• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

La Cina silenzia tutte le voci di sostegno a Hong Kong

28/10/2019Tang Feng |

Per impedire che si sappia la verità sulle proteste a favore della democrazia, il PCC controlla i commenti online e limita i viaggi dei cittadini e dei funzionari

di Tang Feng

Licenziato per non aver bloccato un commento favorevole a Hong Kong

Un dipendente di un’azienda nell’Henan che verifica i contenuti online ha riferito che, in agosto, uno dei suoi colleghi è stato licenziato per non aver bloccato il commento di un netizen a sostegno del movimento democratico di Hong Kong. Il governo ha inflitto alla società una multa di 5mila renminbi (circa 700 dollari statunitensi) per «supervisione» inadeguata.

Il dipendente ha detto a Bitter Winter: «Lo Stato controlla tutto ciò che dici e fai. Se il tuo cellulare è connesso a Internet il monitoraggio è continuo e certamente eventuali parole “sensibili” non passano inosservate. L’uomo ha aggiunto che da molti anni, tutti i commenti che menzionano il 4 giugno (il massacro di piazza Tiananmen nel 1989), Taiwan, lo Xinjiang, l’indipendenza di Hong Kong, Mao Zedong e Xi Jinping rientrano nell’ambito del controllo governativo. Qualsiasi commento relativo a questi argomenti viene immediatamente eliminato.

L’uomo ha commentato: «Sul PCC si possono solo dire cose positive, i commenti negativi non sono ammessi». Chi esprime il suo dissenso viene bloccato e avvertito. Nei casi più gravi la polizia di Internet prende le misure appropriate tenendo sotto controllo o arrestando chi ha pubblicato il commento.

Arrestato per un commento online

In agosto un uomo di nome Xiang, residente nella provincia sud-orientale del Fujian, ha aggirato il «Grande firewall cinese» e ha pubblicato su Twitter due immagini intitolate «Ama la libertà, Sostieni Hong Kong». Al post ha allegato la foto del retro della propria carta d’identità e ha scritto che voleva far sapere ai residenti di Hong Kong che le persone che vivono nella Cina continentale non hanno timore di sostenerle. Ha espresso la speranza che i manifestanti continuino a lottare e restino fiduciosi, poiché «Hong Kong è la speranza della Cina».

A causa di questi commenti e di queste foto Xiang è entrato nel radar della polizia e, due giorni dopo il tweet, è stato convocato alla stazione di polizia. Gli agenti lo hanno interrogato chiedendogli se «fosse legato a forze straniere e se avesse accettato denaro dagli Stati Uniti d’America».

Xiang sapeva che il sostegno a Hong Kong gli avrebbe procurato guai, ma si è lo stesso arrabbiato moltissimo per quelle accuse infondate. Comunque è stato rilasciato dopo aver firmato un documento in cui dichiara di «non pubblicare osservazioni e commenti impropri a danno degli interessi nazionali».

«Lotta per la libertà, sostieni Hong Kong»
«Lotta per la libertà, sostieni Hong Kong» (Studio Incendo – CC BY 4.0)

In agosto, nello scambiare messaggi con un amico su Weibo, un sito web di microblogging, Li, un uomo residente nella provincia settentrionale dello Shanxi, si è schierato con i dimostranti di Hong Kong, scrivendo: «Non ci sono diritti umani sotto la dittatura del Partito Comunista». Stava ancora chiacchierando con l’amico quando otto poliziotti armati hanno fatto irruzione in casa sua e lo hanno portato via. È stato trattenuto in arresto per cinque giorni per aver «attaccato briga e provocato problemi».

Dopo il rilascio Li è diventato un obiettivo chiave della sorveglianza e la polizia lo chiama spesso per informarsi delle sue attività ma, quel che è peggio, la polizia ha spinto il suo datore di lavoro a licenziarlo.

Limitati i viaggi personali dei funzionari pubblici

Ora il PCC impedisce alle persone di andare a Hong Kong, Taiwan e in altre regioni “sensibili” e anche i funzionari pubblici sono sottoposti a controlli particolarmente severi.

Il 2 settembre l’amministrazione di una contea nella giurisdizione di Fuzhou, la capitale della provincia sud-orientale dello Jiangxi, ha pubblicato un documento in cui si chiedeva all’intera contea di svolgere uno speciale «lavoro di riordino» dei documenti personali per recarsi all’estero o al di fuori della Cina continentale.

Modulo rilasciato da una contea della provincia di Jiangxi relativo al «lavoro di riordino» per ritirare i documenti di viaggio dei dipendenti governativi

A tutto il personale direttivo delle unità governative, delle imprese statali, delle unità di lavoro statali e delle organizzazioni autonome di base, è stato ordinato di rinunciare ai passaporti, e ai lasciapassare per Taiwan e Hong Kong-Macao, i trasgressori saranno puniti.

Nel documento si afferma: «L’attività di riordino prevede quattro fasi: autoispezione/autocorrezione, verifica/archiviazione, verbalizzazione/segnalazione e ispezioni casuali».

Il 16 settembre anche alcune scuole e asili della zona hanno ricevuto comunicazioni urgenti in cui si ordina al personale di consegnare i passaporti e i lasciapassare per Hong Kong e Macao.

Lasciapassare per Hong Kong e per Macao
Lasciapassare per Hong Kong e per Macao (Immagine tratta da Internet)

Contrassegnato con: Hong Kong, Sorveglianza

Tang Feng

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

    I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

  • Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

    Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

  • Hong Kong, l’ora più buia deve ancora arrivare

    Hong Kong, l’ora più buia deve ancora arrivare

  • A Hong Kong continua a vivere lo spirito di Tiananmen

    A Hong Kong continua a vivere lo spirito di Tiananmen

Vedi anche

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito
    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    La Cina sta adottando misure sempre più severe per vietare ai membri del Partito di avere ogni contatto con la religione e con le pratiche spirituali tradizionali cinesi

  • Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi
    Virus e sorveglianza: il PCC sogna di controllare continuamente tutti i cinesi – e anche noi

    Un libro del giornalista tedesco Kai Strittmatter può aiutare a capire il dibattito sul “modello cinese” e il rischio che i nostri dati finiscano nelle mani di malintenzionati, magari in Cina.

  • L’art. 38 della Legge sulla sicurezza nazionale ci manderà tutti in galera
    L’art. 38 della Legge sulla sicurezza nazionale ci manderà tutti in galera

    Secondo una disposizione celata nella nuova legge, il PCC può agire contro chiunque sul pianeta ne contesti il regime di Massimo Introvigne Molto è…

  • Sorveglianza di massa e 5G in Tibet: fra oppressione e spionaggio
    Sorveglianza di massa e 5G in Tibet: fra oppressione e spionaggio

    I tibetani sono sempre controllati attraverso reti di sorveglianza e intelligenza artificiale. Ora la stazione 5G Huawei più alta, sull’Everest, favor…

  • Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online
    Minorenni puniti dalla polizia per alcuni commenti online

    Avevano protestato per il divieto imposto ad alcuni giochi online: sono finiti sotto interrogatorio

  • Chi aggira il Grande Firewall cinese finisce in carcere
    Chi aggira il Grande Firewall cinese finisce in carcere

    I cittadini cinesi vengono puniti se utilizzano siti web o social media stranieri. Chi pubblica commenti sfavorevoli al regime rischia il carcere

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo