• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Per i rifugiati il coronavirus è motivo di altro sconforto

10/03/2020Bai Shengyi |

I fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente subiscono persecuzioni inumane in patria e per quelli che cercano rifugio all’estero il virus è un ulteriore ostacolo

di Bai Shengyi

He Jia è fuggita in Italia più di un anno fa. Ha lasciato la Cina perché, essendo una fedele della Chiesa di Dio Onnipotente (CDO) – il singolo movimento religioso più perseguitato in Cina – temeva per la sua vita. He Jia non è il suo vero nome, ma visto che nemmeno al di fuori della Cina è al sicuro, usiamo uno pseudonimo per proteggerne l’identità.

La nostra conversazione è quasi immediatamente passata al coronavirus, che si sta rapidamente diffondendo anche in Italia. He Jia ha detto che di rado esce in questi giorni. Viene da Wuhan, l’epicentro dell’epidemia, e quindi cerca di evitare di causare inutili preoccupazioni tra le persone che la circondano.

Jia ha confidato a Bitter Winter: «Ad alcune sorelle della nostra Chiesa è stato chiesto di lasciare l’autobus prima di raggiungere la loro destinazione solo perché cinesi». Alcune persone l’hanno persino avvertita di non indossare la mascherina per non provocare malumori.

Dopo essere sopravvissuta ad anni di persecuzioni a causa della sua fede, He Jia si considera molto fortunata ad essere viva e libera. Tuttavia, è preoccupata per il futuro: l’anno scorso la sua domanda di asilo è stata respinta e ora teme che l’epidemia di coronavirus possa ridurre le sue possibilità di rimanere in Italia perché la gente ritiene i cinesi responsabili della diffusione del virus.

La donna ha spiegato: «Posso comprendere l’ansia e le paure delle persone» e ha aggiunto che fa del suo meglio per non essere di peso al Paese in cui ha trovato un rifugio temporaneo. «Siamo preoccupati per tutto questo. Dopotutto è molto probabile che verremo espulsi».

Grazie alle campagne propagandistiche del PCC che diffondono notizie false e diffamatorie per la CDO, il tasso di accettazione delle domande di asilo da parte dei fedeli della Chiesa è piuttosto basso. Secondo il rapporto realizzato dalla CDO per il 2019, il tasso di accettazione generale dell’anno è stato del 12,7% (anche se in alcuni Paesi, ci sono stati miglioramenti rispetto all’anno precedente), mentre in Corea del Sud e in Giappone è pari a zero. Molti fedeli hanno infatti ricevuto l’ordine di andarsene.

Come affermato in una recente intervista dal direttore di Bitter Winter Massimo Introvigne «per i rifugiati [cinesi] all’estero ‒ le cui domande di asilo vengono respinte a causa della persecuzione religiosa ‒ i pericoli aumentano. Anzitutto a causa del clima di sospetto e ostilità nei confronti dei cinesi in generale. In caso di rimpatrio queste persone verrebbero rinchiuse in carceri dove il rischio di contagio è elevato». Per impedire tutto ciò, il Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), diretto da Massimo Introvigne, ha lanciato un appello, invitando i Paesi democratici ad accogliere i rifugiati della CDO.

Nonostante le difficoltà che si trova ora ad affrontare, He Jia sa che la sua situazione è preferibile a quella dei suoi correligionari che soffrono in patria. È particolarmente in ansia per una sua amica di nome Wang Fang, anch’essa fedele della CDO, che sta scontando in un carcere cinese la pena inflittale per la sua fede.

«È piuttosto alta, semplice e schietta» così Jia ricorda affettuosamente l’amica, ma teme che Wang Fang non sia sopravvissuta.

Jia ha aggiunto: «Se non fossi fuggita in tempo, potrei trovarmi anch’io in quella prigione». La donna ricorda ancora vividamente quella notte nell’aprile 2018, quando un’altra fedele della CDO si era precipitata nella sua stanza e quasi senza fiato le aveva detto che da qualche tempo non si avevano più notizie di Wang Fang. Aveva immediatamente capito che molto probabilmente la sua amica era in pericolo. Poi la cattiva notizia era arrivata: Wang Fang e altri tre fedeli della CDO erano stati arrestati. In seguito, sono stati condannati a tre anni di carcere per aver scritto e composto inni religiosi.

Sentenza contro Wang Fang e altri tre fedeli della CDO

He Jia ha aggiunto: «Comporre inni per lodare Dio dovrebbe essere una pratica normale, ma i credenti in Cina sono perseguitati per questo». Quel giorno di aprile aveva capito che era tempo di lasciare il Paese perché, avendo condiviso l’appartamento con Wang Fang, correva il rischio di essere arrestata.

Anche alcune decine di fedeli della CDO di sua conoscenza ‒ temendo che i loro nomi potessero essere rivelati dai correligionari che di norma in carcere vengono brutalmente torturati ‒ avevano deciso di lasciare il Paese, ma innanzitutto dovevano nascondersi per non essere individuati dalle telecamere di sorveglianza high tech. Dopo aver trascorso cinque mesi in fuga, He Jia è finalmente riuscita a fuggire in Italia. Quando era ormai al sicuro aveva appreso che nel 2018 un’operazione di polizia su vasta scala aveva spazzato la provincia dell’Hubei e che erano stati arrestati 312 fedeli della CDO molti dei quali sono stati poi condannati a pene detentive.

Secondo i rapporti ufficiali del governo cinese pubblicati il 21 febbraio, nelle carceri delle province dello Shandong, del Zhejiang e dell’Hubei sono stati rilevati 512 casi di coronavirus. Di questi, 271 nel sistema carcerario dell’Hubei e 230 nel carcere femminile di Wuhan. In seguito, sono stati segnalati ulteriori casi di contagio, tuttavia molti ritengono che il numero reale sia molto maggiore.

Molte fedeli della CDO dell’Hubei sono detenute in questo carcere femminile. Tra queste c’è Xu Guangxiu, condannata a tre anni per aver realizzato copie di video, testi e altri materiali per la Chiesa. Chen Ju, una responsabile della CDO è stata condannata a cinque anni di carcere e i suoi diritti di visita sono stati revocati. Secondo quanto riferito dai fedeli che sono stati in carcere, l’amministrazione applica norme speciali per i detenuti appartenenti alla CDO: se si rifiutano di confessare i loro «crimini» o di firmare una dichiarazione di rinuncia alla fede, nessuno può visitarli. Ciò significa che le loro famiglie non sanno come stanno.

La sentenza contro Xu Guangxiu.

Sin dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, molti hanno temuto che le condizioni avverse nelle carceri cinesi causassero gravi problemi di contagio tra i detenuti. La situazione dei prigionieri per motivi di coscienza ‒ dissidenti, attivisti per i diritti umani, fedeli di gruppi religiosi vietati ‒ è particolarmente preoccupante. Sussistono inoltre seri motivi di preoccupazione per gli uiguri e gli altri musulmani internati nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione nello Xinjiang, e non solo a causa del virus. Infatti, il governo potrà sottrarsi alle responsabilità per i maltrattamenti inflitti a queste persone e tutti i nefasti risultati della prigionia verranno cancellati dal virus.

Contrassegnato con: coronavirus, Rifugiati

Bai Shengyi

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Luoghi di culto soppressi con il pretesto di prevenire l’epidemia

    Luoghi di culto soppressi con il pretesto di prevenire l’epidemia

  • La propaganda passa attraverso l’«energia positiva»

    La propaganda passa attraverso l’«energia positiva»

  • Imprese colpite dalla pandemia e vessate dai funzionari

    Imprese colpite dalla pandemia e vessate dai funzionari

  • Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

    Il PCC continua a raccogliere campioni di DNA con la forza. Anche durante la pandemia

Vedi anche

  • Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo
    Coronavirus a Pechino, il PCC accusa il salmone europeo

    Il nuovo focolaio di epidemia di COVID-19 ha funestato la festa di compleanno di Xi Jinping, che avrebbe voluto celebrare la “vittoria” sul virus. La propaganda ha reagito, dando la colpa all’Europa settentrionale

  • Lotta alla pandemia a costo di violare i diritti umani
    Lotta alla pandemia a costo di violare i diritti umani

    A giudicare dalle testimonianze di persone che erano parte del «grande potere che sconfigge l'epidemia», la presunta «vittoria» ha comportato gravi violazioni dei diritti umani fondamentali dei cittadini.

  • La verità sull’epidemia nascosta dietro «notizie edificanti»
    La verità sull’epidemia nascosta dietro «notizie edificanti»

    Le agenzie statali lavorano con zelo alla creazione di «notizie edificanti» per propagandare «sacrifici personali» e «successi del governo» per manipolare l’opinione pubblica

  • La gente dell’Hubei discriminata a causa del virus
    La gente dell’Hubei discriminata a causa del virus

    Durante l’epidemia, gli abitanti della provincia da cui si è diffuso il virus venivano evitati e molestati, ma le vessazioni e gli abusi continuano

  • Cos’hanno in comune il coronavirus e la rivolta dei Boxer?
    Cos’hanno in comune il coronavirus e la rivolta dei Boxer?

    Per 39 anni la Cina ha pagato un indennizzo ai Paesi che hanno sedato la rivolta. Ora il PCC afferma che le attuali richieste di risarcimento sono «un nuovo indennizzo per i Boxer»

  • I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione
    I protocolli sanitari aumentano il controllo sulla popolazione

    Per limitare la diffusione del COVID-19 il PCC impone app che probabilmente sopravvivranno alla pandemia, automatizzando il controllo sulle persone

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo