• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Notizie

Uiguri oppressi in ogni attimo dell’esistenza

12/02/2019Chang Xin |

La polizia dello Xinjiang sta interrogando la popolazione

Per eliminare la fede musulmana le autorità istituiscono posti di blocco, usano telecamere di sorveglianza, pedinano gli spostamenti e molestano gli studenti

Chi vuole vedere un moderno Stato di polizia in azione può andare nella Regione autonoma uigura dello Xinjiang, nella Cina occidentale.

Lungo le sue strade principali c’è una stazione di controllo approssimativamente ogni 50 metri. Gli ispettori autorizzati dallo Stato controllano il cellulare di ogni persona per verificare se siano in contatto con i parenti musulmani all’estero o se comunichino con leader religiosi stranieri. Ogni uiguro che lasci la Cina deve affrontare un dilemma: se ritorna verrà probabilmente arrestato e mandato in un campo per la trasformazione attraverso l’educazione. In caso contrario saranno i familiari a essere internati nei campi. Anche la semplice richiesta di un passaporto è sufficiente per far sì che un uiguro venga classificato come “persona instabile” e mandato a “studiare”. Tutti questi pericoli sono state riferiti a Bitter Winter da fonti anonime nello Xinjiang.

I nostri informatori hanno anche rivelato come nello Xinjiang i funzionari istighino le persone a denunciare i propri vicini. Ad alcuni residenti è stato ordinato di installare telecamere di sorveglianza nelle case. A proposito della raffinatezza della sorveglianza tecnologica, una delle fonti ha dichiarato: «Riesce persino difficile immaginarlo, ma quando gli uiguri e le persone di etnia hui fanno la spesa al supermercato o al mercato ortofrutticolo, e persino quando usano i bagni pubblici, devono sempre passare il documento d’identità in appositi lettori. Per gli abitanti dello Xinjiang è diventata oramai una consuetudine».

La sorveglianza e il controllo sugli uiguri si estendono anche a chi lavora al di fuori dello Xinjiang.

Amina è una donna uigura che lavora nella provincia settentrionale dello Shanxi. Ha riferito a Bitter Winter che se vogliono andare a lavorare fuori dallo Xinjiang, gli uiguri devono compilare un dettagliato modulo di registrazione presso la stazione di polizia locale. Inoltre, il governo dello Xinjiang incarica una persona di chiamare i lavoratori ogni settimana in momenti casuali, chiedendo informazioni sulla loro attività lavorativa nello Xinjiang. Chi non risponde al telefono per tre volte può essere arrestato e rimandato nel suo luogo di origine nella Cina occidentale. Per questo molti uiguri dello Xinjiang che vivono fuori città non perdono mai di vista i cellulari.

Una sorveglianza così severa ha influito sui viaggi e sulle possibilità di alloggio degli uiguri.

Xin Ran lavora come receptionist in un hotel di Qinhuangdao, una città nella provincia dell’Hebei. La donna ha rivelato a Bitter Winter che l’anno scorso l’albergo in cui lavora ha ricevuto un messaggio dalla polizia su WeChat. Il messaggio chiedeva se nell’hotel fossero ospitati uiguri dello Xinjiang perché, nel caso, il proprietario dell’edificio avrebbe dovuto avvisare la polizia in modo che la camera loro adiacente venisse messa a disposizione del personale della sicurezza pubblica. Gli hotel sono anche tenuti ad avere veicoli per facilitare la polizia nella sorveglianza degli uiguri in viaggio. Questi rigidi regolamenti hanno costretto molti alberghi e locande a rifiutarsi di ospitare viaggiatori provenienti dallo Xinjiang onde evitare di avere problemi.

Xin ha inoltre riferito: «Lo scorso ottobre due donne uigure provenienti dallo Xinjiang sono venute in albergo per trascorrere la notte. Il proprietario dell’hotel era preoccupato di essere messo in mezzo e quindi le ha mandate via. Anche altri alberghi vicini non hanno avuto il coraggio di ospitarle e così le due donne sono state costrette a passare la notte in strada».

Anche alcuni studenti universitari uiguri che studiano in altre province sono stati vittime delle dure politiche regolatorie delle autorità.

In settembre, Rena, una studentessa uigura, era andata in gita con alcuni compagni di classe. Mentre aspettavano l’autobus alla stazione, gli studenti sono stati interrogati dagli agenti di polizia. Quando i poliziotti hanno scoperto che Rena è una uigura dello Xinjiang, l’hanno portata in una stanza per interrogarla. Quattro o cinque poliziotti armati di manganelli sono entrati nella stanza dietro di lei, controllando il suo documento di identità e il suo tesserino da studente. Hanno anche inserito un dispositivo nel suo cellulare per scansionare la cronologia delle chiamate e controllarne la posizione.

La ragazza è stata poi rilasciata, ma per tutto il resto del viaggio è stata sottoposta a un “trattamento speciale”. Le veniva continuamente chiesto di identificarsi, anche mentre cenava in albergo. Inoltre la polizia l’ha interrogata sulla registrazione dei suoi documenti di residenza e da studente, e le ha chiesto altre informazioni ancora.

Vedendo come veniva trattata la ragazza, anche i compagni di viaggio di Rena hanno avuto paura. Un compagno di classe di etnia han ha detto: «Non so cosa succederà. Non ci siamo mai trovati in una situazione del genere prima d’ora».

Sebbene gli uiguri siano ufficialmente “autonomi” di nome, in realtà non hanno alcuna autonomia. Il PCC li considera “terroristi” e per questo li sottopone a discriminazioni e a persecuzioni.

(Tutti i nomi usati nell’articolo sono pseudonimi)

Servizio di Chang Xin

 

Contrassegnato con: Musulmani Uiguri, Sorveglianza

Chang Xin

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

    L’Articolo 43 della legge per Hong Kong mette fine alla libertà di Internet

  • Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

    Davvero gli uiguri sono stati liberati dai campi di concentramento?

  • Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

    Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

  • Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang

    Il Dipartimento di Stato americano colpisce i funzionari del PCC responsabili di atrocità nello Xinjiang

Vedi anche

  • Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale
    Xinjiang, Tibet e Mongolia: teoria e pratica del genocidio culturale

    La politica volta a sradicare le identità culturali, religiose e linguistiche è sistematica e deriva dalle riflessioni di Xi Jinping sulla fine dell'U…

  • Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo
    Smart Locks, il PCC ha un nuovo strumento di controllo

    Installate per «garantire la sicurezza» e «prevenire la diffusione del coronavirus», le serrature hi-tech consentono di sorvegliare più rigidamente le…

  • Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura
    Studenti uiguri privati della propria lingua e della propria cultura

    Insegnanti che lavorano in scuole per uiguri svelano un aspetto ripugnante della campagna del PCC per «sostenere lo Xinjiang» di Sun Kairui A partire…

  • Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri
    Il mondo apre gli occhi sulla Cina e denuncia la persecuzione degli uiguri

    Dal Segretario Pompeo alla Bar Human Rights Committee of England and Wales, agli esperti delle Nazioni Unite e a una coalizione di 190 Ong, in tanti o…

  • Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito
    Aumenta il controllo sulla religiosità dei membri del Partito

    La Cina sta adottando misure sempre più severe per vietare ai membri del Partito di avere ogni contatto con la religione e con le pratiche spirituali tradizionali cinesi

  • La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi
    La trappola morale dello Xinjiang: un giovane ricercatore riflette sui genocidi

    Lo Xinjiang e altri luoghi, teatro di genocidio, possono sembrare lontani. In realtà non lo sono, così come, nei negozi, i prodotti frutto del lavoro …

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo