• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Negozi perseguitati in nome della «stabilità sociale»

10/01/2019Li Zaili |

La polizia sta pattugliando la strada
(Immagine tratta da Internet)

Le disposizioni sulla stabilità sociale in vigore nello Xinjiang danneggiano i negozianti e possono essere usate per perseguitarli arbitrariamente

Come riportato da Bitter Winter, le autorità della Regione autonoma uigura dello Xinjiang stanno adottando misure sempre più opprimenti nei confronti di cittadini e negozianti in nome delle «politiche per il mantenimento della stabilità sociale». I commercianti vengono multati e arrestati o sono costretti a chiudere i negozi per le innumerevoli violazioni tecniche di queste nuove norme che si trovano a commettere, norme che molti considerano eccessive.

Alcune di queste misure includono l’obbligo di acquistare equipaggiamenti antisommossa (come elmetti e giubbotti antiproiettile), di installare allarmi e telecamere di sorveglianza nei negozi e nelle abitazioni, e di organizzarsi in pattuglie per il mantenimento della stabilità, pronte a intervenire non appena suonano gli allarmi. Sembra però che le autorità stiano sfruttando queste disposizioni per perseguitare i negozianti che esprimono dissenso o che non si adeguano alle pretese del governo.

A Bitter Winter sono giunte numerose segnalazioni di persecuzioni apparentemente arbitrarie nei confronti di attività commerciali. In agosto, per esempio, il proprietario di un hotel nella Prefettura autonoma mongola di Bayingolin si è visto comminare una multa di 2mila renminbi (circa 285 dollari statunitensi) ed è stato internato per una settimana in un campo con l’accusa di «non aver attivato uno scanner di sicurezza e aver violato le politiche governative per il mantenimento della stabilità sociale». Il commerciante è stato anche costretto a pagare le spese di trasporto, vitto e alloggio sostenute per lui durante la sua detenzione, per un totale di 620 renminbi (circa 89 dollari).

Le autorità dello Xinjiang hanno ordinato a tutti i centri commerciali, supermercati, hotel e altre attività analoghe di installare scanner di sicurezza. Durante l’orario di lavoro questi sistemi non possono essere disattivati. I trasgressori vengono puniti con multe, con la chiusura dell’attività e con la detenzione in campi per la trasformazione attraverso l’educazione. I commercianti devono inoltre essere vestiti in modo da essere sempre pronti ad affrontare una sommossa e a «mantenere la stabilità sociale», in base al falso assunto che i musulmani siano pronti a rivoltarsi in qualsiasi momento.

Un ristoratore che si è fatto trovare impreparato a questa rivolta immaginaria ha pagato un duro prezzo. Le autorità locali hanno fatto irruzione nel suo ristorante, scoprendo che i cuochi non indossavano giubbotti antiproiettile. Il proprietario del locale è stato così arrestato per «aver violato le politiche di mantenimento della stabilità». Lo hanno internato per due settimane in un campo per la “trasformazione attraverso l’educazione”. Anche lui è stato costretto a pagare per le spese di trasporto, vitto e alloggio. Lo stesso giorno la polizia ha sorpreso una negoziante di capi di abbigliamento che non indossava il giubbotto antiproiettile. Un investigatore le ha urlato: «Vattene a casa! Chiudi il tuo negozio per tre giorni!». È stata accusata di aver «violato gli obblighi di mantenimento della stabilità sociale» e costretta sul serio a tenere chiusa la propria attività per tre giorni.

Liu (nome di fantasia), proprietario di un centro commerciale, non ha rispettato altre disposizioni antisommossa e antiterrorismo. Gli è dunque stato ordinato di installare barriere anti-veicolo sui marciapiedi antistanti alla sua struttura. L’uomo ha risposto ai poliziotti che, nonostante la sua attività fosse aperta da anni, non si era mai trovato ad affrontare una situazione di “insicurezza”. La polizia lo ha ammanettato subito e lo ha tenuto in custodia per sette giorni. Durante la detenzione gli è stato proibito di contattare chiunque e così la sua famiglia è rimasta all’oscuro di tutto. Dopo il rilascio, Liu ha speso più di 80mila renminbi (circa 11.400 dollari) per installare le barriere richieste.

Nella città di Kashgar c’è una strada che sembra essere stata particolarmente presa di mira dalle autorità. Stando a quanto riferito dagli abitanti, nel solo Corso Xiyu diversi negozi sono sono stati chiusi per svariati motivi.

Nel dicembre 2017, un camion delle consegne aveva parcheggiato di fronte a una rivendita di tabacco e alcolici per scaricare la merce. È arrivata la polizia, che ha ordinato all’autista di spostare immediatamente il veicolo. Il proprietario del negozio ha chiesto agli agenti di dargli solo qualche altro minuto di tempo, ma la polizia ha insistito. Il negoziante si è allora lamentato, dicendo: «Non vi occupate mai dei problemi veri, ma siete ossessionati da cose di nessuna importanza. Non stiamo nemmeno bloccando la strada». La polizia lo ha quindi formalmente accusato di «essersi rifiutato di collaborare con le operazioni di polizia e di avere avuto un atteggiamento ostile», costringendolo a chiudere il negozio.

Un altro negozio su Corso Xiyu è stato chiuso dopo che la polizia ha trovato al suo interno due pentole elettriche per cuocere il riso. Il proprietario ha che si trattava di vecchie stoviglie, che non erano più usate da molto tempo. Ma, pur non potendo provare che fossero effettivamente utilizzate, e senza prendere minimamente in considerazione la spiegazione data dal commerciante, la polizia ha chiuso l’esercizio perché «è proibito cucinare nei negozi». Tre giorni dopo, il proprietario ha scritto e spedito alla postazione locale della polizia una dichiarazione in cui prometteva che non avrebbe mai più permesso che si cucinasse dentro il suo negozio. Solo allora gli è stato permesso di riaprire l’attività.

Un terzo negozio sulla stessa strada, Specialità culinarie La gallina d’oro dei tre fratelli, è stato costretto a chiudere perché il proprietario ha tardato a partecipare a un’esercitazione antisommossa una volta che era scattato l’allarme. Un altro esercizio, Gli spaghetti della brava massaia, non aveva tenuto sottochiave i coltelli della cucina come invece previsto dalle disposizioni antisommossa e antiterrorismo. La polizia ha minacciato di multarlo e di chiudere il ristorante.

A partire dal 2017, nelle strade della città di Kashgar, nello Xinjiang, sono state costruite circa 300 postazioni di polizia, una ogni 300 metri. Ognuna è presidiata a turno da circa dieci agenti. I poliziotti controllano meticolosamente tutte le attività commerciali. Spesso i negozi vengono chiusi e multati senz’alcuna chiara spiegazione. I commercianti hanno paura e iniziano a manifestare scontento crescente, seppure sottovoce.

Servizio di Li Zaili

Contrassegnato con: Brutalità della polizia, Centri di educazione legale, Musulmani Uiguri

Li zaili
Li Zaili

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

    Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

  • Allevatori e contadini privati dei mezzi di sostentamento

    Allevatori e contadini privati dei mezzi di sostentamento

  • Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri

    Il PCC davanti alla Corte penale internazionale per il genocidio degli uiguri

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

Vedi anche

  • Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022
    Il World Uyghur Congress al Comitato Olimpico: fermate le Olimpiadi cinesi del 2022

    L’avvocato londinese Michael Polak invia un reclamo scritto formale al Comitato olimpico internazionale di Marco Respinti Il record della Cina in m…

  • Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale
    Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

    La politica volta a sradicare le identità culturali, religiose e linguistiche è sistematica e deriva dalle riflessioni di Xi Jinping sulla fine dell'U…

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri
    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Dal Segretario Pompeo alla Bar Human Rights Committee of England and Wales, agli esperti delle Nazioni Unite e a una coalizione di 190 Ong, in tanti o…

  • Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF
    Nury Turkel, leader uiguro: il mio lavoro all’USCIRF

    Il neonominato primo membro uiguro della U.S. Commission on International Religious Freedom spiega la natura di quell’organismo e parla della lotta contro la persecuzione religiosa in Cina

  • Chiese domestiche chiuse e sanzionate con multe onerose
    Chiese domestiche chiuse e sanzionate con multe onerose

    Il governo prosegue in tutto il Paese il giro di vite sui luoghi di culto protestanti non registrati minacciando e arrestando i danni dei fedeli Di De…

  • «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»
    «Questo non è lo Xinjiang che ricordavo»

    La testimonianza di un cinese han che, dopo molti anni, ha fatto ritorno nella regione uigura di Li Benbo Il regime del PCC ha intensificato le misur…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo