La politica volta a sradicare le identità culturali, religiose e linguistiche è sistematica e deriva dalle riflessioni di Xi Jinping sulla fine dell’Unione Sovietica di Massimo Introvigne Nelle ultime settimane Bitter Winter ha documentato l’escalation del genocidio culturale nello Xinjiang, in Tibet e nella Mongolia Interna. In queste cosiddette «regioni autonome», la lingua, la cultura […]
Main Content
GLI ARCHIVI DI BITTER WINTER IN ITALIANO, 2018-2020
Articoli

“Bitter Winter” per la Giornata mondiale delle vittime della violenza per motivi di religione o di credo.
Il 22 agosto ricorre la Giornata mondiale delle vittime della violenza per motivi di religione o di credo. “Bitter Winter” ha selezionato alcuni articoli sulla persecuzione religiosa perpetrata dal PCC per mostrare la realtà persecutoria nella Cina odierna di Bitter Winter Cristianesimo Fra gennaio e aprile le croci sono state rimosse da almeno 250 sedi […]
Interviste

Mongolia meridionale, un genocidio culturale sconosciuto
Enghebatu Togochog racconta come il PCC stia distruggendo l’identità etnica della popolazione della Mongolia Interna di Massimo Introvigne Enghebatu Togochog è il direttore del Southern Mongolian Human Rights Information Center (SMHRIC). In un articolo pubblicato in giugno, Bitter Winter ha riferito delle violazioni dei diritti umani e dell’eradicazione della cultura mongola attuata dal PCC nella […]

Libertà religiosa in Tibet: di male in peggio
Bitter Winter intervista Dominic Nardi, analista politico della U.S. Commission on International Religious Freedom specializzato sulla Cina di Massimo Introvigne Il 6 luglio Dominic Nardi ha coordinato un webinar sulla libertà religiosa in Tibet organizzato dalla U.S. Commission on International Religious Freedom (USCIRF), una commissione indipendente e bipartisan del governo federale statunitense creata sulla base […]
NOTIZIE
Ottobre 2020
Settembre 2020
Un altro sacerdote torturato per costringerlo ad aderire alla Chiesa ufficiale
Sviluppati siti «turistici rossi» per rafforzare l’ideologia comunista
63 parlamentari da tutto il mondo chiedono un’azione “in stile Magnitsky” per protestare contro il genocidio culturale in Tibet
Formazione professionale militarizzata e indottrinamento: il modello Xinjiang esportato in TibetTESTIMONIANZE
Settembre 2020
APPROFONDIMENTI

«Branded», 28 anni di persecuzione di una donna per motivi religiosi

La distruzione dei mazar e il genocidio culturale dello Xinjiang

Il PCC teme l’“effetto Bielorussia” e invoca l’“obbedienza assoluta” al Partito

Sorveglianza genomica per il controllo totale: il mondo orwelliano del PCC

«Eat the Buddha»: perché i tibetani si danno fuoco?

«La mano nascosta» di Hamilton e Ohlberg, il libro che il PCC proibisce

Il PCC distrugge le case tradizionali uigure. È l’ennesimo strumento di genocidio culturale

Le agenzie speciali e segrete contro i dissidenti previste dalla legge per Hong Kong

Giornata mondiale dei rifugiati: ricordiamoci dei profughi della Chiesa di Dio Onnipotente

«Welfare for Autocrats», come la Cina usa l’assistenza pubblica per sorvegliare la gente

Lezione dallo Xinjiang: come il PCC tenta di “convertire” gli uiguri. Fallendo
















