• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • EDITORIALI
  • DOCUMENTI
    • EVENTI
  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • TESTIMONIANZE
  • TEMI
  • FOTO
  • VIDEO
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • GLOSSARIO

Bitter Winter

LIBERTÀ RELIGIOSA \n E DIRITTI UMANI \n IN CINA

three friends of winter
Home / Testimonianze

Nello Xinjiang anche gli edifici narrano storie tragiche

30/12/2019Xiang Yi |

Bitter Winter ha visitato due comunità residenziali nella città di Shihezi che testimoniano la brutale repressione subita dagli hui

di Xiang Yi

La città di Shihezi, nello Xinjiang
La città di Shihezi, nello Xinjiang (Immagine tratta da Internet)

Per molto tempo il PCC ha trattato gli hui, che sono di madrelingua cinese e vivono in varie zone del Paese, come musulmani “buoni” e integrati nel sistema ufficiale cinese. Ma la situazione sta cambiando e una nuova normativa recentemente adottata, promette di “sinizzare” tutti i musulmani fuori dalla Regione autonoma uigura dello Xinjiang nel giro di cinque anni, così anche i musulmani di etnia hui hanno iniziato ad avvertire la mano pesante della persecuzione del Partito. Anche quelli che vivono nello Xinjiang non vengono risparmiati.

Shihezi è una città a livello di sottoprefettura costruita nei primi anni 1950 per lo sviluppo dei Corpi di produzione e costruzione dello Xinjiang ed è situata nella parte settentrionale della regione. Sebbene sia per lo più popolata da cinesi han, la città porta numerose tracce della brutale repressione ai danni dei musulmani e anche le case sono diventate testimoni silenziosi della campagna anti-islamica condotta dal PCC.

Cosa nasconde il fuoco

Nella comunità residenziale Yiyuan nel 142° Reggimento di Shihezi un muro presentano delle vistose bruciature. Molti sanno che si tratta dei segni lasciati da un incendio provocato da due bambini, ma solo poche persone conoscono l’intera storia. Un residente l’ha raccontata a Bitter Winter.

Nell’agosto 2018, nell’ambito del programma di “casa-soggiorno” ‒ una campagna governativa che invia quadri del Partito di etnia han alle dipendenze di istituzioni statali e organizzazioni governative a vivere con le famiglie musulmane per indottrinarle ‒ due insegnanti di una scuola secondaria del reggimento di Xin’an erano stati assegnati a una famiglia musulmana con due figli (di 14 e 16 anni) che studiavano nella loro scuola.

I funzionari assegnati trascorrono le giornate con le famiglie musulmane «vivendo, mangiando, lavorando e imparando insieme» e agiscono come spie dello Stato perché possono osservare quotidianamente e da vicino la vita delle famiglie. In particolare il loro compito consiste nell’indagare sulle loro credenze religiose e sull’atteggiamento nei confronti del regime comunista. Le “persone problematiche” così individuate vengono arrestate e di solito finiscono nei campi per la trasformazione attraverso l’educazione.

Un giorno i due insegnanti hanno visto i genitori dei due ragazzi che pregavano in casa e li hanno denunciati alla polizia. Com’era prevedibile ben presto la coppia è stata internata in un campo di “rieducazione”. Secondo alcuni vi rimarranno per 15 anni, ma è difficile confermarlo.

I due ragazzi sono stati abbandonati a loro stessi. Due settimane dopo l’arresto, soli e incapaci di controllare la rabbia i ragazzi hanno bruciato la bicicletta elettrica di uno degli insegnanti che era parcheggiata al primo piano dell’edificio residenziale. Più tardi quello stesso giorno, hanno anche tentato di appiccare il fuoco all’edificio in cui viveva l’altro insegnante. Quella notte la polizia ha prelevato i due ragazzi che sono stati portati via in manette. Da allora nessuno ha più sentito parlare di quella famiglia.

L’uomo ha terminato il suo racconto aggiungendo: «Nel reggimento gli hui hanno subito una persecuzione molto dura e solo pochi di loro non sono finiti nei campi».

Fuggire dal terrore

In una comunità vicina alcuni cottage a un solo piano sembrano abbandonati, le porte sono socchiuse e all’interno vi si accumula la neve. I residenti hanno spiegato a Bitter Winter che ci vivevano delle famiglie hui originarie della regione autonoma del Ningxia Hui trasferitesi nello Xinjiang per lavorare. Tuttavia nel 2018 oltre 30 famiglie se ne sono andate frettolosamente senza nemmeno tentare di vendere le loro abitazioni.

Un residente ha ricordato: «Le autorità sono state molto dure con quei musulmani. Avevano proibito alle donne di indossare il velo e ogni mattina gli hui dovevano presentarsi alla stazione di polizia. Il lunedì dovevano partecipare alla cerimonia dell’alzabandiera e cantare l’inno nazionale. Quelli che non lo conoscevano venivano puniti. Venivano scelti a caso e dovevano imparare e cantare l’inno da soli, inoltre veniva loro inflitta una multa di 200 renminbi (circa 28 dollari statunitensi) o erano costretti a lavorare un giorno senza paga. I funzionari li costringevano anche a leggere ad alta voce articoli elogiativi del Partito Comunista Cinese».

Le severe misure di controllo del PCC hanno costretto gli hui rimasti nel 142° Reggimento a essere molto cauti e soprattutto a stare alla larga dalla religione. Un residente ha detto a Bitter Winter: «Cinque anni fa alcuni di loro sono stati arrestati per aver studiato il Corano nei gruppi di WeChat. Altri sono stati internati nei campi solo per aver letto qualcosa di vietato dal PCC. Non è ancora loro consentito tornare a casa. Nello Xinjiang gli agenti di polizia possono controllare a caso i cellulari delle persone».

 

Contrassegnato con: Musulmani Hui, Persecuzione religiosa

Xiang Yi

Usa uno pseudonimo per ragioni di sicurezza

Articoli correlati

  • Premi a chi denuncia i luoghi di culto clandestini

    Premi a chi denuncia i luoghi di culto clandestini

  • Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire

    Luoghi di culto costretti a dare soldi allo Stato per poter riaprire

  • Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti

    Picchiati e feriti i fedeli che cercano di far valere i propri diritti

  • Chiese cattoliche demolite dal governo o trasformate

    Chiese cattoliche demolite dal governo o trasformate

Vedi anche

  • Il PCC offre laute ricompense ai delatori
    Il PCC offre laute ricompense ai delatori

    Offrendo fino a 100mila renminbi (circa 14mila dollari statunitensi) a chi segnala gli xie jiao, si crea un ambiente in cui «ciascuno partecipa e tutt…

  • Case di cura religiose chiuse e demolite nel Fujian
    Case di cura religiose chiuse e demolite nel Fujian

    Devastando gli ultimi giorni di vita di parecchi anziani, le autorità perseguitano le case di cura per fermare ogni forma di proselitismo religioso Di…

  • Chiusi quasi 550 luoghi di culto protestanti nello Jiangsu
    Chiusi quasi 550 luoghi di culto protestanti nello Jiangsu

    L’anno scorso, dopo sei mesi di persecuzioni, molte sedi religiose sono state accorpate e riconvertite con minacce, intimidazioni e altri trucchi di L…

  • Continua la caccia alle pubblicazioni religiose non autorizzate
    Continua la caccia alle pubblicazioni religiose non autorizzate

    Le amministrazioni provinciali e comunali intensificano le misure per eliminare dalle chiese di Stato tutte le pubblicazioni non approvate dal governo…

  • «Welfare for Autocrats», come la Cina usa l’assistenza pubblica per sorvegliare la gente
    «Welfare for Autocrats», come la Cina usa l’assistenza pubblica per sorvegliare la gente

    Un libro di Jennifer Pan mostra come il PCC, con la scusa di «eliminare la povertà», usi il piano di sussistenza «Dibao» per sorvegliare i dissidenti politici e religiosi

  • Moschee «sinizzate» nel Ningxia, nello Jilin e nell’Henan
    Moschee «sinizzate» nel Ningxia, nello Jilin e nell’Henan

    Aiutato dalle restrizioni per la pandemia, il PCC intensifica la campagna di «sinizzazione» delle moschee nelle aree abitate da musulmani hui di Ma Xi…

Barra laterale primaria

Sostieni Bitter Winter

Per saperne di più

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Effettua la ricerca delle notizie per regione cliccando sulla mappa

Mappa geografica della Cina

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Scegli una lingua

Footer

Notizie in esclusiva
Notizie in esclusiva

Redazione

Direttore

MASSIMO INTROVIGE

Direttore responsabile

MARCO RESPINTI

Indirizzo

CESNUR

Via Confienza 19, 10121 Torino, Italy,
Phone: 39-011-541950

Codice Fiscale 97567500018

Partita IVA 07208700018

Articoli

CANALI SOCIALI UFFICALI (IN INGLESE)

Collegamenti

logo orlir hrwf logo cesnur logo

Copyright © 2022 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le sue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
.
Maggiori informazioni Impostazioni
RifiutaAccetta
Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Durata Descrizione
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Durata Descrizione
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-8 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Durata Descrizione
fr 3 months Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp 3 months This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo