• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

08/07/2020Massimo Introvigne |

Di male in peggio: una nuova norma consente alla polizia di accedere ai luoghi privati ​​senza mandato, di congelare i beni e di reprimere le critiche online

di Massimo Introvigne

Zheng Yanxiong,
Zheng Yanxiong, l’intransigente funzionario del PCC messo a capo dell’onnipotente Ufficio per la salvaguardia della sicurezza nazionale a Hong Kong (fotografia tratta da Twitter)

Il 6 luglio il nuovo Comitato per la salvaguardia della sicurezza nazionale della Regione amministrativa speciale di Hong Kong (香港特別行政區 維護 國家 安全 委員會) ha pubblicato le Norme attuative che interpretano l’Articolo 43, una disposizione chiave della nuova Legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong.

Forse non a caso proprio il 6 luglio i media cinesi e di Hong Kong hanno annunciato che il PCC ha istituito una nuova task force contro le «minacce alla sicurezza politica», il cui compito consiste nel «colpire con durezza» «attività sovversive, atti terroristici, secessionismo etnico ed estremismo religioso» (si noti il ​​riferimento al cosiddetto «estremismo religioso») e nella «salvaguardia dell’integrità del sistema politico cinese», ovvero del potere del PCC.

Alcuni giorni prima il PCC aveva nominato Zheng Yanxiong a capo dell’Ufficio per la salvaguardia della sicurezza nazionale (香港特別行政區 維護 國家 安全 公署), la nuova potentissima agenzia istituita per reprimere il dissenso a Hong Kong. Zheng è considerato un falco e nel 2011 è diventato famoso per la brutale repressione di una manifestazione nel villaggio di Wukan nel Guangdong dove gli abitanti erano scesi in piazza per protestare contro la corruzione e contro la confisca di terreni poi venduti a imprenditori edili. Zheng era il segretario del PCC locale e aveva giustificato la repressione accusando i residenti di colludere con «media stranieri corrotti» che a suo avviso intendevano distruggere il socialismo in Cina.

La pubblicazione delle Norme attuative conferma che il PCC intende agire molto rapidamente per consentire alla polizia di adottare misure eccezionali per reprimere il dissenso a Hong Kong. Nel paragrafo 1 delle Norme attuative si afferma che «in situazioni urgenti, un agente di polizia non inferiore al grado di Assistente Commissario può autorizzare gli agenti sotto il suo comando a entrare senza mandato in luogo rilevante al fine di cercare prove».

Il paragrafo 2 consente il sequestro dei passaporti delle persone sospettate di reati contro la sicurezza nazionale «per timore che alcune delle persone coinvolte riescano a fuggire all’estero». Il paragrafo 3 prevede il congelamento, la confisca e la cessione delle proprietà e dei beni di coloro che mettono a repentaglio la sicurezza nazionale. Il paragrafo 6 conferisce invece ampi poteri alla polizia che potrà svolgere operazioni sotto copertura, sorveglianza e intercettazioni nei casi in cui è in gioco la sicurezza nazionale.

Di particolare interesse è il paragrafo 4, dove si afferma che, quando «è possibile che un messaggio pubblicato su una piattaforma web costituisca un reato che mette in pericolo la sicurezza nazionale o che possa causare il verificarsi di un reato che metta in pericolo la sicurezza nazionale», la polizia può chiedere al provider di eliminarlo. La polizia può anche ordinare al provider «di fornire la documentazione che consente l’identificazione o l’assistenza alla decrittazione» per identificare l’utente che ha pubblicato il messaggio offensivo. Al provider che rifiutasse di collaborare verrà inflitta una multa di 100mila dollari di Hong Kong e i suoi manager verranno arrestati ai sensi dei disposti del paragrafo 7.

Nella Cina continentale Facebook, Google e Twitter sono bloccati, ma non a Hong Kong. Il 6 luglio Facebook, Twitter e Google hanno annunciato che non condivideranno le informazioni degli utenti con le autorità. Tuttavia, hanno sottolineato che si tratta di una decisione temporanea «in attesa di ulteriori valutazioni». I social media tentano di evitare le critiche che riceverebbero se dimostrassero di non preoccuparsi dei diritti umani. D’altra parte, Hong Kong è il luogo in cui le società della Cina continentale lavorano con loro e acquistano costose pubblicità per i mercati internazionali. Il tempo dirà se a prevalere sarà la coscienza o il denaro.

Contrassegnato con: Hong Kong, Sorveglianza

Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo italiano delle religioni. È il fondatore e il direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Autore di una settantina di libri e di più di 100 articoli nel campo della sociologia della religione, è stato l’autore principale dell’Enciclopedia delle religioni in Italia. Membro del comitato editoriale dell’Interdisciplinary Journal of Research on Religion e del comitato direttivo di Nova Religio, pubblicato alla University of California Press, dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell’ambito dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di “Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un’attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni”. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, istituito dal ministero degli Esteri italiano per monitorare lo stato della libertà religiosa a livello mondiale.

www.cesnur.org/

Articoli correlati

  • Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

    Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

  • Censurati gli account social dei medici

    Censurati gli account social dei medici

  • Papa Francesco e la Cina: un mistero in Vaticano e una proposta

    Papa Francesco e la Cina: un mistero in Vaticano e una proposta

  • Intensificata la sorveglianza sui fedeli durante la pandemia

    Intensificata la sorveglianza sui fedeli durante la pandemia

Vedi anche

  • Asse della vergogna luglio 2020: ecco chi appoggia la Cina contro Hong Kong
    Asse della vergogna luglio 2020: ecco chi appoggia la Cina contro Hong Kong

    Il 1° luglio, a Ginevra, 53 Paesi, fra cui ovviamente la stessa Cina, hanno sottoscritto la risoluzione presentata da Cuba al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite in cui si elogia la Cina per l'adozione della Legge per la sicurezza nazionale di Hong Kong.

  • Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura
    Polizia nello Xinjiang: posti di blocco, campi e paura

    Gli agenti di polizia in servizio nello Xinjiang rivelano i dettagli delle misure di controllo adottate dal PCC per reprimere i musulmani uiguri

  • I social media come strumenti per perseguitare le religioni
    I social media come strumenti per perseguitare le religioni

    Il regime cinese usa WeChat, nota app multifunzione di socializzazione e messaggistica, per sorvegliare la gente e monitorare i credenti

  • Sorveglianza di massa e 5G in Tibet: fra oppressione e spionaggio
    Sorveglianza di massa e 5G in Tibet: fra oppressione e spionaggio

    I tibetani sono sempre controllati attraverso reti di sorveglianza e intelligenza artificiale. Ora la stazione 5G Huawei più alta, sull’Everest, favor…

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia
    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    I cittadini incensurati, compresi i bambini, sono costretti a fornire campioni di sangue o di capelli senza sapere perché

  • Il PCC estende l'indottrinamento alle scuole di Hong Kong
    Il PCC estende l'indottrinamento alle scuole di Hong Kong

    Da anni gli insegnanti sono costretti a farsi garanti dell'ideologia del regime sostituendo l'istruzione con la propaganda del governo

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo