo a tacere il medico, il PCC ha perso la possibilità di prevenire un disastro di portata globale.

Cheng ha aggiunto che ancor prima di inviare il messaggio, la polizia e la segreteria del Partito del villaggio gli avevano fatto visita avvertendolo di non utilizzare la morte di Li Wenliang per «opporsi al Partito e allo Stato».

Un amico di Cheng, a sua volta molestato dal governo per aver pubblicato «osservazioni false» ha commentato: «Per il PCC, lottare per il diritto fondamentale alla libertà di parola significa opporsi al Partito e allo Stato, ma se non lottiamo per questo vivremo per sempre in un abisso di sofferenza».

Molti altri netizen hanno aderito alla protesta online chiedendo la libertà di parola, ma sono stati rimproverati e messi a tacere dalla polizia e in Cina non è cambiato nulla.

Il PCC usa gli stessi metodi per perseguitare i credenti. Coloro che nel 2018 hanno firmato la Dichiarazione congiunta dei pastori, proclamazione di amore per la fede cristiana ‒ un documento dei cristiani che si oppongono alla repressione governativa e chiedono la libertà religiosa ‒ sono stati sottoposti a repressione severa.

Un residente nel sud della Cina ha riferito a Bitter Winter: «Circa un mese dopo aver firmato la dichiarazione congiunta, sono stato portato all’Ufficio per la sicurezza pubblica per un interrogatorio e sono stato accusato di “disturbo dell’ordine pubblico”».

Dopo essere stato rilasciato, l’uomo ha notato che qualcuno lo seguiva ovunque andasse, anche quando portava fuori la spazzatura. Non volendo coinvolgere i correligionari, ha smesso di frequentare la chiesa per oltre due mesi. Tuttavia, i suoi problemi non sono finiti qui.

In settembre oltre una decina di agenti di polizia lo hanno raggiunto sul posto di lavoro e hanno rovistato tra le sue cose. Dopo aver confiscato i suoi libri religiosi gli hanno domandato quali testi avesse letto di recente e se avesse svolto attività missionaria. Gli agenti hanno anche interpellato il suo datore di lavoro informandosi dei suoi movimenti e delle prestazioni sul lavoro. I poliziotti hanno inoltre chiesto al suo titolare di riferire su di lui in ogni momento. Pochi giorni dopo, l’uomo è stato licenziato.

L’anziano di una Chiesa domestica nella provincia orientale dello Shandong che aveva firmato la dichiarazione congiunta, è stato arrestato e la sua chiesa è stata chiusa nell’aprile dello scorso anno. I funzionari governativi hanno ordinato l’interruzione delle forniture di elettricità e acqua al luogo di culto e inoltre hanno sospeso i sussidi statali a tutte le famiglie della comunità. Prima della chiusura, sono state installate delle telecamere di sorveglianza all’ingresso della chiesa.

Contrassegnato con: Attività anti-cristiane

bitter winter
Xiao Baiming

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • due persone ree

    Quanti Li Wenliang ci sono in Cina?

  • La giornalista della Xinhua News Agency

    In Cina la censura conta più delle vite umane

  • Giornalisti al lavoro nel corso dell'epidemia

    I media cinesi censurano pesantemente le notizie sul coronavirus

  • Poliziotti che controllano un monitor di sorveglianza

    Puniti per aver parlato liberamente: il dissenso perseguitato

Vedi anche

  • sul divieto di video in streaming religiosi
    Pandemia, vietate o censurate le attività religiose online

    Da quando il coronavirus si sta diffondendo nel mondo, per i fedeli Internet è l’unico mezzo per continuare le attività religiose. Ma non in Cina

  • Polizia del Web cinese al lavoro
    Indagati dalla polizia man mano che si espande la censura online

    Si può finire indagati se si mandano messaggi “sensibili”, o anche solo rilanciando o mettendo un «like» a ciò che il governo ritiene “dannoso” per il regime

  • Personale medico di Wuhan
    Coronavirus: la censura del PCC rende l’epidemia più grave

    I giornalisti raccontano che è vietato pubblicare notizie reali. Vanno infatti seguite linee guida ufficiali e agenzie stampa, tacendo informazioni potenzialmente vitali

  • Il controllo della Cina sulle opinioni pubbliche durante la guerra commerciale
    Censura e propaganda per mantenere l’“ordine pubblico”

    Nella guerra commerciale con gli Stati Uniti il totalitarismo cinese manipola l’opinione pubblica e impone restrizioni ai cittadini

  • L'immagine di una ragazza uigura nel testo originale di Uyghurs in Hotan
    Il PCC censura i libri scolastici facendo scomparire uiguri e buddhisti

    Le parole «Dio» e «Bibbia» erano già state rimosse da alcuni brani di capolavori letterari nei libri di testo, ora tocca alle minoranze etniche e religiose

  • «Asilo nido Eden» cambiato in «Asilo nido pioggia dal cielo blu»
    Si intensifica la censura delle insegne che contengano parole religiose

    Molte attività sono state costrette a cambiare nome eliminando ogni riferimento alla fede, anche se le loro insegne non erano affatto religiose

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo